Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2005, 14:23   #1
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
@Athlon 2500+ su KT400 , problemi con le memorie

Ho una scheda madre Abit KD7 Raid con chipset VIA KT400.
L'ho overcloccata da 166 a 179mhz di FSB , raggiungendo con un athlon 2500+ barton (333) le frequenze di un 2800+.

Adesso, dopo un aumento di ram dai 256mb PC3200 di prima a 256+512 (con un altro banco di ram marchiata S3+) , dopo un pò che ho avviato windows mi da errore (schermata blu con scritte varie..)

In pratica il sistema è stabile solo se tengo la ram a 166mhz ai timings più bassi, ed overclocco la cpu solo con il moltiplicatore!

Eppure la ram è una PC3200 e dovrebbe tenere tranquilamente ALMENO i 200Mhz di FSB.... o no ???

E' questo nuovo banco che è difettoso secondo voi??
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:42   #2
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Potrebbe anche essere la ram che essenso di 2 marche diverse può creare problemi di instabilità!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:07   #3
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
CIao , grazie x avermi risposto!
La ram è tutta della stessa marca (S3+) ... il primo banco da 256 e il secondo da 512, entrambe PC3200 CAS2.5 ... quello da 256 quando era da solo a 179Mhz funzionava tranquillo a CAS2, essendo ben al di sotto dei 200mhz nominali !

Aldilà dei timings mi sconcerta che prima potevo overcloccare tranquillamente il FSB del chipset e adesso no! come se a non reggere fosse la ram.. che eppure non dovrebbe avere problemi almeno fino ai 200mhz..

Ora provo a cambiare gli slot perchè ho messo la ram negli ultimi due anzichè nei primi due...
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:27   #4
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
CIao , grazie x avermi risposto!
La ram è tutta della stessa marca (S3+) ... il primo banco da 256 e il secondo da 512, entrambe PC3200 CAS2.5 ... quello da 256 quando era da solo a 179Mhz funzionava tranquillo a CAS2, essendo ben al di sotto dei 200mhz nominali !

Aldilà dei timings mi sconcerta che prima potevo overcloccare tranquillamente il FSB del chipset e adesso no! come se a non reggere fosse la ram.. che eppure non dovrebbe avere problemi almeno fino ai 200mhz..

Ora provo a cambiare gli slot perchè ho messo la ram negli ultimi due anzichè nei primi due...
Prova a fare un test con S&M o MemTest!!!

Se te lo passa allora le ram sono da escludere!!!

xrò può anche essere che anche se sono della stessa marca ma montano chip diversi!!! Uno da 256Mb e l'altro da 512Mb!!!

Ma se fai una prova con uno dei 2 banch sopra citati vedi subito!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:58   #5
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
Ok, grazie x i consigli. In effetti sembro aver risolto i problemi mettendo il banco da 512 sul primo slot e quello da 256 sul secondo. In questo modo riesco a tenere il FSB almeno a 180 (di più non mi azzardo per via del chipset che nominalmente tiene solo fino a 166mhz)
Ho anche messo i timing a 2-3-2-6 e regge., quindi il problema sembra essersi risolto!
Mi sarebbe scocciato troppo dover abbassare frequenze e timing dopo un upgrade di memoria!
GRAZIE
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:16   #6
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
Ok, grazie x i consigli. In effetti sembro aver risolto i problemi mettendo il banco da 512 sul primo slot e quello da 256 sul secondo. In questo modo riesco a tenere il FSB almeno a 180 (di più non mi azzardo per via del chipset che nominalmente tiene solo fino a 166mhz)
Ho anche messo i timing a 2-3-2-6 e regge., quindi il problema sembra essersi risolto!
Mi sarebbe scocciato troppo dover abbassare frequenze e timing dopo un upgrade di memoria!
GRAZIE
ciao, anche io ho una scheda madre con il chipset kt400, eppure nel sito di VIA c'è scritto che può andare tranquillamente a 400mhz e anche nel manuale della mia asrock c'è scritto che spostando dei jumper posso impostare un fsb di 400mhz, ormai è quasi un anno che ho questi jumper spostati e problemi nn ne ho mai avuti, quindi penso che anche la tua mobo abbia un sistema x impostare un fsb default di 400mhz...
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:08   #7
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
ciao, anche io ho una scheda madre con il chipset kt400, eppure nel sito di VIA c'è scritto che può andare tranquillamente a 400mhz e anche nel manuale della mia asrock c'è scritto che spostando dei jumper posso impostare un fsb di 400mhz, ormai è quasi un anno che ho questi jumper spostati e problemi nn ne ho mai avuti, quindi penso che anche la tua mobo abbia un sistema x impostare un fsb default di 400mhz...
Ciao, si in teoria tramite BIOS ho la possibilità di aumentare il FSB fino a 200 (il massimo impostabile è 250.. ).. ma da quello che so il KT400 supporta ufficialmente solo FSB di 333mhz.

Il problema è che se supportasse nativamente il FSB a 200Mhz dovrebbe avere dei divisori a 6/2/1 , in modo da avere 66mhz di AGP e 33Mhz PCI.
Invece il chipset supporta solo divisori al massimo a 5/2/1.. .quindi se tieni il FSB a 200mhz hai un bus PCI di 40mhz anzichè 33 e AGP di 80Mhz anzichè 66 !

Per questo non voglio rischiare di bruciare le periferiche!
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 19:21   #8
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
Ciao, si in teoria tramite BIOS ho la possibilità di aumentare il FSB fino a 200 (il massimo impostabile è 250.. ).. ma da quello che so il KT400 supporta ufficialmente solo FSB di 333mhz.

Il problema è che se supportasse nativamente il FSB a 200Mhz dovrebbe avere dei divisori a 6/2/1 , in modo da avere 66mhz di AGP e 33Mhz PCI.
Invece il chipset supporta solo divisori al massimo a 5/2/1.. .quindi se tieni il FSB a 200mhz hai un bus PCI di 40mhz anzichè 33 e AGP di 80Mhz anzichè 66 !

Per questo non voglio rischiare di bruciare le periferiche!
ok, xò nel mio pc ho controllato con il programma "sandra" le frequenze che avevano il bus agp e pci e mi diceva che erano sempre di 66 e 33 mhz quindi suppongo che l'aumento di fsb nn abbia cambiato la frequenza dei due bus agp e pci
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 19:30   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
ciao, anche io ho una scheda madre con il chipset kt400, eppure nel sito di VIA c'è scritto che può andare tranquillamente a 400mhz e anche nel manuale della mia asrock c'è scritto che spostando dei jumper posso impostare un fsb di 400mhz, ormai è quasi un anno che ho questi jumper spostati e problemi nn ne ho mai avuti, quindi penso che anche la tua mobo abbia un sistema x impostare un fsb default di 400mhz...
kt400a... non kt400
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 20:21   #10
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da rug22
kt400a... non kt400
ma c'è molta differenza fra i due chipset?
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 21:19   #11
Aes Sedai
Member
 
L'Avatar di Aes Sedai
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
ma c'è molta differenza fra i due chipset?
Penso che l'unica differenza sia proprio questa.. cioè che il kt400A ti consente di avere le corrette frequenze dei bus agp e pci anche con fsb di 200mhz... invece col kt400 "virtualmente" arriveresti a 200mhz e oltre, ma poi ti ritrovi cogli altri valori sballati ed è un rischio troppo grande!
Aes Sedai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 22:02   #12
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Aes Sedai
Penso che l'unica differenza sia proprio questa.. cioè che il kt400A ti consente di avere le corrette frequenze dei bus agp e pci anche con fsb di 200mhz... invece col kt400 "virtualmente" arriveresti a 200mhz e oltre, ma poi ti ritrovi cogli altri valori sballati ed è un rischio troppo grande!
esatto...il kt400 ti permette i 200mhz solo con le ram...il kt400a anche con il fsb...in pratica sali in sincrono.

Per il kt400 puoi arrivare a 200mhz di bus,ma hai il pci a 39mhz...

Per la cronaca...io con un kt333 sono arrivato a 205mhz...ma non è consigliabile per il dayuse.

tutto già scritto nella guida ovviamente
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v