Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 12:14   #1
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Toshiba M50 vs BenQ S72

Pregi e difetti? Quale scegliere tra i 2?
In particolare, mi interessano le versioni più potenti del Toshi la M50-176, del BenQ la S72 y49...

Dal punto di vista delle caratteristiche hardware, il Toshiba sembra essere più potente:
processore Centrino M760 (Toshi) vs M750 (BenQ)
scheda video Radeon X600SE da 128MB dedicati vs X600 da 64MB
hard disk 100GB/5400 vs 80GB/5400

Sono pari a RAM: 1GB
A connettività hanno praticamente tutto, Bluetooth compreso!

peso: 2,4kg (Toshiba) vs (2kg) BenQ
durata batteria: da quello che ho letto sul forum il BenQ ha autonomia di molto superiore.

Non ho ancora potuto toccarli con mano e vederli di persona, oggi vado a "caccia"!
Ma è solo questione di gusti o una marca è più affidabile dell'altra?
Ho sentito parlar bene dei Toshiba, mentre non ho opinioni su BenQ.
E a garanzia e servizio assistenza? Leggo:

Toshiba -> 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover

BenQ -> 2 anni Premium Advantage di serie (Pick up,riparazione, test completo e restituzione senza alcuna spesa)



P.S. Stavo considerando anche il Sony Vaio S5M che mi piace tantissimo, ma dovrebbe costare di più dei due sopra citati pur avendo hw inferiore... cmq, se avete altri modelli da consigliare, sparate pure. Naturalmente, stiamo parlando di 14" al max e costo compreso tra le 1500 e i 1800. Molto meglio se restiamo più vicini ai 1500!

Ultima modifica di sasachess : 23-01-2006 alle 12:22.
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:11   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Io ho un S5M e mi trovo benissimo.

Comunque, la scheda video del BenQ è migliore (non stare a guardare i MB di RAM, fanno poco testo).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:50   #3
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Come è migliore? Non sono lo stesso modello?
In cosa differiscono X600SE e X600?
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:58   #4
Mauro75
Member
 
L'Avatar di Mauro75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Manziana
Messaggi: 101
beh se leggi bene una ha 64M e l'altra 128M cmq credo sia + performante la SE proprio a livello di chipset
__________________
Notebook: Santech M7810r Processore:Centrino Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma) RAM:2 Gb DDR II 533MHz Hard Disk: S.ATA 100 Gb 7200 RPM Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7800GTX 256Mb GDDR 3 Display :17" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type
Mauro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:26   #5
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Allora raga, aspetto consigli... oggi sono passato da mediaworld e computer discount. Ho chiesto un po' i prezzi: 1590 per il Toshiba M50-176 e 1500 per un joybook 7000 da mediaworld (l's72 non è ancora disponibile).
Ho visto e toccato con mano il toshi e mi piace molto... sarei orientato su quello, che ne dite? Però, da CD ho visto anche il Toshiba M70-249 a 1299€... il prezzo e le caratteristiche sembrano molto interessanti, solo che è un 15,4".
AIUTO, sono molto indeciso e ho anche fretta di prenderlo.

Non so se le conoscete ma eccovi le caratteristiche dell'M70:
Centrino 1,7
RAM 1GB DDR 2
HD 100GB/5400
Ati Radeon X700 128MB dedicati
etc. etc.
peso 2,7kg

Pesa solo 300 grammi in più dell'M50 che voglio prendere ma è un po' più ingombrante. La scheda video dovrebbe essere migliore, ma ha il processore meno potente... ha dalla sua il prezzo conveniente. Ci sto facendo più che un pensierino!
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:40   #6
Mauro75
Member
 
L'Avatar di Mauro75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Manziana
Messaggi: 101
b eh fai bene a pensarci
__________________
Notebook: Santech M7810r Processore:Centrino Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma) RAM:2 Gb DDR II 533MHz Hard Disk: S.ATA 100 Gb 7200 RPM Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7800GTX 256Mb GDDR 3 Display :17" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type
Mauro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:24   #7
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Quindi, tu prenderesti il 15,4"?!
La cosa che mi frena è che sono partito per un 14"... perchè più leggero e meno ingombrante.
Praticamente ci sono 100€ di differenza. Non so proprio che fare... ma DEVO decidere in fretta.
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:27   #8
Mauro75
Member
 
L'Avatar di Mauro75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Manziana
Messaggi: 101
beh dai se ci devi anche giocare meglio un 15 4" no?
__________________
Notebook: Santech M7810r Processore:Centrino Pentium M 770 2,13 GHz (Sonoma) RAM:2 Gb DDR II 533MHz Hard Disk: S.ATA 100 Gb 7200 RPM Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7800GTX 256Mb GDDR 3 Display :17" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type
Mauro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:42   #9
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Mmm... la X600 SE e' la versione a 64 bit, contro i 128 bit della X600 'liscia'. Come prestazioni, la prima e' inferiore alla seconda (mi correggano i videogamer se sbaglio). E, come giustamente ha notato Nut, la memoria in piu' cambia relativamente poco, se non alle risoluzioni piu' alte (se poi e' memoria del sistema anziche' memoria propria della scheda video, cambia veramente poco).

Io tra il Benq ed il Toshiba prenderei il Benq, per il peso inferiore, l'autonomia superiore (3 ore il Benq, poco piu' di 2 ore il Toshiba) ed i due anni di garanzia standard, contro 1 anno Toshiba. Il Toshiba e' costruito bene, come tradizione della casa giapponese, ma il Benq non e' da meno (leggi il thread ad esso dedicato).

Le prestazioni, si evince da vari test in rete e su riviste, sono simili per entrambi i portatili, cioe' piuttosto buone.

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:50   #10
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
la X600 SE e' la versione a 64 bit, contro i 128 bit della X600 'liscia'. Come prestazioni, la prima e' inferiore alla seconda
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da Mauro75
[...] cmq credo sia + performante la SE proprio a livello di chipset
Non credo proprio...
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 22:58   #11
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Dark_GRB
Mmm... la X600 SE e' la versione a 64 bit, contro i 128 bit della X600 'liscia'. Come prestazioni, la prima e' inferiore alla seconda (mi correggano i videogamer se sbaglio). E, come giustamente ha notato Nut, la memoria in piu' cambia relativamente poco, se non alle risoluzioni piu' alte (se poi e' memoria del sistema anziche' memoria propria della scheda video, cambia veramente poco).

Io tra il Benq ed il Toshiba prenderei il Benq, per il peso inferiore, l'autonomia superiore (3 ore il Benq, poco piu' di 2 ore il Toshiba) ed i due anni di garanzia standard, contro 1 anno Toshiba. Il Toshiba e' costruito bene, come tradizione della casa giapponese, ma il Benq non e' da meno (leggi il thread ad esso dedicato).

Le prestazioni, si evince da vari test in rete e su riviste, sono simili per entrambi i portatili, cioe' piuttosto buone.

Ciao,
Dark

Grazie 1000 per i chiarimenti!!! Quindi, mi consigli il BenQ...
ma come hai potuto leggere a creare maggior confusione si è inserito un altro modello l'M70-249. Di questo che mi dici? L'ho visto di persona e mi piace, poi monta la X700 da 128MB che dovrebbe essere anche superiore alla x600. Le uniche pecche: il processore da 1,7 invece di 2GHz e il maggior peso/ingombro.
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 17:40   #12
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

Il Toshiba M70 e' una macchina diversa dal Benq e dal Toshiba M50 (entrambi 14" wide): e' un 15" wide di peso ed ingombro superiori, basta vederlo da vicino. Le prestazioni sono comparabili a quei modelli piu' piccoli, tranne nella sezione video dove chiaramente la X700 stacca parecchio la X600 (al 3d mark 2003 fa intorno i 4500 punti, contro i 3100-3200 della X600, in media).

A te la scelta: se ti piace la portatilita' e sposterai parecchio il portatile vai sul Benq o sull'M50, se puoi fare qualche compromesso sulle qualita' quotate prima e preferisci una scheda video potente, vai sul'M70. Probabilmente lo saprai gia', comunque preferisco informarti che praticamente non e' possibile cambiare una scheda video di un portatile.


Buona scelta (so che non e' facile... )

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:51   #13
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Dark_GRB
A te la scelta: se ti piace la portatilita' e sposterai parecchio il portatile vai sul Benq o sull'M50, se puoi fare qualche compromesso sulle qualita' quotate prima e preferisci una scheda video potente, vai sul'M70. Probabilmente lo saprai gia', comunque preferisco informarti che praticamente non e' possibile cambiare una scheda video di un portatile.


Buona scelta (so che non e' facile... )
La scelta è stata durissima!
Alla fine ho escluso l'M70 per l'ingombro.
Ho visto l'M50 ed è proprio una bella macchina, sarei orientato su questo.
Purtroppo il BenQ non l'ho trovato e non ho potuto vederlo di persona... forse lo sto escludendo proprio per questo motivo, ma non mi piace acquistare qualcosa se prima non la vedo di persona.
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:31   #14
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Confermo la mia scelta è ricaduta sul Toshiba M50-176.
L'ho ordinato un'oretta fa da monclick...
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v