|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
|
Un'altro thread sui tesla coil
salve a tutti, chiedo subito scusa se apro l'ennesimo topic sull' argomento, come da titolo, mi sto cimentando nella costruzione di una bobina di tesla, ma ho alcuni dubbi che non sono riuscito a sciogliere nemmeno leggendo in rete:
![]() ![]() avevo anche pensato di mettere in serie il secondario di 2-3 eat x portarmi un po' su in tensione ![]() mi complimento da solo x il titolo con l'apostrofo, chiedo scusa alla lingua italiana ![]() Ultima modifica di dante137 : 08-11-2010 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() cmq di solito si utilizza il MOT o l'NST. il MOT eroga circa 1 kW a 2000V, con 0.5A. Inutile dire che è potenzialmente letale. Stacci attento perché con quell'affare non si scherza... La scintilla scocca a 1-2 mm perché la ddp è relativamente bassa (più alta è la tensione più lungo è l'arco elettrico in aria). Distanziando gli elettrodi l'arco permane in virtù dell'alta corrente in gioco. L'EAT temo che fornisca troppa poca corrente, non è dimensionato per grandi potenze sebbene si possa tirare parecchio. Cmq su google trovi parecchie info sulla costruzione di un tesla spinterometrico ![]() Ultima modifica di xenom : 08-11-2010 alle 12:44. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
|
ciao xenom quanto tempo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
|
In ogni caso non penso che 2 kV bastino per un Tesla Coil... Ce ne vorrebbero almeno 5.
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() eventualmente cmq posso consigliarti siti forum e mailing list. Sono iscritto alla mailing list di alta tensione, ultimamente è poco popolata ma c'è ancora molta gente PRO in questo campo, compreso Fabio... il re italiano dei tesla ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
|
si infatti io chiedo xk ne ho già sentito parlare che usano i MOT, e mettere i secondari in serie può essere una buona idea? (tra l'altro avrei un assorbimento di circa 2 kw, mostruoso)
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() cmq occhio perché 4 kV a 0.5A sono una cosa abbastanza mostruosa si |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
|
mi sono già fatto dei conti e vuol dire circa 600 mA (a 2kv) dentro il corpo, che vuol dire morte certa...
|
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
|
cmq, nulla di più? mi mandi x favore xenom in pm qualche link che dicevi prima?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.