Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 17:57   #1
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
opty 165@2700 temperature altissime!!

ciao a tutti, sono da poco passato ad un opty165.
Naturalmente la prima cosa che ho fatto è stata quella di testarne le potenzialità in overclock....devo dire di essere molto contento visto che sono riuscito a testarlo sotto spi32m,s&m e giochi vari fino a 2720mhz circa.
Il problema però sono le temperature, in full load la cpu ha raggiunto i 60° e il pwmic i 50° (ho una dfi ut nf4 sli dr).
Queste temperature sono state raggiunte durante il test s&m full load a 2600 (o 2700mhz) con vcore di 1.5v (da bios, 1.45v circa reali).
Come dissy uso un thermaltake pipes101 completamente in rame con una ventola tt da 80mm da 4000rpm.
Che dite posso stare tranquillo?

grazie
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:14   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
1) areazione del case?
2) pasta termica? (quale e quanta)
3) revision del bios?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:49   #3
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Non puoi stare tranquillo ma sono temperature quasi normali.
Chi dice di avere temperature inferiori è solo perchè non usa Prime95 o S&M per testarlo.
Puoi scegliere se cambiare dissipatore, aggiungerci una nuova ventola, cambiare pasta termica e aggiungere qualche ventola ben messa al case oppure attestarti a voltaggi e frequenze minori.
Ola
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 19:28   #4
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
ciao a tutti, grazie per le risposte.
Non sono un novellino nell'overclock quindi ho curato tutto con molta cura.
Strato di artic silver e montaggio a regola d'arte del dissipatore.
Il bios è l'ultimo ufficiale NF4LDB14.
Il case è un thermaltake in alluminio con 2 ventole ad aspirare e 2 a buttar fuori.
Io credo che siano proprio questi dual core che scaldano parecchio.....bella differenza dal mio venice.
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 19:33   #5
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Fai conto che testando COME DIO COMANDA il mio 165 raggiungo tranquillamente i 60° sui mosfet e, raffreddato a liquido, con 1,39v di Vcore, @2700Mhz raggiungo il 43° dopo un'ora e mezza di S&M e supero i 45° con 4 ore di Prime95.
Per ora non lo testato per più di questi epriodi per la temperatura dei mosfet di alimentazione... devo metterci assolutamente un ventolino apposito a raffreddarli (e probabilmente tolgo anche i dissipatori di serie della DFI e ne metto di un po' più seri).
Per quanto ti riguarda, potrei suggerirti di montare la seconda ventola sul 101 (a parte che non dovrebbe montare anche delle 9x9?)
Ola.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 19:34   #6
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
cambia dissy con uno + performante tipo thermaltake big typhoon o thermalright xp 90-c / xp 120 / si 120
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 19:56   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il problema imho sta decisamente nel dissy, tra l'altro a 4000rpm che casino ti fa quella ventola?
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 20:28   #8
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Il problema imho sta decisamente nel dissy, tra l'altro a 4000rpm che casino ti fa quella ventola?
Quella è la soluzione... il problema è che queste CPU scaldano parecchio
Non come un PentiumD ma neanche come un singlecore
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 02:02   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Gli athlon x2 scaldano + o - il 20% in meno di DUE athlon 64 parifrequenza (questo perchè il controller della memoria è uno, e il Vcore è 0.1V più basso).
Quindi non scaldano affatto tanto, anzi, scaldano relativamente molto poco.

Considera un venice 3200+, fa 42W di picco, un X2-3800+, non dovrebbe andare oltre ai 84*0.80=67W: niente a che vedere con i 150W di picco di un P4-D o ai 120W e passa di un P4 Prescott (singlecore)
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...x2-3800_3.html

Il problema in questo caso è il fatto che abbiamo un X2 che sta andando a 2700MHz e 1.45V quindi non ci si puo' aspettare consumi bassi, per i semplici principi della termodinamica.

La potenza dissipata è proporzionale ai MHz e al quadrato dell'alimentazione: anche solo facendo due conti rispetto al X2-3800+
67W/2000*2700=90.5W/(1.3^2)*(1.45^2)=112W.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 10:58   #10
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
ciao,
innanzitutto grazie a tutti per le risposte, effettivamente anche io penso che sia un problema di dissy......il modello che ho del pipes è la rev.1 che monta solo ventole da 80mm purtroppo.
Diciamo che non avendo molto tempo in questi giorni causa tesi di laurea volevo trovare un dissy facile da installare senza dover necessariamente smontare la mobo per mettere i supporti (vi sarei grato per qualche consiglio in merito per un a dfi sli-dr con memorie montate sui banchi arancioni, quindi vicino al socket).
Per quanto riguarda la temperatura dei mosfet....io ho toccato i 50@ dopo un paio di ore di s&m continuato......proverò anche lì a trovare qualche soluzione.
Mi auguro ma non sono sicuro di riuscire a prendere almeno i 2750 rs, queste cpu salgono molto.....ma sono dei bei fornelletti.
Sto per diventare ing. meccanico quindi vi prego....no richiami di termodinamica....ehehehehheeh
grazie a tutti!!
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 11:45   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
...pensa invece che io devo diventare ing informatico, e la termodinamica devo farmela ugualmente, con fisica tecnica

Cque un dissy che vada sopra alle RAM vicine al socket è il thermalright XP90 (il normale in alluminio o il più pesante e performante in rame), o anche l'XP120 che assieme al Big Typhoon dovrebbe essere l'unico che riesca a dissipare con poco rumore quei 100 e passa W del tuo X2 mantenendoti attorno ai 45-50° a pieno carico.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:35   #12
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Gli athlon x2 scaldano + o - il 20% in meno di DUE athlon 64 parifrequenza (questo perchè il controller della memoria è uno, e il Vcore è 0.1V più basso).
Quindi non scaldano affatto tanto, anzi, scaldano relativamente molto poco.

Considera un venice 3200+, fa 42W di picco, un X2-3800+, non dovrebbe andare oltre ai 84*0.80=67W: niente a che vedere con i 150W di picco di un P4-D o ai 120W e passa di un P4 Prescott (singlecore)
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...x2-3800_3.html

Il problema in questo caso è il fatto che abbiamo un X2 che sta andando a 2700MHz e 1.45V quindi non ci si puo' aspettare consumi bassi, per i semplici principi della termodinamica.

La potenza dissipata è proporzionale ai MHz e al quadrato dell'alimentazione: anche solo facendo due conti rispetto al X2-3800+
67W/2000*2700=90.5W/(1.3^2)*(1.45^2)=112W.
Quanta saccenteria per ripetere quello che già avevo detto... ingegnieri
Per la cronaca, almeno se le vuoi dire, dille bene... sono dei Denmark e non dei Manchster quindi se vuoi fare un paragone tra TDP fallo con il 4800+ e non con il 3800+
Ma di sicuro ne sai più chi questa CPU la ha
Per la cornanca... non sono CPU che scaldano... sono "solo" 140W a quei voltaggi e frequenze... pensare che fino a ieri si diceva che i P4 con lo stesso consumo erano dei fornetti mentre questi no vero?


Sarà che ho una mente un momento più critica ma la sostanza è:
Problema ---> Opteron x2 scaldano parecchio (e poche caz**te altrimenti non ci sarebbe bisogno di dissipatori da oltre 50€)
Soluzione ---> prendo un dissipatore più efficiente (e costoso)... è logico. Il problema non è il dissipatore.
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:53   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
1) a parte che 1MB di cache in più non cambia praticamente niente nei consumi di un AMD (3-4W in più) - non è mica un P4. Negli AMD il leakage è praticamente nullo e la cache consuma solo in lettura o scrittura, nei P4 il leakage passa il 30% del consumo, quindi la cache di un P4 consuma anche da inutilizzata una quantità di Watt non trascurabile e paragonabile ai transistor di cui è fatta.

Quindi puoi perfettamente paragonare un denmark con un manchester con ottima approssimazione.

2) La differenza tra il tuo discorso e il mio è che il tuo è senza alcuna cognizione di causa, infatti dici frasi inesatte e senza un chiaro senso.
Hai detto che gli X2 scaldano... nessuna affermazione più inutile!

Anche un P3 scalda, basta che non gli metti il dissy e arriva anche lui a 90°
Allora cos'è il problema del P3?
E qual'è la soluzione?

Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Quella è la soluzione... il problema è che queste CPU scaldano parecchio
Non come un PentiumD ma neanche come un singlecore
Sbaglio o c'è un tono polemico in questa affermazione?
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 05-03-2006 alle 12:56.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:29   #14
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
state boni

grazie per i preziosi consigli....mi hanno anche consigliato l'artic freezer 4 pro....che si può montare senza smontare la mobo.....
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 14:29   #15
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
In che senso "si puo' montare senza smontare la mobo?"
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 14:41   #16
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
nel senso che si può agganciare direttamente al socket senza dover installare una placca aggiuntiva diversa sul retro della mobo.
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 16:48   #17
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Humm ho capito: intendi che non devi smontare la placca standard della mobo per metterne una compatibile con il dissy

I socket 939 non dovrebbero avere alcun aggancio in stile socketA
http://www.sweclockers.com/html/rece...dfi_1stor2.jpg

Beh si i dissy migliori si agganciano in 4 punti con 4 leve, per garantire buona aderenza, ma c'è davvero bisogno di smontare la mobo per cambiare l'aggancio? Puo' essere che il dado dietro ha già il suo incastro e rimanga fisso nella sua sede: magari ci infili uno spessore di cartone che così ti tiene i dadi fermi, smonti l'aggancio e poi rimonti tutto.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 18:29   #18
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Humm ho capito: intendi che non devi smontare la placca standard della mobo per metterne una compatibile con il dissy

I socket 939 non dovrebbero avere alcun aggancio in stile socketA
http://www.sweclockers.com/html/rece...dfi_1stor2.jpg

Beh si i dissy migliori si agganciano in 4 punti con 4 leve, per garantire buona aderenza, ma c'è davvero bisogno di smontare la mobo per cambiare l'aggancio? Puo' essere che il dado dietro ha già il suo incastro e rimanga fisso nella sua sede: magari ci infili uno spessore di cartone che così ti tiene i dadi fermi, smonti l'aggancio e poi rimonti tutto.
mi riferivo agli agganci sul "cestello" giallo attorno al socket
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 22:40   #19
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
grazie per i preziosi consigli....mi hanno anche consigliato l'artic freezer 4 pro....che si può montare senza smontare la mobo.....
quoto. montato in 5 minuti.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 00:13   #20
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
quoto. montato in 5 minuti.
ne approfitto....come va?
grazie
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v