|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
FUJI - S9500 zoom
Vorrei acquistera questa nuova fotocamera le specifiche mi sembrano eccezionali.
Con queste specifiche può competere con una Reflex ? Cosa ne pensate ? 1000 SAluti e ringraziamenti
__________________
Gianca Ultima modifica di GIAN ALTAN : 28-09-2005 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
allora.....intendiamoci su cosa significa competere!!!
io ho già visto foto della s9500 e devo dire che sono fantastiche, quindi in condizioni favorevoli la differenza a foto finita non sarà tanta, anzi quasi nulla. le cose si complicano notevolmente dove ci si imbatte nei limiti tecnici della macchina....ottica fissa, shutterlag lungo rispetto reflex, certi effetti dovuti alla profondità di campo che non riuscirai a fare. per il rumore generato direi che questa fuji ha strabiliato tutti...si avvicina (è sempre più rumorosa cmq..) molto a una reflex.. vantaggi: per avere una reflex con stessa lunghezza focale spenderesti il triplo. non cambi gli obbiettivi..ne guadagni in comodità. la userai sicuramente di più poichè portarsi dietro tutto il corredo obbiettivi quando si esce con gli amici è dura... svantaggi: i limiti di una reflex sono solo il tuo budget e la tua fantasia/tecnica...con la s9500 ci aggiungi quelli della macchina stessa! consiglio: secondo me (aspetto cmq una recensione da dpreview) è la miglior prosumer in commercio. valuta se i limiti della macchina in questione valgono i quasi 1000 euro di differenza da un sistema reflex...secondo me no ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quote:
GRazie ancora
__________________
Gianca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La s9500 promette molto bene (sensore della stessa famiglia della F10 con pochissimo rumore), ottica molto versatile (28-300mm coprono la maggior parte delle esigenze), prezzo abbordabile (da sanmarinophoto la danno a poco meno di 600€, in senso assoluto è una bella somma ma viste le caratteristiche direi che è molto concorrenziale).
C'è da dire che per avere le stesse focali con una reflex bisogna spendere almeno 1000€ (aspettiamo il prezzo della Olympus E-500), anche se come prezzi la Minolta 5 Maxum e la Canon 350 sono molto appetibili (e anche la Nikon d70 si trova a prezzi ribassati adesso che è uscita la d70s). In assoluto una reflex è migliore come qualità di immagine e con le ottiche intercambiabili offre una flessibilità ineguagliabile, ma la differenza si paga. La s9500 ha tutte le carte in regola per competere con le reflex di fascia più bassa, aspettiamo comunque qualche recensione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast Ultima modifica di ciop71 : 28-09-2005 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quote:
GRazie per la risposta
__________________
Gianca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Da questo punto di vista la s9500 si comporta benissimo;: il ritardo è appena dieci millesimi di secondo, cioè come una reflex; tra l'altro anche la messa a fuoco promette di essere molto veloce, anche se non mi aspetto che possa competere anche su questo con una reflex; comunque si saprà come va effettivamente solo quando verrà pubblicata qualche prova fatta bene, al momento sta appena arrivando nei negozi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quote:
Grazie per la spiegazione dello shutterlag
__________________
Gianca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
@carne e mike
siete intervenuti in massa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
ditemi due cose
1) ma questa macchinetta ha l'anello per la messa a fuoco manuale ? 2) i 9mpixel sono effettivi o interpolati come al solito fa fuji ? leggevo che è possibile dare un output di 18mpixel = quindi direi che i 9 sono effettivi e i 18 interpolati..... ma si puo disattivare l'interpolazione ? azz una foto da 18mpixel in raw occupera 40 mbyte ?????
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
1) si..ma come tutte le prosumer non farti entusiasmare
2) 9mpx reali che danno in uscita 18 interpolati. per spiegarti il perchè non è fisicamente possibile eliminare l'interpolazione dal sccd mi richiederebbe un attimo di tempo..e ora non lo ho ma se ti interessa appena ho 15 min te lo scrivo che ora sono di fretta. cmq potrebbe bastarti questa spiegazione: non è un'interpolazione a cui sei abituato ad assistere (con degrado della qualità) ma è proprio il modo per raccogliere tutte le informazioni possibili dal sensore che data la disposizione a nido d'ape dei pixel non permette un output a normale (con i pixel disposti "a cruciverba") per intenderci..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
ti sarei immensamente grado se potessi spiegarmelo, anche con liguanggio tecnico e professionale.
Ho sempre ripudiato fuji per questa cosa dell'interpolazione a priori, ma sapre bene come funziona potrebbe farmi cambiare idea.... e io sono sempre disponibile a cambiare idea e ricredermi se ho torto. appena puoi fammi un bel post ![]() ho visto al negozio in vetrina la s9500 oggi (mi avete fatto venire la scimmia e me la sono andata ad ammirare) MAZZA CHE CANNONE !!!! altre due domande va ![]() 3) ok non si puo disattivare l'interpolazione.... quindi ho un output a 18mpixel costanti quindi foto da quanti mbyte l'una ??? 4) sto leggendo il manuale ma mi pare di capire che non è possibile regolare il fattore di compressione delle immagini, ma solo la risoluzione. In realtà alla risoluzione massima di 9mpixel, si possono scegliere due livelli di compressione che sono FINE e NORMAL, producendo 50 foto su una scheda da 256mbyte. LA COOLPIX 8800 (8 mpixel) su una scheda da 256mbyte ce ne mette 30 di foto con fattore di compressione jpeg 1:2. Questo mi fa pensare che il fattore di compressione della s9500 sia di 1:3 o 1:4..... vi risulta o sto vaneggiando ? ![]()
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger Ultima modifica di ronzino : 01-10-2005 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
....giusto un consiglio a chi come me fosse interessato a capire un attimo che tipo di prodotto è questa 9500....
scaricatevi il manuale dal sito della fuji. ![]()
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
se sei andato sul sito fuji hai capito come funziona l'nterpolazione del superCCD.
Il peso di una immagine in formato RAW è intorno ai 18mb. La compressione in JPG delle fuji è sempre stato piuttosto aggressivo, poichè come massimo risultato è sempre stato considerato il RAW, non come alternativa al JPG, quanto come il gradino più elevato per la produzione di immagini. I jpg, di conseguenza hanno rapporti di compressione di alti, nei vecchi modelli, lo era ancor di più, nella nuova è già ragionevole. Pensa però che con 9mpx hai un jpg, seppur compresso sempre stambabile al meglio nei più diffusi formati. PS dimenticavo che l'interpolazione, anche se non è la stessa che produrrebbe photoshop, non ti darà mai una qualità paragonabile ad una 18mpx, ma ti regale semplicemente un paio di mpx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
sta compressione jpeg cosi alta mi secca un po cacchio
![]() Prima si fanno mille pippe mentali con ccd a griglia ruotata con due transistor per pixel..... e poi tutto il lavoro fatto lo buttano nel cesso comprimendo 1:4. Ok c'è il raw.... ma un raw da 18mbyte è pesantuccio e manco ci voglio pensare quanto ci mette a salvarlo. cmq oh che devi fare.... questo passa il convento. Rispetto nikon comunque, in generale sia fuji che panasonic offrono meno strumenti "di cazzeggio" quali scatti multipli a 2.5fps scatti multipli a 1.5 scatti mosaico, scatti in sequenza vga e altre cose vagamente utili che ora neanche mi vengono in mente. grrrrr ![]() ![]() però come mi addrizza ![]() giusto per parlare, alternative a questa s9500 ??? la panasoni z30 evitiamo, la sony R-1 bella per carità ma non vale quello che costa. nikon 8800 è un mezzo flop e per di più è uscita di produzione.... QUINDI ??? come sono le canon pro s1 ? (senza andare fouri topic, giusto un accennino magari)
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger Ultima modifica di ronzino : 02-10-2005 alle 01:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
mai provata la
mai provata la minolta konica A 200 ??? con stabilizatore e focale 25 -200?? obiettivo apo???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
novita'
http://www.olympusamerica.com/cpg_se...al_cseries.asp
http://www.kodak.com/eknec/PageQueri..._requestid=293 Ultima modifica di legalon : 02-10-2005 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
l'ho vista in vetrina al negozio.... ma non mi sono informato per nulla. voi che dite ???? ne vale ???
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
secondo me
secondo me non emale tranne il mirino elettronico che fa un po schifo
![]() http://www.dpreview.com/reviews/konicaminoltaa200/ la trovi su www.qxl.it http://kmpi.konicaminolta.us/eprise/...l=Introduction Ultima modifica di legalon : 02-10-2005 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
e prendere una a2 invece della a200 ?
secondo voi siamo sopra o sotto s9500 di fuji ? e per il fatto che la a200 è un prodotto di 1 anno fa e forse sta per uscire di scena mentre invece s9500 è fresco fresco ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger Ultima modifica di ronzino : 02-10-2005 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.