Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 14:22   #1
gradientpower
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Aiuto per Capire 2d to 3d

Ciao a tutti

Volevo chiedere se qualcuno poteva spiegarmi (brevemente) come si procede per punti per ottenere un rendering di una palazzina.

Ho i disegni in 2d piante e prospetti come procedo?

Non voglio una spiegazione punto per punto ma solo una guida per capire i passi.

es: importo la pianta la posiziono ecc

Un grazie in anticipo
gradientpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:55   #2
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Non hai detto la cosa più importante, che programmi usi??
Il 2d lo hai su autocad? Secondo me ti conviene costruire il 3d con quello perchè essendo cad ti vien puù facile posizionare i vali elementi.
Poi per il render dipende dal programma.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 17:35   #3
gradientpower
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Si uso Autocad 2002.
Per il programma devo ancora scegliere!
Max 8 o Cinema 4?

Mia sorella mi ha detto che lei consegna piante/prospetti ad un suo amico che non sa disegnare con il Cad e gli renderizza il tutto.
Volevo sapere come fa?se non crea il 3d con Autocad.
Esiste un altro modo?

Grazie
gradientpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:32   #4
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Non si capisce bene cosa vuoi fare!
Renderizzare significa creare un'immagine che imprima su un piano un oggetto o scena 3d prospettico, applicando luci ombre materiali colori etc.
Quindi capirai che per fare ciò devi prima avere un modello 3d.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 13:00   #5
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da gradientpower
Si uso Autocad 2002.
Per il programma devo ancora scegliere!
Max 8 o Cinema 4?

Mia sorella mi ha detto che lei consegna piante/prospetti ad un suo amico che non sa disegnare con il Cad e gli renderizza il tutto.
Volevo sapere come fa?se non crea il 3d con Autocad.
Esiste un altro modo?

Grazie
io ho passato due anni a costruire case da basi autocad.
innanzitutto ti parlo di esperienza con 3dsmax, che sia l'8 il 7 o il 6 poco cambia per quello che devi fare e per il metodo da seguire.

per prima cosa importa le piante di autocad dentro 3dstudio. questo processo non t serve per poi estrudere le linee, ma per crearti un riferimento. ti spiego. quando importi le linee da autocad, non sempre vengono importate in maniera corretta, o una linea retta viene divisa in due o tre tronconi.
quindi dopo che hai importato la pianta, crea una nuova linea con 3dsmax che segui il riferimento da te importato, in maniera da creare una piantina nuova identica. ricordati di associare ad ogni linea una parete.
poi devi estrudere queste pareti. se la parete non aveva finestra, la estrudi verso l'alto fino al soffitto, altrimenti la dividi in 3 parti. dal terreno alla base della finestra, buco pe la finestra (lasci lo spazio), dall'alto della finestra fino al tetto e così via. poi ricordati di fare gli zoccoli delle finestre e le parti di muro ai fianchi della finestra che rientrano.
spero di esserti stato utile.
ciao!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:24   #6
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da taz81
io ho passato due anni a costruire case da basi autocad.
innanzitutto ti parlo di esperienza con 3dsmax, che sia l'8 il 7 o il 6 poco cambia per quello che devi fare e per il metodo da seguire.

per prima cosa importa le piante di autocad dentro 3dstudio. questo processo non t serve per poi estrudere le linee, ma per crearti un riferimento. ti spiego. quando importi le linee da autocad, non sempre vengono importate in maniera corretta, o una linea retta viene divisa in due o tre tronconi.
quindi dopo che hai importato la pianta, crea una nuova linea con 3dsmax che segui il riferimento da te importato, in maniera da creare una piantina nuova identica. ricordati di associare ad ogni linea una parete.
poi devi estrudere queste pareti. se la parete non aveva finestra, la estrudi verso l'alto fino al soffitto, altrimenti la dividi in 3 parti. dal terreno alla base della finestra, buco pe la finestra (lasci lo spazio), dall'alto della finestra fino al tetto e così via. poi ricordati di fare gli zoccoli delle finestre e le parti di muro ai fianchi della finestra che rientrano.
spero di esserti stato utile.
ciao!
Mah, io personalmente trovo più comodo lavorare direttamente con la shape importata,
basta settare le giuste impostazioni, tipo saldatura smusso etc, e al limite dopo pulire un poco il modello importato.
Lo trovo molto più pratico .
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 18:00   #7
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da Cester
io personalmente trovo più comodo lavorare direttamente con la shape importata
Già, diciamo che se l'edificio è semplice non ci vuole moto a farlo con programmi tipo max o c4d, ma se l'edificio è complicato autocad è più veloce e più preciso...
cmq se vuoi un consiglio per un programma non posso che consigliarti cinema 4d
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 21:57   #8
gradientpower
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Grazie Ragazzi per l'aiuto!!!
Inizio a sperimentare poi se ho problemi vi rompo ancora.
Ciao
gradientpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v