|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14651.html
Uno dei principali partner AIB di ATI, Sapphire si appresta a introdurre un particolare sistema di raffreddamento delle proprie schede video Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Speriamo svolga bene il suo compito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
|
Ehm... Di quale metallo liquido si parla? Mercurio forse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Boh non e' chiaro per nulla ... com'e' che scorrera' questo metallo liquido ? Da solo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Mi piacerebbe sapere come funziona: qualche link dove informarsi ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
che dire...
speriamo! e speriamo costi poco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Io vorrei sapere perchè nessun produttore ha ancora avuto l'idea "geniale" di montare le GPU sul lato opposto dello stampato. Non ci sono ragioni tecniche per non farlo. Ce n'è di spazio per dissipatori meno ridicoli, prima di andare a toccare contro il dissy della CPU!
IMHO questi dissy spalmati come nutella mi hanno fatto sempre ridere... mo' ci vuole pure il metallo liquido.. ![]() Ultima modifica di Mendocino 433 : 19-05-2005 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
|
il calore si sposterà con gli elettroni
![]() ecco il perchè del fenomeno magnetico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Ma se comincia a perdere metallo che fa? Prende la mia forma e mi trafigge?
Okei, okei, battuta scontata. Comunque molto interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
ehm non so se avete letto le temperature
Quote:
![]() la mia in idle sta sui 35-40°C |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
"Some early testing showed that prototype cooled Radeon X850XT PE card to just 12 Celsius"
Ma scusate, dove li pesca quei 12 gradi? Il metallo porta via il calore, ok, ma non genera da solo il freddo... Qualcuno mi spiega? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
ma sono semplici heatpipes con invece di acqua del metallo?
cmq l'unico (credo) metallo liquido a temperatura ambiente è il mercurio, ma è possibile che abbiano messo qualche lega particolare |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
Dubito che possa stare al di sotto della temperatura ambiente, a meno di usare un qualche sistema frigorifero. Mi sa che 12° è la differenza con la temperatura ambiente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 705
|
x chi ritiene ridicola la soluzione (ne vedo molti sopra purtroppo...) voglio ricordare che soluzioni "simili" vengono da tempo adottate in altri settori... ovviamente le esigenze, caratteristiche e disponibilita di questi ambiti sono diversi.. ma è interessante che si riesca a portare qualcosa del genere nei computer.... tempo fa se ne parlava sul forum di un impianto "metalcool" (neologismo del momento) ma era evidenti i problemi su come muovere la massa del metallo.. sopratutto tenendo conto che le oscillazioni di temperatura e pressione provocano anche una diversa consistenza del metallo nel tempo, e questo provocherebbe non pochi stress all'impianto! Inoltre tenete conto che la quasi totalita dei metalli che possono essere usati per questi scopi è tossico per l'uomo.. useranno qualche lega speciale.. chissa...
cmq tutto molto interessante (12° senza ventole... ![]() ![]()
__________________
Le foto degli eventi della provincia di Salerno su ENJOYVALLO.COM (www.enjoyvallo.com) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
L'unico metallo liquido è il mercurio, ma ha un peso specifico mostruoso (un litro pesa circa 20 Kg) per cui, secondo me, si rischia di avere dissipatori pesantissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4770
|
Spero che quel fenomeno elettromagnetico non generi interferenze... cmq, un ottimo sistema per ridurre il rumore, speriamo anche nel prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
In realtà anche il gallio a 30° circa diventa liquido..provate a tenerlo in mano..diventerà plastico e poi si fonderà...sarà una lega Gallio Mercurio..mah..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
spero proprio sia un prototipo
quelle 2 ventole sono proprio brutte BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
il freddo non si genera, è solo assenza di caldo.. se porti via il cado hai fatto tutto... ¬_¬' mado.. come stiam messi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
Non solo il mercurio. Anche gallio, rubidio e cesio sono liquidi a temperature poco sopra i 30°C, quindi potrebbero benissimo sostituire il mercurio. Ma probabilmente è una lega di mercurio con uno di questi, forse gallio e mercurio.
Per i 12°C della sk video, probabilmente l'hanno testata d'inverno al polo ![]() NAA 12°C son cmq troppo pochi, è una bufala... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.