|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Fastweb e 56K...AAAAHRG!!!
In azienda siamo passati a fastweb dal 1 Febbraio.
Visto che facciamo anche teleassistenza sulle nostre installazioni (PLC per chi ne capisce) dovevo fare una modifica ad un programma, chiamo il modem remoto, mi collego a 9600, ma quando provo a scaricare il programmma mi da continuamente Connection Error. Provo una 10 di volte, riavvio sia il mio pc che il modem remoto, ma nulla. Allora, preso dalla disperazione, provo a usare il mio cell come cellulare (cosa che faccio quando magari sono fuori sede per lavoro) e tutto funziona perfettamente. Allora chiamo l'assistenza FW e loro mi dicono che la loro linea non essendo una analogica normale non é fatta per funzionare coi 56k, che loro non garantiscono il funzionamento e che potevo provare a connettermi a 9600, quando gli ho detto che l'avevo fatto non ha saputo che dire tranne che ripetere quello che già aveva detto. Mi ha pure detto che consigliano di mettere anche i fax a 9600 perché potrebbero esserci dei problemi pure con questi. Quando ti fanno il contratto mica te lo dicono pero'....
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
|
Se hai installato Fastweb in azienda dovrebbe essere venuto un "tecnico" prima di procedere con l'attivazione e avrebbe dovuto segnalarti i problemi che Ha Fastweb con l'analogico. L'unico modo è provare con un modem di marca differente "US >Robotics o Digicom" e pregare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
come al solito le cose negative si guardano bene dal dirle....
cmq ecco una risposta di un altro tecnico Fastweb: Gentile Cliente , per utilizzare un modem analogico può collegarlo alla presa telefonica presente sull'HAG, dove attualmente si trova il cavo del telefono. (generalmente la presa Phone1) A questo punto deve modifcare le opzioni di Explorer, impostando la connessione remota da utilizzare. Terminato il test, si ricordi di reimpostare la voce "Non effettuare mai connessione tramite accesso remoto". In caso contrario, non riuscirà a più a connettersi. Le faccio presente che FASTWEB, fornendo connessione a banda larga, non garantisce il funzionamento di modem analogici, studiati per funzionare su rete analogiche e non su reti VOIP (Voice Over IP). Nel caso il modem utilizzato non funzionasse nonostante le indicazione fornite, non potremo intervenire.
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
io ho un 3com U.S. Robotics Fax modem (esterno) e collegato alla presa telefonica sull'hag funziona e si connette
Tuttavia l'ho usato solo per spedire Fax via modem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Io ci riuscivo e si connetteva non a 56k ma un po meno e si scollegava ogni 40 minuti circa anche se la cosa era abbastanza random (il modem era interno)
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
|
a me funzionava con fastweb. se lo lasciavo negoziare la velocità si collegava anche a 40k ma dopo una decina di minuti si sconnetteva.
forzandolo invece a 28k la connessione era perfettamente stabile e non cadeva. ti consiglio di provare con un modem meno difficile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.