Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 16:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15845.html

Continua l'inesorabile percorso di apporvazione dello standard IEEE802.16e, più noto come WiMAx. Qualche dettaglio per l'utilizzo di WiMax da parte degli utenti finali e alcune alternative per il futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:44   #2
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Le prestazioni offerte da questo collegamento sono pari a 1mbps per dispositivi in movimento ad una velocità di 70km/h e il servizio è allocato nella banda dei 2,3GHz.
I mbps sono millibit/s? Sono Mbps, spero...
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:44   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Tante belle cifre e belle parole confortanti, mi piacerebbe però provare con mano queste soluzioni, visto che già il WiFi prometteva Mbit che poi si sono rivelati puramente teorici e le latenze non sono certo il massimo...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 18:24   #4
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Tutto ciò dovrebbe consentire a un terminale su veicolo in movimento di rimanere collegato (trasferendo dati) fino a una velocità di circa 120 chilometri all’ora, limite dettato dalle caratteristiche del protocollo di handoff.
Lol... hanno trovato il modo di farci andare piano in tangenziale!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:07   #5
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molto interessante l'evolversi di questa situazione. Sto aspettando fiducioso un futuro prossimo in cui potrò collegarmi ad internet tramite Wi-Max, sia da casa che da qualunque altro punto della città e poter sfruttare questa flessibilità anche per soppiantare la vecchia telefonia fissa e mobile con la telefonia VoIP. Sarebbe una favola poter usare una sola connessione ed un solo gestore per navigare e parlare al telefono liberamente. Senza contare i benefici che tutto questo porterà alle piccole frazioni e ai paesini di montagna sperduti e irraggiungibili dalle attuali reti cablate.

PS: Chissà se il Wi-Bro potrà essere usato come alternativa economica al più performante Wi-Max?
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:22   #6
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12818
il wimax e' sicuramente interessante, peccato i lunghi tempi....
Almeno fino al 2007 saro' ancora legato a isdn
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:33   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
asd se 120Km/h sono piano allora per te veloce che e'? hai bisogno della conn da 250Km/h? :P daje va che n'altro po' i bit li porti tu a mano da una parte all'altra superando le teorie relativistiche asd
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:42   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x ciocia

Pensi di essere relegato a una schifida isdn solo fino al 2007?

Io penso che rimarremo nelle stesse braghe ancora per un bel pezzo...

-__-

Sigh!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:29   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Pensi di essere relegato a una schifida isdn solo fino al 2007?

Io penso che rimarremo nelle stesse braghe ancora per un bel pezzo...

-__-

Sigh!
Per chi non è coperto non fa nessuna differenza visto che il WiMax segue pari pari la copertura ADSL e/o fibra.

Il bello è che, almeno in Italia, nessuno investe.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:27   #10
Blue-ray
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Beh alemno per quelli come me che vivono in una zona coperta da ADSL, ma sono dietro ad una centrale MUX, sarà la volta buona per avere 'sto cavolo di banda larga....
Blue-ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:29   #11
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x ulk

Non credo. Io non ho copertura ADSL ma sono in linea d'aria a 6 Km dal centro di Modena dove ADSL e' presente da un paio d'anni o forse piu.

La copertura adsl non manca sono nelle sperdute aree montane, manca spesso e volentieri in piccole frazioni appena fuori dalle grandi città.
Tutto il territorio intorno e' coperto, tranne un'area di 5 Km intorno a casa mia. Porc.........





zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:16   #12
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Per chi non è coperto non fa nessuna differenza visto che il WiMax segue pari pari la copertura ADSL e/o fibra.
E chi te l'ha detto????? Mah...
Un mesetto fa è stato emanato un decreto che liberalizza delle tecnologie Wireless a 5,4Ghz che gli operatori possono utilizzare per portare la banda larga proprio laddove non si arriva con l'ADSL. E so già che qualche ISP regionale è interessatissimo.....
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1