Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 18:17   #1
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
consiglio legale edilizio

dunque ho una casa che è stata ristrutturata 3 anni fa
il tetto è stato fatto come non dovesse mai nevicare e quest'anno ha causato i seguenti problemi

1-caduta di 2 comignoli di sfiato dei bagni
2-caduta di ghiaccio e neve in quantità ben pericolose.

in caso di danni a persone di chi è la colpa? geometra/chi l'a costruita/chi la possiede?

ora ci sono da fare delle riparazioni e sostituire tegole per fermare la neve.
chi deve pagare sti lavori?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 19:14   #2
GRIFONE_85
Member
 
L'Avatar di GRIFONE_85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
CHi ha messo la firma...

forse L'Architrave....
__________________
[Sweat, Sex & Bassline]
Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE !
La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo
GRIFONE_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 19:56   #3
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Dipende, perchè se il progettista ha calcolato il peso che il tetto dovrebbe sostenere tenendo conto dei carichi di neve, vento e tutto quello che ci gira intorno, secondo normativa, ha il sedere parato.
Se ho ben capito, dal tetto sono caduti 2 comignoli... in questo caso dovrebbe risponderne l'impresa che ha fatto i lavori. Poi inizierà lo scaricabarile
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 20:18   #4
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da checo
dunque ho una casa che è stata ristrutturata 3 anni fa
il tetto è stato fatto come non dovesse mai nevicare e quest'anno ha causato i seguenti problemi

Mi par difficile che lo strutturista non abbia considerato il carico neve nei calcoli, visti che son previsti dalla normativa

Punterei su una scarsa qualità della relizzazione da parte dell'impresa costruttrice .


Escludi la prima possibilità per scrupolo, poi marcia sopra alla seconda.


d!
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 20:30   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
il problema è che data l'inclinazione antecedente del tetto se metti un coppo liscio senza barriere in monagna la neve scende giiù portandosi dietro sti comigoli e finendo sulla strada. e quando ha 50 cm sul tetto non è bello.

a me serve un nome a cui dare la colpa x legge.
poi ci penserà un avvocato.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 20:38   #6
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da checo
il problema è che data l'inclinazione antecedente del tetto se metti un coppo liscio senza barriere in monagna la neve scende giiù portandosi dietro sti comigoli e finendo sulla strada. e quando ha 50 cm sul tetto non è bello.

a me serve un nome a cui dare la colpa x legge.
poi ci penserà un avvocato.
In genere si fa il contrario, prima si pensa all'avvocato e poi lui deciderà chi "incolpare" per legge. Fategliela sudare un po' la pagnotta!
Comunque generalmente ci si rivolge all'impresa che ha eseguito i lavori (che provvederà poi a "scaricare il barile" a chi di dovere, come già detto da qualcuno), a meno che questa non abbia operato su progetto specifico fatto redigere da chi ha commissionato i lavori, nel qual caso ci si rivolge al progettista.
baolian è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 20:49   #7
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
http://www.wierer.it/LaFarge/IT_wier...tolo%204.1.pdf
pagina 9 del pdf.
Dovresti vedere in quale caso rientri.
RImane il fatto che se la nevicata è "eccezionale", detto con tutto il bene di questo mondo, ce l'hai nel fondoschiena.
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 03:21   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Come già detto la verifica del carico neve è nella Normativa da quando c'è una Normativa...
Il problema principale è quali modifiche sono state fatte alla struttura originaria. Ad esempio, se sono stati inseriti dei cordoli che impediscono alla neve di scivolare, se è stata cambiata la struttura o simili...
Non ho capito poi se il problema è che la neve scivolando si porti dietro le tegole, in questo caso il progettista c'entra poco, sono le tegole ad essere state messe a cavolo, e rivolgiti all'impresa che ha realizzato i lavori.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:36   #9
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
A regola fin quando il tetto è stato calcolato dal progettista per tot chili al metro quadro, la colpa è sua in caso di nevicata NON STRAORDINARIA, se il tetto crolla, non se cadono i pezzi di ghiaccio da esso...il progettista si deve assicurare che il tetto regga il carico, poi se le tegole etc. si spaccano è colpa dell'impresa imho..
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:37   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
il priblema è che la neve non deve cadere giù dal tetto!
se quando è caduta giù al posto di essere le 3 di notte erano le 3 del pomeriggio e sotto ci passava quache bambino ci rimaneva secco, perchè 50 cm di neve bagnata e ghiaccio che danono da 6 metri non fanno certo bene!

quindi adesso c'è da cambiare tegole in modo che fermino la neve come nelle altre case. chi paga?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 08:04   #11
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
La cosa + semplice è rivalersi con l'impresa. Se il progetto è fatto con criterio ed i calcoli sono stati depositati al genio civile e da questo approvati deve succedere solo una catastrofe affinchè venga incolpato il progettista.

Altra possibilità è rivalersi nei confronti del prodttore del comignolo. Questi infatti sono prodotti da costruzione già da tempi soggetit a numerosi controlli tra cui anche marcatura CE. Si potrebbe addirittura dimostrare che il prodotto installato non era del tutto conforme ai requisiti richiesti. Però considera che in questo caso saresto cmq corresponsabile anche tu insieme all'impresa esecutrice.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 11:02   #12
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da Vega25
La cosa + semplice è rivalersi con l'impresa. Se il progetto è fatto con criterio ed i calcoli sono stati depositati al genio civile e da questo approvati deve succedere solo una catastrofe affinchè venga incolpato il progettista.
Esatto

Per questo farò l'ingegnere...asd meno responsabilità :P
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v