|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mechanus
Messaggi: 28
|
[PROBLEMA] Rete locale con due router di cui uno telecom...
Allora.
La situazione è molto semplice ed allego anche una immagine per semplificare la cosa. Io ho un contratto business con telecom per una ADSL; Mi è stato dato ul loro router con smart card (quello tondo simile ad un lettore CD); Collegando il suddetto Router (che possiede una interfaccia USB ed una ethernet) tramite USB al mio PC fisso, compare una nuova connessione di rete locale LAN ed il PC è automaticamente online, pronto a navigare. Fin qua tutto Okay. La necessità è quella di far navigare anche un portatile con wireless integrata. Il PC di cui sopra non ha wireless ed una scheda PCI non riesce comunque a coprire la distanza che mi serve. Interviene quindi il secondo router wireless che ha una gittata maggiore. Il router in questione NON è anche un modem ma ha una uscita di tipo ethernet da collegare ad un eventuale dispositivo di rete. IDEA da realizare: Il PC fisso si collega a internet tramite router telecom; Il PC fisso ed il portatile comunicano in una LAN locale wireless ed il portatile naviga tramite il PC fisso; La situazione non è però attualmente fattibile in quanto il router wireless deve essere collegato tramite ethernet al PC ma questa va in conflitto con l'interfaccia ethernet creata dal router telecom (anche se in effetti collegato via USB). Come posso quindi risolvere questo problema con le apparecchiature di cui dispongo sapendo che il router telecom non lo posso togliere? Mi è stato consigliato di utilizzare ICS (Internet Connection Sharing) di Windows. Se funziona, come faccio ad impostarlo? ![]() Grazie mille per ogni possibile aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Router alice connesso alla presa del telefono, l'interfaccia usb non la usi ma usi la ethernet per connetterti all'ingresso del router wi-fi. A questo secondo router connetti il pc, così dovrebbe funzionare (fermo restando il corretto settaggio dei router).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Mechanus
Messaggi: 28
|
Effettivamente ho provato anche questa soluzione ma sembra che ci siano problemi di configurazione.
Il router wireless infatti non sembra infatti riuscire a prendere l'indirizzo IP che il router telecom dovrebbe passargli. Il router wireless vuole inoltre un indirizzo fisso (192.168.1.1) con la quale configurarlo attraverso il PC, ma se glielo do fisso, il router telecom non lo accetta. Come devo configurarlo quindi? Ciao e alla prossima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Altrimenti potresti provare con uno swith in cascata al router telecom ed a questo connettere pc e router wi-fi, questa sarebbe la soluzione ottima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in networking.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.