|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
|
Mouse & Tastiera Logitech + Gnome: Cosa diavolo è successo???
Ciao a tutti.
Questo è il problema: dopo aver "piallato" completamente il mio computer (per cancellare i ricordi di un'infelice esperienza con Debian per AMD64), mi accingo a reinstallare il sistema, partendo da una netinst di debian x86 con repositories unstable. Durante l'installazione, e nella successiva fase di configurazione, noto con piacere che la mia tastiera cordless della Logitech è stata riconosciuta senza problemi, e tutto va per il meglio. Arriva però il momento di installare il DE... avendo usato per poco tempo KDE, ed essendo poi passato definitivamente a fluxbox e Enlightenment, decido questa volta di provare per la prima volta Gnome; l'installazione è semplice (apt rulez), e entro poco tempo mi trovo con il mio nuovo DE installato, digito startx e tutto funziona ottimamente (compreso il mouse cordless). Al momento del primo riavvio noto però che il sistema ha impostato l'avvio automatico di gdm, che non parte visualizzando una schermata blu di errore che mi chiede se visualizzare il file di log. Qui noto che il pc si è definitivamente impallato, in quanto la tastiera non risponde più ai comandi. Riavvio quindi in single mode, impedendo l'avvio di gdm... provo a digitare 'startx' ma mi accorgo che la tastiera non è più funzionante. Prendo quindi una vecchia tastiera PS/2, la collego e riesco quindi a procedere. Cercando di avviare il server grafico noto che il mouse (impostato su /dev/input/mice, esattamente come al primo avvio di Gnome) non viene più rilevato. Ho provato quindi a riconfigurare X, utilizzando sia dpkg-reconfigure, sia xorgconfig e anche fglrxconfig (tool di configurazione fornito con i driver ati), e impostando il mouse su /dev/psaux, /dev/input/mice, /dev/input/mouse0,... ma in nessuno di questi casi il server x vuol saperne di partire (sono riuscito a farlo partire solo impostando il mouse su /dev/ttyS0, ma in questo caso il cursore del mouse non si muove)... qualcuno può a questo punto spiegarmi cosa è successo? Può essere stato in qualche modo Gnome a variare la configurazione dei dispositivi di input e in questo caso come posso fare per continuare ad utilizzare i miei dispositivi cordless Logitech? Grazie mille a chi riuscirà a darmi una mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
|
Prova ad editare il mouse con /dev/ttyUSB0 se il mouse è connesso su porta usb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
|
No... mi sono dimenticato di specificare che il ricevitore dei dispositivi cordless è collegato tramite PS/2 al pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
|
up... nessuno ha qualche consiglio da darmi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 118
|
Ho risolto... il problema era più banale di quanto sembrava. Semplicemente l'installazione di qualche componente di gnome aveva provocato la rimozione di hotplug... è bastato reinstallarlo (anche se ovviamente ha provocato la rimozione di quei componenti in conflitto, che non ricordo neanche quali erano) ed è tornato tutto a posto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.