Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 18:39   #1
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Consiglio su configurazione hardware minima per far girare decentemente Linux.

Dopo aver provato sul mio portatile il live cd di Suse, ho deciso di installare Linux (anche altre versioni) su una macchina a parte. Dato che ho a disposizione solamente un vecchio Pentium II 233 MHz ormai in disuso da 3 anni che, mi pare di capire, sia assolutamente inadatto allo scopo, ho deciso di cercare una macchina un po' più adeguata.

L'unico utilizzo sarebbe esclusivamente la navigazione internet e il fatto che questo nuovo (usato nei fatti) desktop/portatile dovrebbe stare in lan col portatile Win.

Considerato quanto sopra, vorrei spendere veramente poco ed è per questo che nel titolo, parlo di configurazione "minima".


Ciao e grazie.
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 13:45   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Linux è un OS che se ben configurato sfrutta bene il sistema e non richiede macchine di ultmissima generazione per girare al meglio. Per un uso navigazione-office, ti direi che qualsiasi computer andrebbe bene. Certo che se vuoi un interfaccia grafica (kde o Gnome), una distro non ridotta all'osso, almeno 256Mb di ram te li consiglio. Una Cpu da 1 Ghz in su va più che bene, l'hard disk grande quanto ti serve (linux al max si prende 4-5 Gbyte), audio e video integrati. Come spesa penso sia bassa.

Teoricamente anche il 233Mhz andrebbe bene, ma dovresti smanettarci un po' su e staresti un po' sacrificato.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 14:45   #3
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Se non fosse per alcuni programmi che rendono obbligatorio il ricorso a win, penserei già da adesso di farlo fuori, non solo per la navigazione.



Ciao e grazie per i consigli.
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 14:52   #4
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da dipa76
Se non fosse per alcuni programmi che rendono obbligatorio il ricorso a win, penserei già da adesso di farlo fuori, non solo per la navigazione.
A bè... elencami questi programmi "irrinunciabili"
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 14:57   #5
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
A bè... elencami questi programmi "irrinunciabili"

Ti devi fidare... ma farò mooolto presto a sbarazzarmene.

Intanto domani seguirò il Linux Day nella mia città.
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 16:55   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
A bè... elencami questi programmi "irrinunciabili"
Windows Update.

Su Linux non mi funziona ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 17:33   #7
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Fortuna che c'è Johnn che ha risposto alle mie domande... fosse per gli altri due...

























































...si scherza, naturalmente...
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:32   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726


Configurazioni testate:

SuSE 8.1 senza interfaccia grafica: Celeron 333 con 64 di ram, 3.2 Gb HD;

Ubuntu 5.04 su un AMD 450 con 128 di ram e 8 Gb di HD;

Knoppix (installato) 3.6/3.7/3.9 su celeron 466 con 128 di ram, 10 HD;

Puppy/DSL (installati) sul celeron qui sopra;

SuSE 9.3 su AMD Athlon 2600+ con 512 ram, 80 HD

Debian 3.1/Ubuntu 5.10 su AThlon 1100 con 512 Ram, 40 hd

Fedora4/Madriva 2005 su Sempron 3000 con 1 Gb di Ram e 120 HD (rimosse in 30-40 minuti )

SuSe 9.3 su Athlon 2400+ con 256 ram e 40 hd.

Basta, ho finito i pc.

Tutte in rete/internet con installazione di default.

Sufficiente ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 00:54   #9
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf


Configurazioni testate:

SuSE 8.1 senza interfaccia grafica: Celeron 333 con 64 di ram, 3.2 Gb HD;

Ubuntu 5.04 su un AMD 450 con 128 di ram e 8 Gb di HD;

Knoppix (installato) 3.6/3.7/3.9 su celeron 466 con 128 di ram, 10 HD;

Puppy/DSL (installati) sul celeron qui sopra;

Se ti ricordi, potresti dirmi le tue impressioni con le configurazioni di cui sopra?
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 10:09   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Dunque, il SuSE 8.1 viene utilizzato unicamente come firewall. Funziona ottimamente. Si registrano solo dei rallentamenti nell'accreditamento degli utenti che escono su interntet perchè passando per il proxy squid i 64 di memoria manifestano la loro carenza. (presto questa macchina diventerà uno smoothwall con 128 di ram)

Ubuntu 5.04 sul 450 (con installazione di default) utilizzato per videoscrittura, navigazione internet e ... aMule non ha mai dato problemi.
Ovvio che se apri Gimp e provi a manipolare dei tiff da 50 mega il sisetma inizia a smadonnare.

Le (o i ?) Knoppix sul Celeron non mi hanno mai dato alcun tipo di problemi, nonostante il kde sia un po' più pesante dello gnome. Anche qui, ma è colpa della memoria, le manipolazioni grafiche ne risentono. E anche l'apertura di Openoffice si fa sentire (nel senso che ci mette un po' di tempo).

Ora il Celeron monta la Puppy e va che è una scheggia. Anzi, devo fare attenzione a muovere il mouse perchè letteralmente vola attraverso lo schermo e se ti scappa cliccato uno dei 3 pulsanti mi si aprono applicazioni a cascata (il desktop di puppy ricorda un po' il fluxbox di DSL). Inoltre è assai simile a windows come interfaccia.
Per ora l'ho usato solo per navigare e 'giocare' con Samba.

Sullo stesso disco c'è Damn Small Linux 2.0 (prima c'era la 1.5), una distribuzione a cui io farei un monumento: piccola, veloce, riconoscimento hardware eccezionale, adesso anche upgradabile tipo pacchetti debian, il tool 'definitivo' per far rinascere i crash dei Windows (in versione Live).

Mi son dimenticato che su un Notebook Toshiba (celeron 1000 con 256 di ram) ho la Simply Mepis 3.3( 31, 3.1 non ricordo). Un po' pesantuccia a caricarsi (carica tutti i servizi di questo modno !!!) ma completissima. Si prova in live e poi c'è l'icona 'Install to Hard Disk che fa tutto da sola.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 16:40   #11
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Grazie
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v