|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 38
|
a che servono i 5 connettori BNC di alcuni monitor?
Io lo so! Ad evitare interferenza nella trasmissione del segnale analogico proveniente dalla scheda video! (Ho vinto quakkekossa? Niente? Niente.)
Quello che vorrei sapere è se questa opzione è riservata ad alcune schede speciali o se basta cambiare il cavetto e visto che ci siete anche se migliora davvero la qualità o è una cavolata. Tnx!Tnx!Tnx! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Il cavo BNC serve per averer una migliore resa cromatica dei colori visto ke nel _BNC i colori sono separati!
Basta un semplice cavetto aposta e funzia con qualsiasi scheda video, no devi impostare nulla!
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 38
|
Lo hai provato sul tuo Samsung? Cambia qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
No mai provato mi scocciava!
![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
io lu uso tutt'ora su un philips brilliance e devo dire che si nota una migliore nitidezza e brillantezza dei colori
cieucieu
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Posseggo un monitor sony trinitron 200ps 17'.
Sul retro sono presenti due tipi di prese ovvero il monitor è in grado di gestire due input distinti. L'input che si vuole visualizzare sullo schermo si sceglie con un pulsante sul frontale del monitor che permette appunto di far apparire a video il segnale proveniente da un input o dall altro (non tutte e due assieme logicamente). La cosa particolare di questo monitor è che la prima presa di input è la normale vga di cui sono dotati tutti i monitor e a cui ho attaccato il cavo proveniente dalla scheda grafica del computer. Invece la seconda presa di input (credo si chiami bnc) è costituita da 5 "fori" cui andrebbero collegati altrettanti jack. La domanda è: esiste un cavo che trasformi il segnale da vga a bnc in modo che possa collegare al monitor tramite la presa bnc un secondo computer in modo da usare due computer nello stesso tempo con lo stesso monitor (logicamente vedendo la grafica solo di uno per volta premendo il suddetto tasto di scelta input sul monitor) in modo da riparmiare spazio sulla scrivania (il secondo computer è usato molto poco e quindi comprare un secondo monitor sarebbe ridicolo)?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Certo ke il cavo esiste!
![]() costa sulle 10k dal tuo negoziante di fiducia! ![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 66
|
Cavo BNC x monitor
Ho trovato a lire 38.000 un cavo BNC che collega la scheda video con i monitor che hanno i 5 ingressi BNC.
Qualcuno di voi li hai mai provati, e se si, ci sono dei vantaggi evidenti in termini di qualità di visualizzazione rispetto ai cavi classici x monitor?...... vale la pena ad acquistarli? Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
|
ma il tuo onitor ha sia l'attacco standard (sub15 mi sembra) dia in 5 bnc?
non penso ci sia differenza di visualizzzione, io ho solo i 5 bnc |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 66
|
Si, il mio flatron 915 ha entrambi i connettori....Leggevo in alcuni post di qualche tempo fa che la differenza si comincia a notare a partire dalla risoluzione 1280x1024.
Qualcuno mi conferma ciò? ![]() saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 65
|
se fosse cosi ci sarebbe scritto sulle istruzioni del monitor, non pensi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
|
io...
Beh, io utilizzo quel cavo come II ingresso del monitor quando collego il PC di qualche mio amico a casa mia....
x funzionare funziona, ![]() Non mi sono mai posto problemi di qualità xchè x me l'importante è sempre stata esclusivamente la funzionalità.... ma cmq se ti interessa qualcosa d'altro, sono qui. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Per essere migliore, il cavo BNC è migliore, ma ad altissima risoluzione si vede, altrimenti no. Diciamo a 1600x1200 (!!!).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
refresh monitor bnc
ho connesso il mio monitor sony g200ps al computer (scheda video ati Xpert 2000 32Mb) con il cavo bnc e non vga, cioe con il cavo a 5 spinotti.
il fatto èè che il refresh sta sempre a 60Hz e raramente va a 120Hz come dovrebe. ma che diavolo come posso costringere il monitor ad avere un certo refresh? anche agendo sui settaggoi scheda video io impongo 85Hz clicco ma sempre 60Hz rimangono sgrunt win98se 128Mbram ati Xpert2000 32Mb sony trinitron 200pst grazie
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
sicuro?
io ho una matrox g400 e quando vado a regolare il monitor con le propieta' avanzate cambio senza problemi il reflesh! pero' con i driver nn aggiornati nn posso! aggiorna i driver, io ho aggiornato anke il programma, e mi ha aperto piu' opzioni, anke x il reflesh!
![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 14
|
ho la tua stessa scheda video!
e pure il tuo problema!
ho un monitor diverso ma che comunque supporterebbe frequenze ben migliori dei 60Hz! io ho winXP ma il problema non si è risolto nemmeno installando i driver aggiornati a questo sistema operativo. prima con una ati da 4mb funzionava tutto benissimo. a questo punto incomincio a pensare che sia un problema di questa scheda! per curiosità hai il TV-OUT? io sì. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
no non ho tv-out. il problema credo sia proprio nelle caratteristiche intrinseche del tipo di collegamento bnc. nesuno sa come aggirare questa limitazione? in pratica credo che a differenza del normale colegamento vga, con il bnc la scheda video non "vede" il monitor e allora setta di ufficio 60Hz e da li non si schioda: non arriva mai al monitor il comando di maggior refresh anche settandolo a mano.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
forse...
cmq credo ke nn sia la skeda, ma i driver e il programma di controllo, ke nn permettono questa regolazione...
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@vermaccio
--------------------------------------------------------------------------------- no non ho tv-out. il problema credo sia proprio nelle caratteristiche intrinseche del tipo di collegamento bnc. nesuno sa come aggirare questa limitazione? in pratica credo che a differenza del normale colegamento vga, con il bnc la scheda video non "vede" il monitor e allora setta di ufficio 60Hz e da li non si schioda: non arriva mai al monitor il comando di maggior refresh anche settandolo a mano. --------------------------------------------------------------------------------- niente di più sbagliato!! Il collegamento a 5bnc è esattamente identico a quello normale D-sub 15pin,se non per il fatto che i 5 segnali utili (H-sync,V-sync,R,G,B, e gnd) viaggiano su cavi opportunamente schermati e separati. Quindi col cavo 5bnc si ottiene (teoricamente) una trasmissione migliore del segnale dalla svideo al monitor...ed un conseguente (teorico)incremento di qualità. Ecco perchè si tratta di una soluzione generalmente adottata su monitor destinati ad un ambiente professionale (almeno al principio). Il refresh non c'entra. Per cui non so risolvere il tuo problema (Se come dici usi 98se) ...a meno che windows non ti riconosca correttamente il monitor. In tal caso devi provare ad installargli il tuo o uno con caratteristiche di risoluzione/refresh equivalente. Per chi ha una scheda video ati e winxp ed ha usato i driver del sito ati : la frequenza rimane fissa a 60hz,è un problema dei driver. L'ostacolo si può aggirare usando opportuni programmini. Più indietro c'è un mio post in proposito. Spero di essere stato utile. CIAO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
connettori BNC
ho comprato un flatron 915, ha i 5 connettori BNC che dovrebbero garantire un segnale migliore:come faccio ad usarli?
Cioe' li posso usare usando una normale sk video VGA? Ne guadagnerei? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.