|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
PHP - Memorizzare dati su file
Ho pensato che onestamente non mi cambia nulla se c'è un database quindi penso che posso optare benissimo per la memorizzazione dei dati all'interno di un normalissimo file di testo.
Percui vi chiedo un qualche spunto per far si che, una volta compilato un form, i dati vengano memorizzati all'interno di un file di testo, e che gli stessi possano essere richiamati per poterli visualizzare. Un grazie anticipato a chiunque possa aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Organizza i file come se fossero un database:
Dividi le colonne con un punto e virgola, mentre per i record basta mandare a capo. EX: Nome;Cognome;ID;Professione XXX;YYY;123;Studente Gino;Pino;555;Programmatore Poi er recuperare i dati usa la funzione fgetcsv($fp,4096,";") Ovviamente puoi scegliere un altro separatore al posto del punto e virgola. Ciao, Alex
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.