Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 15:29   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
[RECENSIONE] Dell Latitude D610

INTRODUZIONE
Dell, come tutti sapranno, propone tre linee di notebook: inspiron, latitude e precision.
La prima è la serie, diciamo, "commerciale", la seconda è quella "businness", e la terza è, invece, la linea workstation.
Il latitude D610 fa parte della linea businness, ed è stato progettato per permettere una buona potenza di calcolo e una buona dotazione in dimensioni relativamente contenute.
Ecco le varie opzioni con cui è possibile ottenerlo:
Processore: tutta la gamma monta Pentium-M core "sonoma", quindi 2mb L2, e fsb di 533 mhz. E' possibile averlo com processori da 1.6ghz, 1.86ghz, e 2.0ghz
Ram: da 256 mb a 2gb, passando per i tagli intermedi, ed è di tipo ddr2 da 533mhz. Scegliendo una configurazione con due banchi di ram porta dei vantaggi in quanto la ram viene così sfruttata in dual channel (significa che la banda verso la ram è doppia), mentre invece scegliendo una configurazione con un solo banco si ha da un lato il vantaggio di un risparmio economico (in futuro si può aggiungere un banco senza il bisogno di cambiarli entrambi), ma dall'altro un leggero calo prestazionale.
Scheda video:di default il d610 ha una scheda video integrata intel900 a memoria condivisa, che arriva a prendere fino a 128mb dalla ram di sistema. è ideale per chi non usa il notebook in applicazioni o giochi 3d e permette sia di risparmiare sul prezzo d'acquisto (circa 150 euro) sia di aumentare sensibilmente la durata della batteria. Per chi invece desidera utilizzare il notebook con applicazioni 3d leggere o, comunque, di svagarsi con giochi 3d, è possibile montare opzionalmente una radeon x300 da 64mega, che non rappresenta di sicuro l'ultimo ritrovato della tecnologia, ma comunque non sfigura soprattutto se paragonata alla scheda video integrata intel.
Schermo: sul d610 è installato di fabbrica un pannello 14.1" XGA (1024x768), ed è possibile avere come opzione il pannello da 14.1" sxga+ (1400x1050)
Disco fisso: si parte da un 40gb montato di default, passando per un 60gb, fino ad arrivare all'80gb. tutta la linea è a 5400rpm, decisamente meglio dei normali dischi fissi da 4200giri. non è possibile selezionare il 60gb 7200rpm, tuttavia presumo che, contattando dell, non si pongano particolari problemi a fornirlo.
Unità ottica: è possibile scegliere o un combodrive o un masterizzatore dvd dual standard dual layer.
Dotazione standard: sono presenti, standard, 4 porte usb2 (due sul retro e due sul lato destro), una porta lan gigabit, una seriale, una parallela, una vga, una uscita tv (s-video e composito), un modem 56K, un'uscita cuffie, un'entrata microfono, e una porta pcmcia.
Wireless: di default il d610 monta una scheda wireless intel 2200bg,che permette il collegamento sia alle vecchie reti in standard "b" (11mb) che alle nuove reti in standard "g" (54mb).Opzionalmente è possibile ottenere una scheda wireless intel 2915 (che copre, oltre agli standard b e g, anche le reti in standard "a") e il bluetooth.
Batteria: la batteria è standard e da 53wh. è possibile opzionalmente ottenere una seconda batteria che si installa al posto dell'unità ottica (anche a notebook acceso, l'operazione porta via comunque pochissimi secondi), e che aumenta decisamente l'autonomia del portatile.

DESCRIZIONE
Il D610 sicuramente non stupisce per un design particolarmente ricercato, le forme non sono certo spigolose, ma l'aspetto generale della macchina è decisamente elegante e sobrio, forse un po troppo.
L'obbiettivo di dell è evidentemente quello di fornire una macchina dalla eccellente dotazione e da un peso e dimensioni contenute.
Pur utilizzandolo da poco, direi che l'obbiettivo è stato totalmente raggiunto. L'utilizzo di uno schermo da 14" riduce decisamente le dimensioni rispetto ai notebook da 15.4" widescreen, e lo spessore totale è di circa 3cm, per un peso complessivo di circa 2.1kg.
Il portatile è decisamente solido, non presenta scricchiolii, segno di buoni materiali accoppiati a un ottimo assemblaggio. La tastiera è di dimensioni standard, i tasti hanno una buona corsa (ne troppo bassa ne troppo alta) e la digitazione è rapida, precisa e piacevole. Non presenta inoltre flessioni in nessun punto, nemmeno sopra l'unità ottica, in poche parole una delle migliori tastiere che io abbia mai avuto il piacere di provare. Per quanto riguarda il touchpad, non posso esprimermi, LO ODIO e non ho nemmeno intenzione di provarlo. Ho acquistato il D610 anche perchè disponeva del trackstick (il pallino al centro della tastiera che svolge le funzioni di mouse) ed è rapido e preciso.
sopra la Tastiera trovano spazio il pulsante di accensione, quelli per la regolazione del volume (volume su, volume giù e muto) e i led di stato, che indicano: il power (o lo standby), il funzionamento del disco fisso, lo stato della batteria, lo stato del wifi e quello del bluetooth, e l'attivazione del caps lock, del num lock e del tastierino numerico, sono tutti a led verdi tranne quello del bluetooth che, con grande sforzo di immaginazione, è blu
Sul lato destro del notebook trovano spazio il media-bay (uno slot in cui è possibile inserire il lettore ottico, o il floppy, o un secondo disco fisso, o una seconda batteria) e due porte usb2.
Sul retro sono presenti, rispettivamente da a , la presa di rete, due porte usb2, l'uscita tv, la presa modem, la porta parallela, quella seriale, e la presa di alimentazione.
Sul lato sinistro sono presenti l'uscita cuffie, l'entrata microfono, la porta infrarossi e la porta pcmcia.
Sulla parte frontale l'unica cosa degna di nota è la presenza delle due casse.

DOTAZIONE HARDWARE:
L'unità da me acquistata ha le seguenti caratteristiche:
Processore: Pentium-m 760 (2.0ghz)
Ram: 2 banchi di ram ddr2 da 512mb ognuno (totale 1gb), configurati in dual channel.
Hd: 80gb 5400rpm
Vga: Radeon x300 64mb.
Schermo: 14.1" sxga+, risoluzione 1400x1050
Unità Ottica: Masterizzatore DVD +/- R dual layer (è un nec 6550, non penso esista niente di meglio attualmente).
Wireless: Intel 2915 (a/b/g)
Bluetoot: modulo bluetooth 2.0 Dell 350.
Lan: gigabit 10/100/1000 (marca broadcom)

DOTAZIONE SOFTWARE:
niente di particolare da segnalare, oltre a windows xp pro in italiano (service pack2) dell non fornisce praticamente null'altro. come software di masterizzazione è installato roxio record now plus, e come software di lettura dei dvd video cyberlink powerdvd 5.1

GARANZIA:
La garanzia standard del notebook è di 3 anni on-site NBD (next businness day). In pratica interviene in qualunque parte del mondo vi troviate un tecnico dell al massimo entro il giorno successivo alla chiamata.
E' possibile scegliere opzionalmente anche la copertura contro i danni accidentali (triennale) o la copertura contro il furto(anch'essa triennale). Per i più previdenti (come me) è possibile acquistare per la modica cifra di 300 euro + iva la copertura multi-cover (che copre sia i danni accidentali che il furto).

PROVE TECNICHE E IMPRESSIONI D'USO.
Per quanto riguarda la tastiera ne ho già tessuto le lodi, per quanto riguarda la cosa è soggettiva (per via della risoluzione) ma obbiettivamente ha un'ottima nitidezza, ottimi angoli di visuale sia verticale che orizzontale, non presenta effetto scia e gode di un'ottima luminosità (quando impostato al massimo).
Sul masterizzatore dvd e sulle porte in generale non mi sembra ci sia nulla di particolare da segnalare, devo però soffermarmi un attimo sulla scheda wireless.
La intel 2915 ha diversi vantaggi rispetto alla 2200 (sono entrambe schede intel), e in tutte le recensioni che avevo avuto occasione di provare era sempre stata definita una scheda dall'ottima ricezioni. niente di più falso, la ricezione non è affatto ottima, è qualcosa di più che ottima
Prima di tutto c'è da dire che averla comporta una spesa di 40 euro (+iva) in più rispetto alla 2200, copre anche lo standard "a" oltre al b e al g. cosa che in italia non ha molto senso, visto che lo standard "a" è utilizzato solo in america, mentre in italia è vietato (in quanto utilizza la frequenza di 5ghz che in italia è riservata all'ambito militare. è comunque possibile realizzare reti in standard a in ambienti privati). quello che stupisce è la ricezione.
Io posseggo due case (dai muri decisamente spessi) poste a circa 60 metri in linea d'aria.
in una casa ho un access point dlink da 22mb, nell'altra utilizzo un ap dlink da 11mb come ripetitore.
con i precedenti notebook (tra cui un dell 8600 che monta una intel da 11mb e un cdc e un toshiba che montano una intel 2200) era molto difficile agganciare la rete wireless, anche in presenza del ripetitore, per via dello spessore dei muri. inoltre per sperare che qualche pacchetto venisse trasmesso, bisognava stare davanti alla finestra, praticamente in linea d'aria con l'access point, e ovviamente, pregare........
con questo notebook, invece, riesco agevolmente ad agganciarmi alla rete di casa, SENZA l'access point che fa da ripetitore, e l'indicatore segna 2 tacche su 5. se questo non permette di scambiare le ISO con il mio server, la navigazione e la chat risultano perfettamente agevoli. Arrivato inoltre a casa ho scoperto che l'access point a casa era caduto dietro al mobile , volevo quasi tirarlo fuori, ma perchè sbattersi quando la rete wireless la ricevo lo stesso?
è, ovviamente, ancora dietro al mobile
Ora sono in università e riesco ad agganciarmi alla rete di un laboratorio distante circa 40-50metri (con in mezzo le pareti dell'università), anche qua 2 tacche su 5. sorprendente è dire poco.......
anche se non ve ne frega nulla dello standard a,consiglio comunque a chiunque sia interessato all'acquisto di un notebook dell di farsi mettere in opzione questa scheda, perchè, veramente, come potenza di ricezione è qualche spanna sopra alla intel 2200...
Niente di particolare da segnalare sulla lan gigabit, sul masterizzatore dvd e sulle altre porte.
Per quanto riguarda il processore, il pentium-M da 2.0ghz permette di fare praticamente qualsiasi cosa, non dimostra particolari rallentamenti e qualsiasi operazione (scompattamento di file rar da 1 giga e mezzo, installazione di giochi e applicazioni particolarmente pesanti, ecc.ecc) è estremamente rapida.
Come benchmark ho provato solo il superpi da 1mb, e lo completa in 38secondi. un valore buono ma non eccelso, secondo me dovuto anche all'installazione di default fatta da dell, un po pasticciata,a dire la verità, appena ho tempo riformatto e reinstallo
Per quanto riguarda le prestazioni 3D, la x300 da 64mega risulta una buona scheda, superiore alle (MIE) aspettative, nel 3dmark2003 fa segnare un onesto punteggio di 2.184 punti. Essendo il portatile arrivato da 2 giorni, non ho potuto provarlo con molti giochi.....
gli unici che ho installato sono SCAR (squadra corse alfa romeo) e SWAT4. entrambi girano senza problemi e fluidi a 1024x768, altre risoluzioni non ne ho provate, e le impostazioni 3d sono quelle di default (quindi presumo che i filtri anisotropico e anti-alias siano disattivati). dal momento che SCAR, ma soprattutto SWAT4, non mi sembrano giochini esattamente "leggeri", direi che a patto di non utilizzare filtri di antialias si riesca a giocare più o meno a tutto a una risoluzione di 1024x768, per un po di tempo......
su altri forum ho letto di gente che gioca a battlefield2 a 1024x768 senza i filtri attivati e il gioco risulta fluido.
questo, ovviamente, con la radeon x300, con la integrata intel non so quali siano i risultati.........
Per quanto riguarda l'autonomia di funzionamento, si assesta (alla prima carica) sulle 3 ore circa, con schermo a metà della luminosità e wireless disattivato. non eccelsa, onestamente mi aspettavo di meglio, ma conto che possa migliorare con le cariche successive e con qualche programma che riesca ad ottimizzare la tensione al processore quando gira a basse frequenze, insomma vedremo
Ah, è silenziosissimo, a batteria la ventola non parte mai (e siamo praticamente a 30 gradi con questo sole di luglio), e parte quasi solo quando si gioca, rimane comunque a livelli sonori accettabilissimi, segno di un'ottima progettazione del reparto di raffreddamento

CONCLUSIONI:
Lo ricomprerei ? assolutamente sì.
Dell è garanzia di qualità, robustezza e assistenza, le caratteristiche che mi servono di più.
tutto ciò associato a un'ottimo processore e un'ottima dotazione di ram e hd.
ha una lan gigabit, un wifi connettibile a qualsiasi rete, e presenta le porte legacy (seriale e parallela) che a me piacciono tanto
silenzioso, robusto, e con una tastiera da favola.......
qualche pecca ce l'ha, e le ho elencate poco fa, un'autonomia non eccelsa, un reparto video migliorabile (una x600 da 128mb non avrebbe sicuramente sfigurato, anche se all'utenza a cui è destinato questo notebook dubito serva qualcosa di più della integrata intel ), e, infine, la mancanza della porta firewire.
per il resto è compatto, leggero, ha uno schermo altamente definito, insomma, tutte le cose già dette fin'ora.....
ah, mi dimenticavo quasi il reparto audio. ovviamente non è un notebook destinato alla multimedialità, quindi niente schermo wide, e altoparlanti nella media. una buona potenza, e una buona resa ai medi e agli alti. pecca un po di resa ai bassi, ma non credo che all'utenza a cui è destinato questo notebook interessi particolarmente.......

Penso di non aver dimenticato nulla, in caso, sono qua

a stasera per le foto
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 21:41   #2
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Ottima recensione
E ottime notizie sulla qualità costruttiva e il display.
L'hd che marca è? Mi piacerebbe sapere i timing della ram con quello che la fanno pagare
Ciao
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 08:22   #3
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ragazzi si possono postare un po di foto di questi benedetti DELL? Sul sito non è che si vedano un granchè...Grazie
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 10:58   #4
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Ragazzi si possono postare un po di foto di questi benedetti DELL? Sul sito non è che si vedano un granchè...Grazie
Cerca Qui
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 15:07   #5
hellish
Senior Member
 
L'Avatar di hellish
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1276
dell = costi un pò troppo elavati

e sinceramente non c'è tutta sta gran qualità .....
hellish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 15:48   #6
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da hellish
dell = costi un pò troppo elavati

e sinceramente non c'è tutta sta gran qualità .....
E di grazia hai fatti che possano suffragare questa tua tesi oppure parli per sentito dire?
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 16:14   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
E di grazia hai fatti che possano suffragare questa tua tesi oppure parli per sentito dire?
penso sia sufficiente trovare una qualsiasi marca di portatili che propone una macchina dalle caratteristiche simili a un prezzo inferiore, ma temo che il troll qui sopra non ci riuscirà mai per il semplice motivo che non esiste
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 16:37   #8
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da hellish
dell = costi un pò troppo elavati

e sinceramente non c'è tutta sta gran qualità .....
Eh sto caldo si fa sentire
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 20:02   #9
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Di solito i dell hanno prezzi molto competitivi se li confronti a parità di caratteristiche (gli altri di solito non montano dischi da 5400 o 7200rpm, monitor ad alta risoluzione...) e di servizi, però il prezzo sale se aggiungi la garanzia di 3 anni next business day on site, molti non si accorgono che dell ti fornisce un'assistenza che NESSUN altro produttore riesce a fornirti, cioè ti mettono a posto il notebook in un giorno lavorativo effettivo e quindi pensano che il prezzo sia troppo elevato.
Per quello della qualità hai ragione, a parte la componentistica interna (tipo hd, masterizzatori...) la qualità non è poi esagerata, invece direi che è nella media, quello che mi ha fatto scegliere dell e ancora piu mi fa pensare che comprerò in futuro altri dell è la garanzia di avere sempre il computer funzionante, senza nessun problema, cosa non possibile con acer e compagnia bella.

x Riaw: Vogliamo le foto del pupo
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 16:34   #10
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
x Riaw: Vogliamo le foto del pupo
Quoto. Dai riaw non farci penare
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 16:45   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Quoto. Dai riaw non farci penare

mi state forse chiedendo di smettere di usarlo per fargli delle volgarissime foto?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 17:26   #12
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da riaw
mi state forse chiedendo di smettere di usarlo per fargli delle volgarissime foto?
Ma perché lo stai usando?
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 09:17   #13
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Ottima recensione
L'hd che marca è? Mi piacerebbe sapere i timing della ram con quello che la fanno pagare
Ciao
Ok niente foto, ma a queste domande puoi rispondere?
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:05   #14
cletopolonia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Camelot
Messaggi: 691
Ragazzi io ho un problema con questo portatile.

Il mio ha il mast dvd.

Certi dvd masterizzati non li legge.
Mi si blocca risorse del computer appena lo inserisco e devo riavviare.

lo stesso dvd su altri pc funziona perfettamente.

cosa posso fare?


Grazie a tutti
__________________
Ho concluso affari con: thefire1960 - murakami - dr.gazza - teo ssj - Mr.X - Gangerik - dreamtommino - Flipper - Djmarcograndi - thejudgeTnT - CubeDs
cletopolonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:27   #15
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Che masterizzatore hai?
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:29   #16
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Grazie 100000 Smodding...(anche se il link nn funge)

Ragazzi proporrei un quesito...Se volessimo proporre un paragone tra un DELL di fascia alta con il tanto decantato Toshiba Qosmio G20??? Chi la spunterebbe secondo voi?

Grazie ciao

Ultima modifica di sonique : 25-10-2005 alle 11:31.
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:34   #17
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Alla fine sei tornato da mamma Dell, eh?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:34   #18
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Grazie 100000 Smodding...(anche se il link nn funge)

Ragazzi proporrei un quesito...Se volessimo proporre un paragone tra un DELL di fascia alta con il tanto decantato Toshiba Qosmio G20??? Chi la spunterebbe secondo voi?

Grazie ciao
Forse hai sbagliato a postare, perchè il dell D610 e il qosimo g20 sono due notebook su segmenti completamente differenti, quindi paragonarli sarebbe da veri idioti
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:43   #19
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ecco Samuele, ringraziandoto per l' IDIOTA , ti chiedo allora il favore di spiegarmi cosa vuol dire la frase:

Quote:
perchè il dell D610 e il qosimo g20 sono due notebook su segmenti completamente differenti
Ovviamente deducendo che il D610 sia il note di fascia alta DELL.
Grazie
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 11:50   #20
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Vuol dire che una persona si sceglie un d610 perchè vuole un notebook compatto con buona trasportabilità, prestazioni medio-alte ma a cui non importa tanto la potenza della scheda video.
Il qosimo è un notebook grosso da 17" che è posizionato piu sul segmento desktop replacement, quindi è in una fascia di mercato completamente differente (oltre naturalmente al fatto che è un notebook di fascia consumer e non business come il d610)

Dunque se tu volevi confrontare dei notebook dell col qosimo dovresti prendere in considerazione un notebook simile cioè un dell 9300 o uno della serie xps; ma a questo punto non ti sembra di essere andato completamente OT rispetto a questa discussione? Se non te ne sei accorto questa è una discussione su un dell D610 che è completamente differente da un 9300 o un xps o un qosimo
E' come se mi dicessi di confrontare una bmw serie 5 con una porsche 996, sono due segmenti cooompletamente differenti
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare

Ultima modifica di samuele1234 : 25-10-2005 alle 11:53.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v