|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Piacenza
Messaggi: 51
|
Problema installazione driver
Salve a tutti, avendo iniziato ad avere problemi con il PC assemblato qualche anno fa (2016) ho deciso di aggiornarlo (componenti in firma), quindi dopo assemblaggio installo windows10, e fin qui diciamo tutto bene. I problemi invece iniziano quando diverse componenti non risultano correttamente installate in “gestione dispositivi” mancandone diversi tra cui la scheda Ethernet e quindi impossibilitato ad accedere ad Internet, però recupero su chiavetta i driver che ho scaricato da altro pc direttamente dal sito ASUS.
Inizio ad installarli e cominciano i problemi, il drv LAN Intel non si installa, il drv del chipset Intel addirittura blocca il pc, il drv Wi-Fi si installa ma il componente rimane con un problema così come quello del Bluetooth. Come se i driver che tento di installare non fossero quelli corretti per l’hardware installato, ma che ho scaricato dal sito del produttore. Qualcuno gentilmente avrebbe qualche suggerimento su cosa fare? Grazie comunque.
__________________
CPU> INTEL i7-13700K MOBO> ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WI-FI RAM> Kingston 2x16Gb Fury DDR5 VGA> Asus Ati Radeon R7-360 2Gb DDR5 HD1> Samsung SSD 830 Series 128Gb SATA-II HD2> Seagate Barracuda 320Gb S-ATA HD3> WD WD10EZEX Blu 1Tb SATA HD4> Sabrent NVMe 500Gb COOL> Artic Freezer II 240 ALI> ASUS ROG THOR EVA. 1000W 80+ Platinum NAS> Qnap TS-253A 3 Tb Raid MON> Eizo CS-240 ColorEdge CASE> Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition S.O.> Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Piacenza
Messaggi: 51
|
Della vecchia configurazione sono stati mantenuti gli HDD ed il lettore CD/DVD, oltre al monitor. Quindi MOBO/RAM/NVMe tutto nuovo.
La frase "Diciamo tutto bene" che hai giustamente evidenziato è dovuta al fatto che all'installazione di windows da supporto DVD sembrava che avesse problemi a leggere il disco e ho faticato a superare l'immissione del Prod.Key ma dopo un paio di tentativi è andato. Una volta installato windows è subentrato il problema dei driver che credevo di aver risolto scaricandoli dal sito di Asus, ma non è stato così. Potrebbe allora essere plausibile un difetto della Scheda Madre nuova? Oppure anche una installazione "malfatta" di windows potrebbe essere la causa? Mi sono sempre assemblato i pc in autonomia ma problemi come questi non mi erano mai capitati.
__________________
CPU> INTEL i7-13700K MOBO> ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WI-FI RAM> Kingston 2x16Gb Fury DDR5 VGA> Asus Ati Radeon R7-360 2Gb DDR5 HD1> Samsung SSD 830 Series 128Gb SATA-II HD2> Seagate Barracuda 320Gb S-ATA HD3> WD WD10EZEX Blu 1Tb SATA HD4> Sabrent NVMe 500Gb COOL> Artic Freezer II 240 ALI> ASUS ROG THOR EVA. 1000W 80+ Platinum NAS> Qnap TS-253A 3 Tb Raid MON> Eizo CS-240 ColorEdge CASE> Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition S.O.> Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Piacenza
Messaggi: 51
|
Mi sto convincendo che i problemi siano hardware perché oggi provando ad accenderlo il pc si bloccava ancora prima di caricare il sistema operativo.
Ho scollegato il cavetto stata del lettore CD/DVD nell’ipotesi che potesse essere una delle cause ma nulla, accendevo il pc e schermo nero e neanche la possibilità di accedere al BIOS. Solo utilizzando il CLEAR CMOS allora si è ripresentata la schermata di avvio con la possibilità di accedere al BIOS, fatta qualche modifica (esclusa FAN CPU in quanto non collegata ed altrimenti segnalava errore in avvio) ma al salvataggio delle impostazioni e riavvio stavolta altra anomalia, alta temperatura della CPU (praticamente in idle solo BIOS caricato e sistema di raffreddamento comunque in funzione). Che incazzatura.
__________________
CPU> INTEL i7-13700K MOBO> ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WI-FI RAM> Kingston 2x16Gb Fury DDR5 VGA> Asus Ati Radeon R7-360 2Gb DDR5 HD1> Samsung SSD 830 Series 128Gb SATA-II HD2> Seagate Barracuda 320Gb S-ATA HD3> WD WD10EZEX Blu 1Tb SATA HD4> Sabrent NVMe 500Gb COOL> Artic Freezer II 240 ALI> ASUS ROG THOR EVA. 1000W 80+ Platinum NAS> Qnap TS-253A 3 Tb Raid MON> Eizo CS-240 ColorEdge CASE> Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition S.O.> Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
In genere la maggior parte dei driver sono preinstallati, raramente ho notato questi problemi. Hai aggiornato il bios della sk madre? non vorrei ci siano delle incompatibilità o qualche settaggio non corretto del bios con ram/cpu
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Piacenza
Messaggi: 51
|
Windows haimé è un po’ datato, è su dvd acquistato diversi anni fa (2016) non mi ero più preoccupato di tenere versioni aggiornate pronte e su usb, ma visti i problemi dovrò necessariamente provvedere.
Quindi nei prossimi giorni proverò ad aggiornare il BIOS ad una versione più recente (ora è installata la 1402 x64 di agosto 23) dovrei riuscire a farlo da usb. Poi cercherò di creare una chiavetta avviabile con qualche sistema operativo il più aggiornato possibile win10 22H2 o direttamente win11 23H2.. Se installo Windows 11 che sappiate è ancora valido il Prod.Key che ho di Windows 10? E poi spero bene Grazie
__________________
CPU> INTEL i7-13700K MOBO> ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WI-FI RAM> Kingston 2x16Gb Fury DDR5 VGA> Asus Ati Radeon R7-360 2Gb DDR5 HD1> Samsung SSD 830 Series 128Gb SATA-II HD2> Seagate Barracuda 320Gb S-ATA HD3> WD WD10EZEX Blu 1Tb SATA HD4> Sabrent NVMe 500Gb COOL> Artic Freezer II 240 ALI> ASUS ROG THOR EVA. 1000W 80+ Platinum NAS> Qnap TS-253A 3 Tb Raid MON> Eizo CS-240 ColorEdge CASE> Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition S.O.> Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
Per creare la chiavetta, vai di Rufus usando l'immagine iso che scarichi sul sito Microsoft Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 1
|
Ho la RTX 3060: ho disinstallato GeForce Experience e installato il driver direttamente dal sito Web NVIDA e sono riuscito a installarlo senza problemi. Grazie per i suggerimenti, gente! https://xender.vip/
Ultima modifica di m1unch : 22-01-2024 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Piacenza
Messaggi: 51
|
Allora ... ho risolto aggiornando il BIOS della mobo ed installando windows da usb.
Tutto sembra funzionare ... per il momento. Per cui comunque grazie a UccelloPredicatore e MAX per il supporto. 👍 Inviato dal mio SM-A326B utilizzando Tapatalk
__________________
CPU> INTEL i7-13700K MOBO> ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WI-FI RAM> Kingston 2x16Gb Fury DDR5 VGA> Asus Ati Radeon R7-360 2Gb DDR5 HD1> Samsung SSD 830 Series 128Gb SATA-II HD2> Seagate Barracuda 320Gb S-ATA HD3> WD WD10EZEX Blu 1Tb SATA HD4> Sabrent NVMe 500Gb COOL> Artic Freezer II 240 ALI> ASUS ROG THOR EVA. 1000W 80+ Platinum NAS> Qnap TS-253A 3 Tb Raid MON> Eizo CS-240 ColorEdge CASE> Corsair Obsidian Series 750D Airflow Edition S.O.> Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.