Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 20:51   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
e cade uno degli ultimi baluardi apple.......

premessa: non è un thread che parla del mac mini, o meglio, non voglio di discutere del mac mini in sè.

quello di cui vorrei discutere è della scheda video, del mac mini, una fantastica vga integrata intel a memoria condivisa.....
motivo di vanto della apple è stato quello di non aver mai prodotto un computer con una scheda video a memoria condivisa, ma sempre modelli a memoria dedicata.
quando dicevo che le radeon 9200 da 32 mega facevano schifo e andavano meno delle integrate intel nessuno mi credeva....
ora hanno messo le integrate intel, e SPERO che funzionino con core image........
cosa ne pensano gli appassionati apple?
credete che questa "soluzione" verrà adottata anche sui prossimi ibook?
la cosa mi sembra abbastanza probabile, perchè a questo punto mi viene da concludere che usino i core duo, che comportano un aumento di costo, e cerchino di riabbassarlo non usando una vga dedicata...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:19   #2
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
io ho sempre reputato scarsi i portatili con scheda intel integrata.. anzi più che scarsi, inutili.
Non tanto per giocare, ma perchè cmq un minimo di disegno/fotoritocco e lavoro con il cad lo faccio.
E penso che chiunque lavorando un po' sulle sue foto (anche solo con iphoto) o sui suoi film con imovie abbia bisogno di almeno 32 MB di memoria integrata nella scheda e un processore grafico decente.

Mi pare che apple abbia seriamente deciso di rivedere i suoi prodotti.
Fascia consumer = mac mini - ibook intel = scheda video di merda
Fascia Pro = iMac - MacbookPro (ma prezzi fuori dalla ragione umana)

ma è una divisione troppo marcata.
il mio ibook (lo so, lo difendo sempre) fa un po' di tutto. E' un ottimo media center (anche portatile) e ha una buona scheda video che mi permette di lavorare ottimamente con il cad.

Ora per lavorare decentemente si dovrà ripiegare per forza sul macbook pro.

Hanno eliminato una fascia.

Tutto ciò è vero se anche nei nuovi ibook ci sarà la scheda intel integrata (spero vivamente di no), altrimenti cancellate tutto
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:22   #3
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Io sapevo che tutta la grafica 2D viene elaborata dalla cpu, non dalla scheda video con il gpu.
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:25   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da BauAndrea
Io sapevo che tutta la grafica 2D viene elaborata dalla cpu, non dalla scheda video con il gpu.

tralasciando core image, ci sono molte applicazioni in cui una buona scheda conta anche per il 2d.
tanto per dirne una, di applicazione, la riproduzione dei dvd.
ovviamente se la scheda fa in hw la decodifica mpeg2, bene, altrimenti lo deve fare il processore.
con i processori attuali non è che sia un problema, sia chiaro, ma aver avuto una scheda video che supporti in hw l'hd sarebbe stata tutta un'altra cosa...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:39   #5
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Interessante "accusa" a noi mac maniaci...
Si sono d'accordo con te, la scheda video condivisa è una pessima scelta, sopratutto per come eravamo abituati... e non spero molto nelle prove vere, resta una scheda video condivisa...
L'indirizzamento che Apple sta man mano mostrando, mi entusiasma sempre meno...anche se ho un dubbio e mi ricollego all'intervento di Marco, se hanno o meno eliminato una fascia...
Credo che forse stanno preparando un'altra fascia, in previsione di un allargamento del mercato, per Apple intendo.
Mah anche sospettando questa manovra, i "conti" non tornano, perchè il prezzo del Mac Mini, scheda video a parte, per quello che offre non è affatto male, se lo analizzate bene, ma sembrerebbe lasciare scoperto il "vecchio" target del Mac Mini, la fascia realmente entrylevel...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:56   #6
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da riaw
premessa: non è un thread che parla del mac mini, o meglio, non voglio di discutere del mac mini in sè.

quello di cui vorrei discutere è della scheda video, del mac mini, una fantastica vga integrata intel a memoria condivisa.....
motivo di vanto della apple è stato quello di non aver mai prodotto un computer con una scheda video a memoria condivisa, ma sempre modelli a memoria dedicata.
quando dicevo che le radeon 9200 da 32 mega facevano schifo e andavano meno delle integrate intel nessuno mi credeva....
ora hanno messo le integrate intel, e SPERO che funzionino con core image........
cosa ne pensano gli appassionati apple?
credete che questa "soluzione" verrà adottata anche sui prossimi ibook?
la cosa mi sembra abbastanza probabile, perchè a questo punto mi viene da concludere che usino i core duo, che comportano un aumento di costo, e cerchino di riabbassarlo non usando una vga dedicata...
sul mac mini date le dimensioni ci stava e non è per niente scandalizzante come cosa..anzi.
Per l'ibook non penso proprio metteranno una intel integrata..penso e spero una x300/1300
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:01   #7
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
INTEL 950


Specifications
Intel® Graphics Media Accelerator 950 Graphics Core
256-bit graphics core running at 400MHz
Up to 10.6 GB/sec memory bandwidth with DDR2 667 system memory
1.6 GPixels/sec and 1.6 GTexels/sec fill rate
Up to 224 MB maximum video memory
2048x1536 at 75 Hz maximum resolution
Dynamic Display Modes for flat-panel, wide-screen and Digital TV support
Operating systems supported: Microsoft Windows* XP, Windows* XP 64bit, Media Center Edition 2004/2005, Windows 2000; Linux-compatible (Xfree86 source available)
High Performance 3D
Up to 4 pixels per clock rendering
Microsoft* DirectX* 9 Hardware Acceleration Features:
Pixel Shader 2.0
Volumetric Textures
Shadow Maps
Slope Scale Depth Bias
Two-Sided Stencil
Microsoft* DirectX* 9 Vertex Shader 3.0 and Transform and Lighting supported in software through highly optimized Processor Specific Geometry Pipeline (PSGP)
Texture Decompression for DirectX* and OpenGL*
OpenGL* 1.4 support plus ARB_vertex_buffer and EXT_shadow_funcs extensions and TexEnv shader caching
Advanced Display Capability
Up to 2048x1536 resolution for both analog and digital displays
Consumer Electronic display (Digital TV) support
Display hot plug support to automatically detect new display connection while system is operating (CRT and DVI)
Two Serial Digital Video Out (SDVO) ports for flat-panel monitors and/or TV-out support via Advanced Digital Display 2 (ADD2) cards or Media Expansion Cards
Intel Media Expansion Cards available providing TV-out and PVR capability
Multiple display types (LVDS, DVI-I, DVI-D, HDTV, TV-out, CRT)
Dual screen support through ADD2 digital video devices
HDTV 480i/p, 576i/p, 720i/p and 1080i/p display resolution support
Interlaced Display output support
16x9 and 16x10 Aspect Ratio for widescreen displays
2x2 Panel Scaler
Stunning Video Playback
High Definition Hardware Motion Compensation to support high definition hi-bitrate MPEG2 media playback
Up and Down Scaling of Video Content
High Definition Content Decode - up to two stream support
5x3 Overlay Filtering.
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb

Ultima modifica di darklord77 : 28-02-2006 alle 23:03.
darklord77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:47   #8
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Se avessero messo una scheda grafica mxm sarebbe stato PERFETTO!
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 00:32   #9
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
A me la nuova GMA 950 intel non sembra proprio una "ciofeca" anzi...
Ho lavorato con un po' di cad 3D sul portatile in sign e la scheda video non se la cavava affatto male. Ovvio che su quel portatile non posso giocarci, ma non l'ho comprato per quello.
Visto che la nuova 950 ha la codifica mpeg2 in hardware (ma si sapeva già) e una qualità visiva, a detta di intel, migliorata, io non vedo tutto sto scandalo...anzi, vedo meglio la 950 con memoria condivisa (tanto ci piazzate tutti un gb di ram nel mini) che la 9200 con 32 mega (veramente vecchia).
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 07:01   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
ehm, forse non mi sono espresso bene.......
la decodifica mpeg2 la supportano TUTTE le schede, integrate comprese, io avevo semplicemente fatto un'esempio, non intendevo dire che la 950 non decodifica i dvd
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:18   #11
modificatoalexmodificato783
Bannato
 
L'Avatar di modificatoalexmodificato783
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Myname
Interessante "accusa" a noi mac maniaci...
Si sono d'accordo con te, la scheda video condivisa è una pessima scelta, sopratutto per come eravamo abituati... e non spero molto nelle prove vere, resta una scheda video condivisa...
L'indirizzamento che Apple sta man mano mostrando, mi entusiasma sempre meno...anche se ho un dubbio e mi ricollego all'intervento di Marco, se hanno o meno eliminato una fascia...
Credo che forse stanno preparando un'altra fascia, in previsione di un allargamento del mercato, per Apple intendo.
Mah anche sospettando questa manovra, i "conti" non tornano, perchè il prezzo del Mac Mini, scheda video a parte, per quello che offre non è affatto male, se lo analizzate bene, ma sembrerebbe lasciare scoperto il "vecchio" target del Mac Mini, la fascia realmente entrylevel...
Myname
troppo caro... ma perchè al posto del Core Solo e del Core Duo, per contenere i costi e abbassare i prezzi, non inserivano un Pentium D 805 a 2,66 GHz?? in fondo in un desktop il risparmio energetico non è tutto... il calore del Penitum D?? con parte dei soldi risparmiati utilizzavano un sistema di raffredamento a liquido.. questo procio al pubblico costa solo 140 Euro ed è sicuramente molto meglio del Core Solo a 1,5 GHz che costa pure di più...
Il MacMini era un computer "da battaglia" nato con l'intento di strappare utenti al mondo Windows... ora con che coraggio chiedi di spendere 850 Euro (prezzi dell'Apple Store Italia) per un PC che costa al pubblico (assemblandolo pezzo pezzo) non più di 450 Euro?? la Apple ha esagerato questa volta...
e poi quella memoria condivisa della VGA... una scelta orrenda... Quello in versione Core Solo è un computer inutile... è molto più lento di un Pentium 4 2,66 GHz (fuori produzione da 4 secoli ;-) ) ... è un bel passo all'indietro...

Costo assemblaggio del MacMini Core Duo (i prezzi sono al pubblico, quindi molto di più di quanto paga effettivamente Apple):
scheda madre: 60 Euro
Processore Intel Core Duo 1,66 GHz: 270 Euro
masterizzatore DVD Dual Layer: 50 Euro
case: 50 Euro
MacOS X: 130 Euro
hard disk 80 GB SerialATA: 50 Euro
RAM 512 MB: 60 Euro
altri accessori (Blutooth e Firewire & altro): 50 Euro

TOTALE IVA INCLUSA (PREZZI AL PUBBLICO!!): 720 Euro

Tanto costerebbe un MacMini assemblandolo (nel prezzo totale è quindi compreso il guadagno su ogni pezzo del negoziante/azienda)... e ho pure esagerato con i prezzi...

Apple naturalmente lo pagherebbe molto molto meno in fase di produzione... Diciamo che 720 Euro è il giusto prezzo del MacMini che costa 879 Euro...
Ci sono 159 Euro in più senza motivo, solo per la mela stampata sul case...

Apple, questa volta sei andata off-road.. hai cancellato la linea entry-level dei Macintosh...


P.S:
vi faccio presente che un MacMini configurato a dovere con monitor da 20" della Apple costa circa 1950 Euro... a 1799 Euro si trova iMac Intel Core Duo a 2 GHz, sempre con display da 20"... incredibile... e i due non sarebbe paragonabili neanche allo stesso prezzo... molto ma molto meglio l'iMac (velocità processore, 2 GHz contro 1,66 del MacMini e scheda video)...

Ultima modifica di alex783 : 01-03-2006 alle 11:26.
modificatoalexmodificato783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:22   #12
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
hai ragione pure te.. dato che c'è la meletta sopra costa infinitamente di più
infatti se lo possono tenere, mi sà tanto che a Jobs non gli è basta la lezione di Lisa
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:26   #13
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
infatti se lo possono tenere, mi sà tanto che a Jobs non gli è basta la lezione di Lisa
O il G4 Cube per essere recenti...
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:30   #14
modificatoalexmodificato783
Bannato
 
L'Avatar di modificatoalexmodificato783
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da FAM
O il G4 Cube per essere recenti...
ragazzi, riflettete prima di comprarlo... non è affatto un buon acquisto...

con 879 euro vi fareste un mostro di PC... naturalmente poi non avete MacOS X... e qual è il problema? si può installare tranquillmante Windows XP (o meglio ancora Vista) oppure se proprio volete respirare aria di Apple, vi installate Linux o una distro basata su FreeBSD oppure Apple Darwin con X11 e KDE (soluzione per i più esperti, io ho provato OpenDarwin 7.2 e sono riuscito ad installarci il pacchetto RPM X11 e KDE)...
modificatoalexmodificato783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:33   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da alex783
oppure se proprio volete respirare aria di Apple, vi installate Linux o una distro basata su FreeBSD oppure Apple Darwin con X11 e KDE (soluzione per i più esperti, io ho provato OpenDarwin 7.2 e sono riuscito ad installarci il pacchetto RPM X11 e KDE)...
Sì, sì è proprio UGUALE, infatti!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:35   #16
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da alex783
ragazzi, riflettete prima di comprarlo... non è affatto un buon acquisto...

con 879 euro vi fareste un mostro di PC... naturalmente poi non avete MacOS X... e qual è il problema? si può installare tranquillmante Windows XP (o meglio ancora Vista) oppure se proprio volete respirare aria di Apple, vi installate Linux o una distro basata su FreeBSD oppure Apple Darwin con X11 e KDE (soluzione per i più esperti, io ho provato OpenDarwin 7.2 e sono riuscito ad installarci il pacchetto RPM X11 e KDE)...
eh no, ma è Apple, quindi ci saranno i polli che gli regaleranno 1000€ per il mini, giusto perchè ha il Core Duo.. e sopratutto.. perchè è Apple.. mi auguro proprio che sia un flop sto mini.. un'altra lezioncina all'Apple non gli farebbe male.. così la smettono di farsi pagare un pezzo di plastica oro con la scusa di OSX "the best of the best"
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:48   #17
modificatoalexmodificato783
Bannato
 
L'Avatar di modificatoalexmodificato783
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sì, sì è proprio UGUALE, infatti!!!
Beh, io non ho detto che OpenDarwin con X11 e KDE è uguale a MacOS X, però cmq il sistema operativo di base è lo stesso! MacOS X è OpenDarwin (opensource) e l'interfaccia Aqua con motore Quartz (che è proprietario..) non avrai gli stessi effetti grafici ma intanto gran parte (per non dire tutto) del software opensource che gira su Mac OS X Intel gira senza alcun problema su OpenDarwin e X11 con KDE proprio perchè le applicazioni opensource per MacOS X richiedono X11 (vedi ad esempio OpenOffice per MacOS X)..

e cmq Windows Vista non lo reputo di gran lunga inferiore a MacOS X... e come stabilità Windows XP non è malvagio... siamo seri e diciamo le cose in maniera obiettiva... lasciando da parte la bandiera e il tifo senza motivo per Apple...

Con Windows puoi fare tutto ciò che puoi fare con MacOS X e con Windows insieme a Linux puoi fare molto di più di MacOS X spendendo la metà dei soldi... a parità di prestazioni del computer... meditate gente...

Ultima modifica di alex783 : 01-03-2006 alle 11:53.
modificatoalexmodificato783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:52   #18
modificatoalexmodificato783
Bannato
 
L'Avatar di modificatoalexmodificato783
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
eh no, ma è Apple, quindi ci saranno i polli che gli regaleranno 1000€ per il mini, giusto perchè ha il Core Duo.. e sopratutto.. perchè è Apple.. mi auguro proprio che sia un flop sto mini.. un'altra lezioncina all'Apple non gli farebbe male.. così la smettono di farsi pagare un pezzo di plastica oro con la scusa di OSX "the best of the best"
dici sante parole... il MacMini costa ALMENO 1000 Euro... 879 Euro + 20 Euro di tastiera e mouse (provenienti dal Mondo PC, per risparmiare...) e 200 Euro di monitor LCD da 17" (anch'esso proveniente dal mondo PC, sempre per risparmiare...)

se invece si vogliono utilizzare tasiera, mouse e monitor della apple allora il prezzo sale ad almeno 1600 Euro... fatevi i conti sull'Apple Store prima di criticare..

oggi perchè dovrei spendere tutti quei soldi se ne posso spendere la metà per un buon computer basato su Windows XP (il quale ha raggiunto una certa maturità e ormai sufficientemente stabile..)??
modificatoalexmodificato783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:01   #19
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da alex783
Beh, io non ho detto che OpenDarwin con X11 e KDE è uguale a MacOS X, però cmq il sistema operativo di base è lo stesso! MacOS X è OpenDarwin (opensource) e l'interfaccia Aqua con motore Quartz (che è proprietario..) non avrai gli stessi effetti grafici ma intento gran parte (per non dire tutto) del software opensource che gira su Mac OS X Intel gira senza alcun problema su OpenDarwin e X11 con KDE proprio perchè le applicazioni opensource per MacOS X richiedono X11 (vedi ad esempio OpenOffice per MacOS X).
La base conta poco alla fine. OpenStep (il papà di OS X) girava sopra diversi kernel, incluso Solaris e WinNT. Di ottimi kernel più o meno free ormai è pieno il mondo, come i citati Linux o un OpenDarwin o un BSD, ecc.

La differenza la fà quello che c'è sopra: le API Carbon e Cocoa, Quartz, QuickTime, ecc.
E naturalmente anche l'evoluta gestione dei driver di OS X (parte comunque di OpenDarwin).

Le applicazioni Opensource NON sono applicazioni Mac, e non credo esista un singolo utente Mac contento di usarle, se non è costretto. Il feeling è troppo rozzo per chi è abituato alle applicazioni Mac e l'integrazione con l'OS pressochè nulla.
Da qui deriva l'insuccesso di porting come OpenOffice o Gimp, praticamente inutilizzati su Mac.

Quote:
Originariamente inviato da alex783
e cmq Windows Vista non lo reputo di gran lunga inferiore a MacOS X... e come stabilità Windows XP non è malvagio... siamo seri e diciamo le cose in maniera obiettiva... lasciando da parte la bandiera e il tifo senza motivo per App
Vista ancora non esiste. Ed è una plateale scopiazzatura di quello che offre OS X da ANNI. Inoltre dovrà confrontarsi con la prossima versione di OS X, non con Tiger. Windoze XP lascialo perdere perchè non è proprio paragonabile con OS X, da nessun punto di ... VISTA!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:14   #20
modificatoalexmodificato783
Bannato
 
L'Avatar di modificatoalexmodificato783
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
La base conta poco alla fine. OpenStep (il papà di OS X) girava sopra diversi kernel, incluso Solaris e WinNT. Di ottimi kernel più o meno free ormai è pieno il mondo, come i citati Linux o un OpenDarwin o un BSD, ecc.

La differenza la fà quello che c'è sopra: le API Carbon e Cocoa, Quartz, QuickTime, ecc.
E naturalmente anche l'evoluta gestione dei driver di OS X (parte comunque di OpenDarwin).

Le applicazioni Opensource NON sono applicazioni Mac, e non credo esista un singolo utente Mac contento di usarle, se non è costretto. Il feeling è troppo rozzo per chi è abituato alle applicazioni Mac e l'integrazione con l'OS pressochè nulla.
Da qui deriva l'insuccesso di porting come OpenOffice o Gimp, praticamente inutilizzati su Mac.



Vista ancora non esiste. Ed è una plateale scopiazzatura di quello che offre OS X da ANNI. Inoltre dovrà confrontarsi con la prossima versione di OS X, non con Tiger. Windoze XP lascialo perdere perchè non è proprio paragonabile con OS X, da nessun punto di ... VISTA!
Vista non sarà molto inferiore di Leopard (10.5)... Windows XP ha il grandissimo vantaggio di avere un parco software a pagamento e gratuito (soprattutto opensource) che MacOS X si sogna... ricorda che il MacMini è un computer di fascia bassa, indirizzato per chi non vuole spendere un botto, nè di hardware e nè di software... pretendere dunque che un utente con MacMini si compri ogni applicazione è ridicolo... se ho bisogno di una Office Suite e non posso permettermi iWorks o MS-Office, io installo OpenOffice... quindi il software opensource è di VITALE importanza... per l'utente medio/medio-basso... io sul mio PC ho solo Windows di software a pagamento... il resto è gratuito o opensource...

Secondo me Apple ha sbagliato a slegare così tanto un sistema operativo unix dal window manager più usato nei sistemi unix-like, cioè X11...

la base, ovvero il core, di un sistema operativo è la componente principale... la robustezza, la stabilità e la sicurezza di MacOS X la si deve ad opendarwn e non alle API cocoa, quartz e compagnia bella... il core è tutto... il resto sono fronzoli aggiuntivi (anche se molto importanti)...

basta con la storia della scopiazzatura.... e KDE allora che cos'è??? non è una scopiazzatura di Windows??? ma fa parte del progresso tecnologico... le cose migliori vengono prese e recepite anche da altri sistemi... tanto di cappello ad apple per la sua ricerca... ma ricorda che il brevetto sulle idee è un crimine contro il progresso e il software opensource... sono contento di vivere in europa e non negli states proprio perchè abbiamo rigettato a mare i brevetti sul software...

Ultima modifica di alex783 : 01-03-2006 alle 12:18.
modificatoalexmodificato783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v