|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 90
|
nuovo HD
ciao devo prendere un pc nuovo e volevo chiedervi che tipo di hd prendere
io avevo optato per Maxtor DiamondMax 250 Gb 16Mb Cache Liquid 7200 rpm ATA133 ma mi hanno detto che non è buono per niente! allora mi hanno consigliato degli WD o hitachi...... siccome per gli wd non ho tutti quei soldi^^mi butto sugli hitachi^^ cercando su internet ho trovato questi due più o meno sempre allo stesso prezzo del maxtor: HITACHI Deskstar T7K250 250GB 7200rpm S.ATA-II (8MB) HITACHI Deskstar 7K250 250GB 7200rpm ATA-5 (8MB) considerate che non me ne intendo molto di HD^^ quale dei due secondo voi è meglio? e che differenza c'è tra quei due? se volete vedere il resto della configurazione del pc è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064474 c'è qualcosa di meglio restando sempre sulla soglia dei 100 - 150 euro?? grazie mille in intancipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono entrambi due dischi molto evoluti, il secondo è più vecchio, ma ancora vendutissimo, e molto apprezzato, ha l'attacco IDE tradizionale.
Il primo è l'evoluzione del secondo, il T7K250 è considerato uno dei migliori dischi SATA2, ha l'interfaccia serial-ata, chiaramente. Dato che hai quella scheda madre, vai sul primo die due, il T7K250, un disco nuovo e molto eprformante. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 90
|
grazie mille^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 90
|
allora girando semrpe per la rete ho visto che4 cmq anche i western digital non hanno prezzi molto elevati come pensavo (ovvio prima guardavo solo i raptor-.-) quindi mi rivolgo di nuovo a voi! qual'è a questo punto la scelta migliore tra:
Western Digital Caviar SE 250GB 16MB SATA Western Digital Caviar RE 250GB 8MB SATA HITACHI Deskstar T7K250 250GB 7200rpm S.ATA-II (8MB) in più che differenza c'è tra i wd SE e RE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 90
|
ok la differenza credo che sia che RE è per raid mentre SE no^^
io personalmente non devo fare nessun raid il pc lo uso più che altro per giocare e per editing... quindi tra il secondo e il terzo quale??^_^ grazie^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
|
Quote:
re = raid edition (credo abbiano 5 anni di garanzia) se = special edition (credo 3 anni di garanzia)
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 90
|
ma visto che non devo fare nessun raid non è meglio l'SE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2890
|
quoto perfettamente cio che ti ha detto CRL
come puo vedere dalla mia firma io ho t7k250 e ti posso dire che sono veramente soddisfatto oltre a essere molto silenziosi sono anche molto freschi temperatura da me non superano mai i 30 gradi neanche facendo defframentazione o altro veramente ottimi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
|
Quote:
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.