Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 17:51   #1
w4nderlust
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
[Java] Problema con lettura file

Salve a tutti,
vi spiego subito il mio problema:
devo fare un programma che legge un testo e ne riporta delle statistiche (caratteri linee parole ecc.). Sto utilizzando BufferedReader come classe, solo che una volta letto il file (ad esempio dopo aver invocato il metodo x il conteggio dei caratteri) non riesco a "riavvolgere" il file e quandi gli altri metodi che dovrebbero analizzare il file restituiscono tutti 0. Ho visto sulle API e dice di utilizzare i metodi mark() (che accetta come argomento esplicito l'int della posizione, ho provato sia con 0 che con 1) e reset(), solo che se li utilizzo il risultato è lo stesso, ovvero il primo dei metodi chiamati (indipendentemente da quale esso sia, li ho testati singolarmente e funzionano tutti) funziona, mentre i seguenti no.

Mi sapete dare una mano? (posso postare il codice se serve)
Grazie
w4nderlust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:35   #2
pisto
 
Messaggi: n/a
guarda, non sono per niente un espertone (sto studiandolo il java), ma penso che tu debba marcare ogni volta il file. puoi provare anche con la classe RandomAccessFile, che ti permette di spostare il puntatore del file, ma che non è inseribile in un buffer, e dà byte grezzi. oppure puoi usare il package java.nio, ma è inutile perché già RandomAccessFile lo utilizza per le operazioni.
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:59   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
ma praticamente rileggi il file ogni volta???
vedi ke è TREMENDAMENTE inefficiente...
una volta che lo carichi tutto in memoria devi lavorare sulla tua copia del file in memoria....
cmq a parte tutto puoi usare BufferedReader in = new BufferedReader(new FileReader("foo.in"));
e utilizzare il metodo mark per marcare l'inizio del file la prima volta e reset per ritornare all'inizio dello stream.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 19:47   #4
w4nderlust
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma praticamente rileggi il file ogni volta???
vedi ke è TREMENDAMENTE inefficiente...
una volta che lo carichi tutto in memoria devi lavorare sulla tua copia del file in memoria....
cmq a parte tutto puoi usare BufferedReader in = new BufferedReader(new FileReader("foo.in"));
e utilizzare il metodo mark per marcare l'inizio del file la prima volta e reset per ritornare all'inizio dello stream.
AAAAhhhhh non avevo affatto capito come utilizare il metodo mark!
Cmq circa l'efficenza del programma sono ad un bivio: fare tutto in un flusso con un solo metodo, oppure fare diversi metodi (ognuno fa un "ciclo completo" di lettura del file ) che però hanno decisamente + senso dal punto di vista della progettazione della classe... non so come comportarmi sinceramente...
w4nderlust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 21:09   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
secondo me la cosa migliore è memorizzarti tutto in una stringa o in uno StringTokenizer (dipende da quello ke devi fare) e mandare quest'oggetto ai vari metodi della classe....
anke se ovviamente la cosa migliore sarebbe progettarlo in maniera Test Driven il tuo codice


(non ci fare caso all'ultima frase... è un delirio dovuto all'abuso di Extreme Programming ... colpa di fek! )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 21:17   #6
w4nderlust
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 20
mi puoi dare il tuo indirizzo email? così ti mando il codice e mi dici un po' come migliorarlo? (sempre se non ti scoccia eh, cmq non è grandissimo il programma, è proprio semplcie semplice )
w4nderlust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v