|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Milano: "Bosco di Gioia", un altro polmone verde distrutto
Milano: "Bosco di Gioia", un altro polmone verde distrutto
Lunedì, 02 gennaio Appunti Con motoseghe e ruspe sono state abbattuti 180 alberi nell'area verde di Milano su cui entro il 2009 dovrebbe sorgere il nuovo grattacielo di 44 piani della Regione Lombardia in via Melchiorre Gioia. "Nel primo giorno lavorativo del nuovo anno hanno tagliato quasi tutto. Prima c'era un boschetto in mezzo alla città, adesso ci saranno gente che lavora, con tutto il rispetto per la gente che lavora, ma anche macchine, traffico e smog. Questo è il regalo di buon anno di Formigoni", dichiara sconsolato Carlo Monguzzi, portavoce dei Verdi di Milano, al presidio organizzato di fronte al cantiere. Del cosiddetto "bosco di Gioia", un ex vivaio abbandonato diventato negli anni un polmone verde di oltre 10mila metri quadrati, rimangono una decina di abeti destinati ad essere tagliati nelle prossime ore oltre a una magnolia e un faggio che saranno trapiantati altrove. Oggi pomeriggio al presidio organizzato dai verdi c'è solo una ventina di persone, ma nei mesi scorsi la mobilitazione degli abitanti della zona aveva portato alla raccolta di 16mila firme per la preservazione del bosco. Il sito Internet che i cittadini avevano allestito per raccogliere adesioni anche via Web, www.boscodigioia.it, è stato da alcune ore sostituito da un necrologio: una foto bianco e nero che mostra un albero tagliato e la scritta "finito" a caratteri cubitali. "Le opere, studiate e aggiornate anche a seguito di numerosi incontri tra Regione Lombardia e i comitati dei cittadini della zona con la presenza di alcune associazioni tra cui Legambiente - replicava il 28 dicembre la Regione in una nota - saranno condotte prestando la massima attenzione a tutelare le piante di maggior pregio presenti. In particolare, la Regione Lombardia ha deciso di mantenere nel nuovo giardino un faggio e una magnolia e di ricollocare altre essenze da preservare per un totale di17 alberi. Questa decisione si affianca ad alcune altre migliorie apportate al progetto, anch'esse condivise nei tavoli di confronto che si sono svolti in più occasioni in Regione Lombardia.Ulteriori incontri si svolgeranno a partire dal 10 gennaio". Tutto questo dimostrerebbe, secondo la Regione, la volontà di proseguire nei lavori prestando la massima attenzione alla tutela e promozione delle aree verdi cittadine "che alla fine dei lavori saranno di gran lunga maggiori rispetto a quelle esistenti oggi". Un'affermazione che Monguzzi ha definito "straordinaria", visto che "nemmeno il Mago di Oz riuscirebbe a aumentare il verde costruendo quattro grattacieli" al posto di aree che oggi, "per quanto mal tenute", non sono ancora cementificate (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non ho capito di preciso quale posto è. all'inizio di via Melchiorre Gioia c'è una zona, peraltro già scavata, che è piuttosto grande ma nella quale di alberi non ne ho mai visti. molto vicino, dalla parte della stazione pta Garibaldi, c'è un'altra area e probabilmente è quella.
secondo me gli spazi verdi servono, mi sarebbe piaciuto un progetto serio per realizzare un parco al posto dell'attuale fiera ma da quel che ho capito ci saranno palazzi anche li, i tre famosi grattaceli con le forme strane. potrebbero mettere un parco sopra la stazione del passante di porta Vittoria, per ora c'è il nulla ma non so se devono costruire o cosa |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11755
|
Quote:
Milano ha già una percentuale di verde microscopica , soprattutto se confrontata con le altre metropoli , cosa faranno per aumentarla ? Abbatteranno il pirellone ? o metteranno nel conto del "verde" anche S. Siro e la linea 2 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
è in programma un parco in quella zona, io aspetterei di vedere cosa verrà fatto prima di lamentarmi.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Non vorrei che si stesse facendo una gran caciara per qualche robinia come è stato fatto in passato.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
beh in fondo di verde a milano c'è ne abbastanza
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
se è una zono di spacciatori di maria può darsi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.



















