Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 00:39   #1
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Aiutatemi a settare per bene la rete LAN

Allora iniziamo dal fatto che mi è arrivato da poco l'adsl, mi sono comprato un router netgear dg834 e un muletto dove ho messo xp professional come sul pc che avevo già
Ora quello che vi chiedo è come devo configurare il tutto( 2pc e router) in modo che possa controllare il muletto dall'altro pc e condividere l'hd del muletto
E' possibile fare in modo che la connessione adsl sia disponibile sul computer anche se il muletto è spento (in pratica fare in modo che ognuno dei due pc si connetta autonomamente e non attraverso uno dei due)
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 00:53   #2
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Certo che è possibile! Basta che siano connessi entrambi direttamente al router e avranno una connessione indipendente. Per quano riguarda il controllare un pc dall'altro è facilissimo...basta installare un software di amministrazione remota sul pc da controllare. Io uso Remotely Anywhare...è comodissimo e si installa solo sul PC da controllare. Si accede tramite browser. Per quanto riguarda il condividere l'HD...non c'è niente di più semplice. Basta che fai in modo che i 2 pc siano sulla stessa rete (si setta dal pannello di controllo --> Prestazioni e manutenzione -> Sistema -> Nome computer). Scegli per entrambi un "workgroup" identico e assegni un nome diverso per ogni pc. Dopo riavvii e metti in condivisione la cartella C:\ del PC..il gioco è fatto.
Alex
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:00   #3
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Nella fattispecie...config nel dettaglio

Router
Default gateway = 192.168.1.1
Subnet Mask = 255.255.255.0
DHCP = disattivato (in questa maniera puoi impostare gli IP manualmente su ogni PC)
Server DNS = automatici

PC principale
Nella connessione alla rete locale LAN imposta i seguenti parametri:

Indirizzo IP = 192.168.1.X (dove 2<X<255)
Subnet Mask = 255.255.255.0
Default Gateway = 192.168.1.1
Primary DNS = dipende dalla connessione ADSL --> http://www.sandrodiremigio.com/docum...p3smtpnntp.htm
Secondary DNS = come sopra

Nel muletto
Nella connessione alla rete locale LAN imposta i seguenti parametri:

Indirizzo IP = 192.168.1.X (dove 2<X<255) --> ovviamente diverso da quello del PC principale
Subnet Mask = 255.255.255.0
Default Gateway = 192.168.1.1
Primary DNS = dipende dalla connessione ADSL --> http://www.sandrodiremigio.com/docum...p3smtpnntp.htm
Secondary DNS = come sopra

Con questa configurazione entrambi i PC hanno una connessione ad Internet autonoma
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:05   #4
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Il fatto è che in realtà tutto questo l'avevo già fatto (non immettendo però manualmente le varie configurazioni tcp) però quando cerco di accedere alle cartelle condivise mi da errore dicendo che non dispongo delle autorizzazioni etc....
Quindi chiedevo quale fosse il procedimento esatto da seguire casomai avessi sbagliato in qualcosa
I due pc sono collegati al router, infatti accedono entrambi ad internet senza problemi, hanno due nomi diversi, lo stesso nome per il gruppo di lavoro ma non riesco ad accedere alle cartelle condivise cosi come la funzione desktop remoto non funziona

P.S. nella configurazione del router ho come indirizzo ip della lan 192.168.0.1 e non ho selezionato la funzione "utilizza un server dinamico"
Quindi nelle configurazioni dei pc dovrò mettere come ip 192.168.0.x, giusto?
E in default gateway 192.168.0.1?

P.S.2: come adsl ho alice flat quindi che dns dovrei mettere visto che dal link che mi hai indicato non ci ho capito molto....

Ultima modifica di markus_81 : 22-10-2005 alle 01:17.
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:08   #5
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Secondo Problema : controllare il muletto dal PC principale

1) "Compra" il software Remotely Anywhere con una licenza valida
2) Installalo sul muletto --> configurazione tipica
3) Dal PC principale lancia la url http://indirizzo-IP-muletto:2000 (se hai lasciato la porta di default)
4) Autenticati con user e password (è quindi importante che il muletto sia protetto da nome utente e password...se in genere non la usi su WinXP fai un' utente che li abbia) e accedi al pannello Controllo Remoto. Vedrai direttamente il desktop dell'altra macchina e mettendo "Full screen" è come se fossi fisicamente sull'altro PC.

Il gioco è fatto. Se hai problemi sulla configurazione di Rem.Anywhere chiedi pure. Ah...se poi vuoi controllare il tuo PC anche dall'esterno della tua rete....ovvero dalla WAN bisogna correttamente configurare anche il router. Se invece ti basta controllare un pc da un'altro che si trova sulla stessa rete interna, allora hai finito!

Alex
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:15   #6
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
OK...il tuo è solo un problema di permessi allora. Cmq ti consiglio di utilizzare degli IP statici quindi disattivando il DHCP. E lascia perdere la funzione remota di WinXP...usa quel software che ti ho consigliato.

Accertati che la cartella condivisa sia accessabile da tutti e che sia modificabile in scrittura. Vediamo passo passo la procedura x condividere un HD.

1) Risorse del computer
2) Tasto destro sull'HD da condividere --> Condivisione e Protezione..
Di default la condivisione dell'HD è ovviamente disabilitata quindi vedrai una cosa del tipo ....."Se si conosce il rischio, ma si desidera comunque condividere la cartella principale fare click..."
3) Ovviamente clikkare sulla scritta blu
4) Nella parte di "Condivisione e Protezione" spuntare la casella "Condividi l cartella in rete" e anche quella un pò più sotto "Consenti agli utenti di rete di modificare i file".
5) Applica --> OK --> Chiudi

Adesso dall'altro PC vai su Start --> esegui --> e scrivi \\nome-computer\
dovrebbe aprirsi una finestra con l'HD condiviso dell'altro PC

Ciao
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:19   #7
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Quote:
P.S. nella configurazione del router ho come indirizzo ip della lan 192.168.0.1 e non ho selezionato la funzione "utilizza un server dinamico"
Quindi nelle configurazioni dei pc dovrò mettere come ip 192.168.0.x, giusto?
E in default gateway 192.168.0.1?
Giusto. Il dafault gateway non è altro che l'indirizzo IP del ROUTER all'interno della LAN. Cioè dall'interno i pc vedono il router con quell'indirizzo IP. E' ovvio che poi nelle configurazioni locali di ogni singolo PC devi mettere lo stesso valore, in quanto stai indicando loro come raggiungere il ROUTER.
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:22   #8
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Quote:
P.S.2: come adsl ho alice flat quindi che dns dovrei mettere visto che dal link che mi hai indicato non ci ho capito molto....
Per Alice Flat io utilizzo:

Primary = 212.216.112.112
Secondary = 212.216.172.62
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:23   #9
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Grazie, domani provo a fare come dici e ti faccio risapere
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:26   #10
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
OK. Ciao
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:32   #11
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Ancora una cosa scusa, per poter utilizzare e-mule bene anche dal muletto devo aprire sul router le solite due porte anche per l'indirizzo che darò al muletto es.192.168.0.3 oppure basta lasciare le impostazioni che ho adesso cioè con le due porte aperte per l'indirizzo 192.168.0.2?
In pratica devo riaprire tutte le porte anche per il secondo ip che darò al muletto o non importa
Grazie ancora
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 01:59   #12
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Certo...devi aprire le porte anche per l'altro IP. Ti consiglio di usare 2 porte consecutive a quelle del primo PC.

PC Principale: 4662 - 4672
Muletto: 4663 - 4673

Ciao
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 13:17   #13
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
Allora, ho fatto tutta la procedura e:
1- la connessione internet funziona bene su entrambi i pc
2- se da esegui faccio ping "indirizzo pc" ognuno riesce a comunicare con l'altro
3- dal muletto riesco ad accedere alle cartelle condivise del pc
4 DAL PC NON RIESCO AD ACCEDERE ALLE CARTELLE CONDIVISE DEL MULETTO ? Perchè
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 16:08   #14
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Perchè devi fare esattamente la stessa procedura anche sull'harddisk del muletto!! Condividere e assegnare i permessi!
Ciao
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v