Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 14:47   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Un ottimo flusso d'aria...

Mi spiegate bene come funzionano i flussi d'aria dentro al case?

Allora, se io metto in basso frontale una ventola da 120CFM, che manda aria dentro, e in alto (sul tettino ad esempio) una che manda aria fuori da 40CFM, per creare un ottimo flussoa d'aria, nel retro, nel solito posto sotto l'alimentatore, ci dovrei mettere una ventola da 80CFM che manda aria fuori?

E se ne mettessi anche dietro una da 120CFM (quindi sarebbero 120CFM in entrata e 160CFM in uscita)?

Cosky.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 21:37   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Devi contare anche la ventola dell'alimentatore fra quelle che espellono aria (a meno che tu non l'abbia passivo).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:05   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ok, ma il ragionamento che facevo sopra, è giusto? Mettendo che ho l'alimentatore passivo, se metto una 120CFM davanti che manda aria ed ho una 40CFM in alto che estrae aria, per bilanciare AL MEGLIO dovrei mettere un'altra da 80 CFM che estrae aria o è un calcolo che mi sto inventando io?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:09   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non sono un Ing., però direi che i CFM si possono sommare.
Il problema può essere che a naso i CFM e anche i db spesso sono dati un po' a spanelloni dai costruttori delle ventole.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:14   #5
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Capisco... come al solito i dati dichiarati sono sempre diversi dalla realtà...

Sempre a naso... se io ho 120 CFM in entrata e 120 CFM in uscita, in realtà muovo 120 CFM o 240 CFM?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:04   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
per me muovi 120 cfm
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:50   #7
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Infatti anche io penso di muovere sempre 120 CFM, ma allora a cosa servono due ventole, una in entrata ed una in uscita? Semplicemente a creare il flusso d'aria corretto visto che magari solo una che manda aria la sparge un pò ovunque senza seguire un canale preciso?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:12   #8
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da cosky
Mi spiegate bene come funzionano i flussi d'aria dentro al case?

Allora, se io metto in basso frontale una ventola da 120CFM, che manda aria dentro, e in alto (sul tettino ad esempio) una che manda aria fuori da 40CFM, per creare un ottimo flussoa d'aria, nel retro, nel solito posto sotto l'alimentatore, ci dovrei mettere una ventola da 80CFM che manda aria fuori?

E se ne mettessi anche dietro una da 120CFM (quindi sarebbero 120CFM in entrata e 160CFM in uscita)?

Cosky.
Parlare di flussi d'aria così è inutile, perchè non è detto che quello che esce e quello che entra siano collegati se non c'è un ottimizzazione dei flussi.
I fattori in gioco sono molti, in primis come il case è progettato e com'è la distribuzione interna delle periferiche: se il flusso in entrata sbatte contro qualcosa....parlare di flussi è molta fuffa!!!

BYEZ
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI
sententia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:38   #9
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
penso che in questo caso i calcoli servano poco.

io comincerei a prendere qualche ventola, (1 ant, 1 post e una lat), piuttosto silenziose, a meno che uno ci debba fare overclock estremo, o voglia x forza tenere temp bassissime.
eventualmente si può anche comprare o costruire un rheobus, visto che non sempre servirà tutta quell'aria fresca nel pc.

naturalmente meglio metterle di diam + grande possibile.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:16   #10
carlox
Junior Member
 
L'Avatar di carlox
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 29
Vedo che spesso si parla di CFM come se fosse l'unico parametro da tenere in conto.
Questo non e' (completamente) corretto, dato che esso viene sempre specificato per il ventilatore in "aria libera".

Il volume di aria effettivamente spostato quando il ventilatore e' in aria libera e' evidentemente differente, e di parecchio, rispetto a quello che deve essere spinto (o aspirato) facendolo passare attraverso passaggi stretti, griglie, ostacoli ecc.
Non ho dati numerici per avvalorare questa affermazione, ma non credo di sbagliare affermando che la portata nominale (il CFM, appunto) possa ridursi ad una frazione esigua.
I valori di CFM che si vedono specificati per le ventoline "a pale" normali sono quindi del tutto ottimistici rispetto alle portate di aria in situazioni reali.

Un altro parametro che occorrerebbe fosse specificato per poter confrontare due ventole e' la pressione differenziale ovvero il salto di pressione che il dispositivo e' in grado di generare.

Ad esempio i ventilatori tangenziali (*), per loro natura, sono in grado di generare differenziali di pressione molto piu' elevati e quindi sono capaci di generare "flussi reali", in condizioni di esercizio, molto superiori a quelli delle ventoline a pale, ovvero il CFM (o mc/ora) promesso rimane tale anche se la ventola deve spingere aria attraverso filtri o radiatori.

Peccato che la maggiore efficienza si paghi con una rumorosità sicuramente superiore, che però andrebbe confrontata a parità di flusso effettivo, e non di portata nominale.

(*) non posso postare per regolamento il link, ma in questi giorni ho visto su un noto sito di aste online un ventilatore tangenziale che credo faccia sicuramente impallidire qualsiasi giocattolo di plastica, sia per portata di aria che per efficienza.

Ultima modifica di carlox : 23-02-2006 alle 16:21.
carlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v