|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
|
HELP:Ricarica Canon Pixma Ip2200
Ciao a tutti,
ho ricaricato una cartuccia a colori della serie Pixma Ip2200, ma ho un problema grave: non mi permette di stampare più. mi dice sempre stampante esaurita. Ho letto in giro che c'è un problema di chip e così via, chi mi da una mano nella soluzione??? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
|
se non sbaglio dovevi riccaricarla mentre era in esaurimento e non
Doppo che l inchiostro finisce completamente Da dove hai aquistato il kit refill? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
|
Da prink
L'ho comprato da prink e domani ci andrò per avere delucidazioni. Dato che nel loro libretto di istruzioni su cme ricaricare non c'è scritto altro. Che palle.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Da quello che so io, la stampante dovrebbe continuare a dirti inchiostro esaurito ma ti dovrebbe far continuare a stampare a tuo rischio e pericolo ( per lei le cartucce sono vuote ).
Questo perchè non esiste ancora il resetter per questi chip. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
|
Ma siete sicuri che le cartucce PG-40 e CL-41 hanno il chip ?
Io ho trovato sul web le istruzioni di rcarica di queste cartucce e non si fa nessun riferimento a eventuali chip.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w. Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Io parlavo dei chip in riferimento a quello che era stato detto prima. Se le cartucce hanni il chip il problema è li, mentre se non ce l' hanno il problema sta nella stampante che non vede + i livelli di inchiostro. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w. Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
|
Risolto ma....
Ciao a tutti, ho risolto con la stampa, ora riesco a stampare senza problemi, nel senso che una volta riavviato il pc il software della canon non riconosce più l'autenticità della cartuccia, meglio ancora te la da vuota e basta, ma tu stampi senza problemi.
Il mio problema attuale è questo: Quando stampo mi crea delle righe alla fine della stampa, ex foto 10X15 mi fa la stampa e righine (semi visibili)... Come lo risolvo?Se faccio la pulizia delle testine, pulisce tutto, nella pagina di prova va ok, poi se vado a stampare mi da lo stesso errore. A questo punto dovrei provare con la calibrazione delle cartucce?E vedere se si risolve?che ne dite? Gli ugelli sono puliti e vanno ok. Ma la stampa mi viene e righe semivisibili negli ultimi 2cm di una 10X15. Attendo soluzioni. Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
ehhehe semplicemente perchè ti hanno dato un inchiostro che NON ESISTE!
Attualmente inchiostri per la IP2200 non ne esistono. Tanti (i più seri) ti danno gli inchiostri della IP2000 che più o meno stampano altri ti rifilano del generico che già stampa male di suo sulle serie senza le cartucce nuove..... Prova ad usare un inchiostro più serio e quando uscirà lo specifico della IP2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.