Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 12:57   #1
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Stampanti a gel

Qual'é la differenza rispetto a quelle laser per quanto riguarda la qualità?

Per quanto riguarda la resistenza del gel, é paragonabile a quella dell'inchiostro, cioé poco resistente alle gocce d'acqua?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 20:47   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Premetto che non le ho mai provate perché a mio avviso la nota dolente è l'utilizzo di una tecnologia "di nicchia" con conseguente impossibilità di trovare compatibili (=> è impossibile abbattere i costi)

Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Qual'é la differenza rispetto a quelle laser per quanto riguarda la qualità?
Stando alle specifiche, la risoluzione è in media leggermente superiore. Potrebbero essere quindi leggermente migliori delle laser e paragonabili ad una led.

Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la resistenza del gel, é paragonabile a quella dell'inchiostro, cioé poco resistente alle gocce d'acqua?
Il produttore dice che è resistente alla luce e all'acqua. Comunque anche gli inchiostri a pigmento (che puoi usare sulle epson durabrite) sono resistenti all'acqua.

Se mi dici quali sono di preciso le tue esigenze provo a consigliarti.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 20:59   #3
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Premetto che non le ho mai provate perché a mio avviso la nota dolente è l'utilizzo di una tecnologia "di nicchia" con conseguente impossibilità di trovare compatibili (=> è impossibile abbattere i costi)



Stando alle specifiche, la risoluzione è in media leggermente superiore. Potrebbero essere quindi leggermente migliori delle laser e paragonabili ad una led.



Il produttore dice che è resistente alla luce e all'acqua. Comunque anche gli inchiostri a pigmento (che puoi usare sulle epson durabrite) sono resistenti all'acqua.

Se mi dici quali sono di preciso le tue esigenze provo a consigliarti.

Le mie esigenze sono:
-prezzo di acquisto entro i 700 euro
-stampa anche su A3 a colori (non importa se la qualità non é fotografica)
-inchiostri/consumabili resistenti, sia all'acqua che all'essicamento (cioé a fonti di calore)
-costi di stampa/cartucce il più possibile contenuti

grazie
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:48   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Le mie esigenze sono:
-prezzo di acquisto entro i 700 euro
-stampa anche su A3 a colori (non importa se la qualità non é fotografica)
-inchiostri/consumabili resistenti, sia all'acqua che all'essicamento (cioé a fonti di calore)
-costi di stampa/cartucce il più possibile contenuti

grazie
Il budget non è molto... quello che si può fare dipende da un dato che non hai specificato: la tiratura.
Se intendi farne un uso costante ma moderato, potrebbe essere una buona idea orientarsi su una inkjet come la epson b1100 (250 €) che puoi equipaggiare con un set di cartucce autoreset (circa 20 €) da riempire al bisogno con inchiostri a pigmento (circa 60 € / litro), facendo attenzione a non metterci i dye based (nemmeno i puù raffinati metal-c) perché viene a cadere il discorso della resistenza all'acqua che invece è la ragione per cui è valida questa stampante.

La aficio gx7000 costa 700 euro, ma considera che i consumabili ti costano circa 70 euro per una cartuccia che non fa nemmeno 2500 copie, mentre con una laser trovi toner pronti all'uso che con 130 euro fanno 15000 copie e se usi i refill risparmi ancora di più.

Diciamo che la aficio può essere la scelta vincente se hai in mente una tiratura media: troppe stampe per una inkjet tradizionale e troppe poche per ammortizzare l'investimento iniziale di una laser in tempi ragionevoli.

Se però hai in mente tirature nell'ordine delle migliaia di copie, bisogna prendere una laser, ma a quel punto il budget è troppo limitato. Per qualcosa di valido bisogna preventivare circa 2500 euro.


Quindi per ricapitolare:
- poche copie (meno di 1000 al mese): epson b1100 con kit autoreset; non la conosco ma ne ho letto bene da parte di chi ce l'ha e comunque è tecnologia consolidata e affidabile.
- 2-3000 copie al mese: aficio gx7000; però non ne ho esperienza e nemmeno "sentito dire": se la prendi facci sapere
- molte migliaia di copie: laser (io consiglio la oki 9650 che costa relativamente poco ed è facilmente refillabile: ce l'ho e mi trovo bene).
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:14   #5
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Il budget non è molto... quello che si può fare dipende da un dato che non hai specificato: la tiratura.
Se intendi farne un uso costante ma moderato, potrebbe essere una buona idea orientarsi su una inkjet come la epson b1100 (250 €) che puoi equipaggiare con un set di cartucce autoreset (circa 20 €) da riempire al bisogno con inchiostri a pigmento (circa 60 € / litro), facendo attenzione a non metterci i dye based (nemmeno i puù raffinati metal-c) perché viene a cadere il discorso della resistenza all'acqua che invece è la ragione per cui è valida questa stampante.
La tiratura non é tanta però ho molta diffidenza verso le ink-jet a seguito dell'essicatura degli ugelli di stampa avvenuta con l'accensione del riscaldamento: basta una sola volta per annullare la differenza di prezzo con l'Aficio a gel.




Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
La aficio gx7000 costa 700 euro, ma considera che i consumabili ti costano circa 70 euro per una cartuccia che non fa nemmeno 2500 copie, mentre con una laser trovi toner pronti all'uso che con 130 euro fanno 15000 copie e se usi i refill risparmi ancora di più.

Diciamo che la aficio può essere la scelta vincente se hai in mente una tiratura media: troppe stampe per una inkjet tradizionale e troppe poche per ammortizzare l'investimento iniziale di una laser in tempi ragionevoli.

Se però hai in mente tirature nell'ordine delle migliaia di copie, bisogna prendere una laser, ma a quel punto il budget è troppo limitato. Per qualcosa di valido bisogna preventivare circa 2500 euro.
Le cartucce Aficio costano 700 euro al pezzo?




Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Quindi per ricapitolare:
- poche copie (meno di 1000 al mese): epson b1100 con kit autoreset; non la conosco ma ne ho letto bene da parte di chi ce l'ha e comunque è tecnologia consolidata e affidabile.
- 2-3000 copie al mese: aficio gx7000; però non ne ho esperienza e nemmeno "sentito dire": se la prendi facci sapere
- molte migliaia di copie: laser (io consiglio la oki 9650 che costa relativamente poco ed è facilmente refillabile: ce l'ho e mi trovo bene).
Curiosità, cos'é l'autoreset?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:38   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
La tiratura non é tanta però ho molta diffidenza verso le ink-jet a seguito dell'essicatura degli ugelli di stampa avvenuta con l'accensione del riscaldamento: basta una sola volta per annullare la differenza di prezzo con l'Aficio a gel.
Probabilmente era troppo vicina alla fonte di calore... è vero che l'inchiostro tende a seccarsi con il caldo, ma se ne fai un uso costante (stampando almeno una pagina al giorno) non dovrebbe succedere.



Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Le cartucce Aficio costano 700 euro al pezzo?
No 700 è il prezzo della stampante: le cartucce vengono 70 quelle grandi e una 50ina quella piccole



Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Curiosità, cos'é l'autoreset?
E' un chip che viene montato sulle cartucce refillabili: a differenza dei chip normali che ci sono sulle cartucce che ad un certo punto arrivano a 0 e impediscono la stampa, gli autoreset possono essere resettati così da poter refillare la cartuccia e continuare ad usarla.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:14   #7
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Probabilmente era troppo vicina alla fonte di calore... è vero che l'inchiostro tende a seccarsi con il caldo, ma se ne fai un uso costante (stampando almeno una pagina al giorno) non dovrebbe succedere
La stampante era situata a circa 2,5/3,0 ml dalla bocchetta del riscaldamento ad aria calda ventilata



Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
No 700 è il prezzo della stampante: le cartucce vengono 70 quelle grandi e una 50ina quella piccole.
naturalmente, ho aggiunto uno 0 in più
quindi 70x4=280 €? Se sono questi i costi la escludo a priori ed allora mi accontento di una laser a colori formato a4
P.S: laser b/n formato A3, a quale cifra si trovano?



Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
E' un chip che viene montato sulle cartucce refillabili: a differenza dei chip normali che ci sono sulle cartucce che ad un certo punto arrivano a 0 e impediscono la stampa, gli autoreset possono essere resettati così da poter refillare la cartuccia e continuare ad usarla.
ok, grazie
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 13:58   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
P.S: laser b/n formato A3, a quale cifra si trovano?
Circa 1500 euro per le marche più note. Le altre probabilmente hanno prezzi più abbordabili ma così su due piedi non so.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:28   #9
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Circa 1500 euro per le marche più note. Le altre probabilmente hanno prezzi più abbordabili ma così su due piedi non so.
Praticamente la differenza é minima

A questo punto, dato che i costi delle cartucce-gel sono decisamente importanti opterei su di una colori A4, lasciando l'opzione A3 per tempi futuri, sperando che si abbassino...

Orientandomi sul formato tradizionale A4, cambiano anche le esigenze:
come stampante a colori A4, quale mi consiglieresti per qualità di stampa ed affidabilità?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:41   #10
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio40 Guarda i messaggi
Orientandomi sul formato tradizionale A4, cambiano anche le esigenze:
come stampante a colori A4, quale mi consiglieresti per qualità di stampa ed affidabilità?
In merito alle laser a4 sono decisamente ignorante.
Ho letto di molti utenti soddisfatti della lexmark: prova a fare una ricerca nella sezione e troverai senz'altro un valido aiuto
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 09:20   #11
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
In merito alle laser a4 sono decisamente ignorante.
Ho letto di molti utenti soddisfatti della lexmark: prova a fare una ricerca nella sezione e troverai senz'altro un valido aiuto
La marca che hai citato l'ho sempre accuratamente evitata
Il dubbio rimane su tre marchi:
-HP: ottime senza dubbio
-EPSON: meglio come ink-jet, anche se non disprezzabili
-OKI: non le conosco, difficili da reperire
-ALTRI: ?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 09:21   #12
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao, prova a valutare questo modello
KYOCERA FS-C5300DN

monta degli elementi a lunga durata x cui fino alle 200.000 copie ci devi mettere solo toner...
la Kyocera fa macchine x stampare molto, senza problemi, a costi bassi...
più vai su con le macchine meno ti costano i consumabili... ma da questo modello sono già interessanti. 533+iva mi sembra il costo della macchina..

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 12:35   #13
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao, prova a valutare questo modello
KYOCERA FS-C5300DN

monta degli elementi a lunga durata x cui fino alle 200.000 copie ci devi mettere solo toner...
la Kyocera fa macchine x stampare molto, senza problemi, a costi bassi...
più vai su con le macchine meno ti costano i consumabili... ma da questo modello sono già interessanti. 533+iva mi sembra il costo della macchina..

ciao
Il mio rivenditore di fiducia, prima del discorso formato A3, mi aveva proposto proprio una kyocera standard, perché diceva essere ottime come qualità

Il discorso Aficio GX mi andrebbe bene nonostante l'alto costo delle cartucce, poiché viste le mie esigenze accanto alla laser A4 dovrei acquistarne un altra (quindi inkjet) e conseguentemente arriverei a pagare quanto l'Aficio

Il modello che hai segnalato é spettacolare, sia per qualità che per durata, ma viste le ridotte copie che mi necessitano (600-800 copie/anno) sarebbe un surplus non necessario e d'altronde una laser A3 costa oltre i 1500 €.....

A questo punto sorge un dilemma: meglio spendere 800/850 € ca per una stampante Aficio A3 con qualità 3600x1200 oppure meglio la kyocera in oggetto più una stampante inkjet A3?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 12:35   #14
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao, prova a valutare questo modello
KYOCERA FS-C5300DN

monta degli elementi a lunga durata x cui fino alle 200.000 copie ci devi mettere solo toner...
la Kyocera fa macchine x stampare molto, senza problemi, a costi bassi...
più vai su con le macchine meno ti costano i consumabili... ma da questo modello sono già interessanti. 533+iva mi sembra il costo della macchina..

ciao
Il mio rivenditore di fiducia, prima del discorso formato A3, mi aveva proposto proprio una kyocera standard, perché diceva essere ottime come qualità

Il discorso Aficio GX mi andrebbe bene nonostante l'alto costo delle cartucce, poiché viste le mie esigenze accanto alla laser A4 dovrei acquistarne un altra (quindi inkjet) e conseguentemente arriverei a pagare quanto l'Aficio

Il modello che hai segnalato é spettacolare, sia per qualità che per durata, ma viste le ridotte copie che mi necessitano (600-800 copie/anno) sarebbe un surplus non necessario e d'altronde una laser A3 costa oltre i 1500 €.....

A questo punto sorge un dilemma: meglio spendere 800/850 € ca per una stampante Aficio A3 con qualità 3600x1200 oppure meglio la kyocera in oggetto più una stampante inkjet A3?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:08   #15
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
mah! comprare una stampante x 1.000 copie all'anno... e in A3 quante dovresti farne? Se inkjet e non la usi...quando ti serve funziona?

Dopo varie stampanti io ho conosciuto Kyocera quest'anno trovando un rivenditore con laboratorio e tutto il resto a pochi km dall'azienda. Prima ho preso un A4 b/n da 45 ppm... in seguito, avendo la fotocopiatrice distrutta, il rivenditore mi ha trovato un multifunzione A3 usato mod. KM-C2525E. Colori, ADF perfetto, fax di rete... toner colore da 8.000 pag a 80euro + iva, toner nero da 15K a 60euro +iva.... fino ai 300k copie ci devo mettere solo il toner x il discorso degli elementi interni di lunga durata. La macchina era un ex-noleggio ed aveva solo 7.100 copie stampate, ho pagato 1.800 + iva. ..se mi ci metto io 7.000 pagine sono capace di farle in un giorno....! Il modello nuovo, l'ALFA 250ci, nuova con fax di rete ecc. sarebbe a più di 4.000.

Prova a vedere se ti può interessare questa strada e se trovi qualcosa di usato affidabile.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:31   #16
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
mah! comprare una stampante x 1.000 copie all'anno... e in A3 quante dovresti farne? Se inkjet e non la usi...quando ti serve funziona?

Dopo varie stampanti io ho conosciuto Kyocera quest'anno trovando un rivenditore con laboratorio e tutto il resto a pochi km dall'azienda. Prima ho preso un A4 b/n da 45 ppm... in seguito, avendo la fotocopiatrice distrutta, il rivenditore mi ha trovato un multifunzione A3 usato mod. KM-C2525E. Colori, ADF perfetto, fax di rete... toner colore da 8.000 pag a 80euro + iva, toner nero da 15K a 60euro +iva.... fino ai 300k copie ci devo mettere solo il toner x il discorso degli elementi interni di lunga durata. La macchina era un ex-noleggio ed aveva solo 7.100 copie stampate, ho pagato 1.800 + iva. ..se mi ci metto io 7.000 pagine sono capace di farle in un giorno....! Il modello nuovo, l'ALFA 250ci, nuova con fax di rete ecc. sarebbe a più di 4.000.

Prova a vedere se ti può interessare questa strada e se trovi qualcosa di usato affidabile.

ciao
Affitarla non mi va
Il riv. mi aveva fatto una proposta: ritiro del veccchio fotocopiatore + 1800 €, ma non intendo spendere tali cifre

Tutto sommato 800/850 max mi stanno bene, al limite anche con quei costi delle consumabili Ricoh
La mia diffidenza verso le ink-jet deriva solo dal fatto che sono molto sensibili alla temperatura ed al clima ambientale, altrimenti avrei risolto con una semplice STYLUS OFFICE B1100

Ultima modifica di Fabrizio40 : 30-09-2010 alle 14:38.
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 16:13   #17
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
dall'affitto ne sto ben lontano anche io.... ti dicevo di pensare all'acquisto di un buon usato su macchine precedente affittate e usate poco...e quindi perfette.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:50   #18
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
dall'affitto ne sto ben lontano anche io.... ti dicevo di pensare all'acquisto di un buon usato su macchine precedente affittate e usate poco...e quindi perfette.
Ok, però visto che non ho di queste offerte, mi orienterò su questa Aficio oppure su quella Kyocera ed in seguito la bj 1100.....anche se il dubbio rimane
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 08:32   #19
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Cercando informazioni su quel modello Kyocera segnalato, mi sono imbattuto in questo sito che

http://comerisparmiarefinoall80perce...s-c5300dn.html

probabilmente dureranno una vita, certo che i costi non sono proprio contenuti, ca 200€ per cartuccia quindi almeno 600,00 €
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:09   #20
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
il mio fornitore Kyocera, senza una particolare scontistica personalizzata, proponeva dei prezzi un filino migliori... 166+iva il colore, io forse spunterei un prezzo migliore. Se sei interessato a Kyocera verifica se c'è un rivenditore fisico nella tua zona... forse puoi spuntare qualcosa di meglio rispetto ai prezzi che hai visto. Su macchine più grandi ho dei costi circa dimezzati....
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v