|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Un ottimo flusso d'aria...
Mi spiegate bene come funzionano i flussi d'aria dentro al case?
Allora, se io metto in basso frontale una ventola da 120CFM, che manda aria dentro, e in alto (sul tettino ad esempio) una che manda aria fuori da 40CFM, per creare un ottimo flussoa d'aria, nel retro, nel solito posto sotto l'alimentatore, ci dovrei mettere una ventola da 80CFM che manda aria fuori? E se ne mettessi anche dietro una da 120CFM (quindi sarebbero 120CFM in entrata e 160CFM in uscita)? Cosky.
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Devi contare anche la ventola dell'alimentatore fra quelle che espellono aria (a meno che tu non l'abbia passivo).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Ok, ma il ragionamento che facevo sopra, è giusto? Mettendo che ho l'alimentatore passivo, se metto una 120CFM davanti che manda aria ed ho una 40CFM in alto che estrae aria, per bilanciare AL MEGLIO dovrei mettere un'altra da 80 CFM che estrae aria o è un calcolo che mi sto inventando io?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non sono un Ing., però direi che i CFM si possono sommare.
Il problema può essere che a naso i CFM e anche i db spesso sono dati un po' a spanelloni dai costruttori delle ventole.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Capisco... come al solito i dati dichiarati sono sempre diversi dalla realtà...
![]() Sempre a naso... se io ho 120 CFM in entrata e 120 CFM in uscita, in realtà muovo 120 CFM o 240 CFM? ![]() ![]() ![]()
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
per me muovi 120 cfm
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Infatti anche io penso di muovere sempre 120 CFM, ma allora a cosa servono due ventole, una in entrata ed una in uscita? Semplicemente a creare il flusso d'aria corretto visto che magari solo una che manda aria la sparge un pò ovunque senza seguire un canale preciso?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
Quote:
![]() I fattori in gioco sono molti, in primis come il case è progettato e com'è la distribuzione interna delle periferiche: se il flusso in entrata sbatte contro qualcosa....parlare di flussi è molta fuffa!!! ![]() BYEZ
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
penso che in questo caso i calcoli servano poco.
io comincerei a prendere qualche ventola, (1 ant, 1 post e una lat), piuttosto silenziose, a meno che uno ci debba fare overclock estremo, o voglia x forza tenere temp bassissime. eventualmente si può anche comprare o costruire un rheobus, visto che non sempre servirà tutta quell'aria fresca nel pc. ![]() naturalmente meglio metterle di diam + grande possibile.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 29
|
Vedo che spesso si parla di CFM come se fosse l'unico parametro da tenere in conto.
Questo non e' (completamente) corretto, dato che esso viene sempre specificato per il ventilatore in "aria libera". Il volume di aria effettivamente spostato quando il ventilatore e' in aria libera e' evidentemente differente, e di parecchio, rispetto a quello che deve essere spinto (o aspirato) facendolo passare attraverso passaggi stretti, griglie, ostacoli ecc. Non ho dati numerici per avvalorare questa affermazione, ma non credo di sbagliare affermando che la portata nominale (il CFM, appunto) possa ridursi ad una frazione esigua. I valori di CFM che si vedono specificati per le ventoline "a pale" normali sono quindi del tutto ottimistici rispetto alle portate di aria in situazioni reali. Un altro parametro che occorrerebbe fosse specificato per poter confrontare due ventole e' la pressione differenziale ovvero il salto di pressione che il dispositivo e' in grado di generare. Ad esempio i ventilatori tangenziali (*), per loro natura, sono in grado di generare differenziali di pressione molto piu' elevati e quindi sono capaci di generare "flussi reali", in condizioni di esercizio, molto superiori a quelli delle ventoline a pale, ovvero il CFM (o mc/ora) promesso rimane tale anche se la ventola deve spingere aria attraverso filtri o radiatori. Peccato che la maggiore efficienza si paghi con una rumorosità sicuramente superiore, che però andrebbe confrontata a parità di flusso effettivo, e non di portata nominale. (*) non posso postare per regolamento il link, ma in questi giorni ho visto su un noto sito di aste online ![]() Ultima modifica di carlox : 23-02-2006 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.