Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 06:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1611/index.html

Due processori dual core Athlon 64 FX: questa la proposta AMD per mettere a disposizione dell'utente più appassionato 4 core in un'unico sistema desktop. Ma Quad FX è in primo luogo una nuova piattaforma, che pone le basi per l'aggiornamento nel corso del 2007 con processori quad core basati sulla nuova architettura K10

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:04   #2
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Tempi duri per AMD

Sorprendente anche l'efficienza della soluzione Intel Core 2 Quad.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:07   #3
A vida è samba
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
Beh, in effetti l'unica mossa che potevano fare per avvicinarsi ad Intel, i prezzi tutto sommato contenuti se pensiamo che si comprano 2 CPU al prezzo di una, però i consumi sono davvero esagerati.

Certo che chi si può permettere un sistema tale non avrà problemi a spendere di più in bolletta.

L'idea della piattaforma dual-socket è interessante in quanto in futuro potrà essere utilizzata sui nuovi processori quadcore di AMD, credo che Intel nel "match-race" dovrà fare altrettanto altrimenti si ritroverà ad inseguire.
A vida è samba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:09   #4
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
ammazza quanto consumano.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:22   #5
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
inutile, direi (alm,eno in ambito home).

amd fa proprio di tutto per recuperare intal... la sua nuova architettura fa paura!
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:26   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
ma che razza di piattaforma è....
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:29   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Qua tempi duri.. i tempi duri non ci sono mai stati per nessuno delle 2... si sono sempre alternati... prima e' stato il momento di Intel... ora c'e' AMD che ha fatto la bella pensata di introdurre la base per i sistemi multicore in qualsiasi ambito..

Per ora sta roba e' riservata agli "entusiasti" ( sta definizione mi fa sempre ridere, l'inglese a volte tradotto alla lettera e' penoso)...

In un futuro non e' detto... tutto sta all'abbassarsi dei prezzi delle cpu, non e' escluso che in un futuro la scelta del pc sara' componibile pensando a quante cpu comprare e quali... cosa una volta riservata solo all'ambito server...

E' possibile che intel lanci un 4x4 alternativo ma AMD sara' momentaneamente avanti in quanto si prevede che la sua soluzione sara' gia' sviluppata da tempo mentre quella di intel avra' problemi di giovinezza..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:30   #8
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9152
Che aborto di sistema.... spero la gente sia così intelligente da aspettare almeno il k8l se preferisce amd o di pigliarsi il quad di intel e non di buttare i soldi in sta ciofeca...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:35   #9
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
gli amd consumano il doppio, vanno di meno e costano di più... speriamo nella nuova architettura quad in un unico die...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:35   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
a me vien da dire se si sono rimbambiti in AMD....

boh.. in un era in cui l'integrazione è la parola d'ordine... i consumi da abbattere e la potenza i fini ultimi...
AMD che fa?

mi vende CPU in coppia.
mi vende CPU che consumano come dei scaldabagno elettrici.
mi vende CPU che alla fin fine non tengono testa agli C2D.
mi vende CPU che vincolano i costruttori di schede madre a installare esotici sistemi di raffreddamento...


bah...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:39   #11
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Da rilevare come presumibilmente le architetture AMD in questione siano spinte ai massimi livelli (3Ghz per Core), mentre quelle Intel abbiano dimostrato margini di overclockabilità notevoli, il che fa pendere la bilancia ancora di più verso Intel.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:40   #12
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Non ci siamo per nulla....mi sà che AMD dovrà rincorrere per un bel pò...
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:51   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Soluzione estrema quanto estremamente inutile, elevati consumi, prestazioni cmq dietro il quad core di Intel, insommma o esce il K8L nel 2007 e fa il suo dovere o se hanno intenzione di presentarci una revision degli a64 con 4 core, mi sa che sarebbe un mezzo disastro, ma cmq il K10 o k8L dovrebbe avere una nuova architettura competitiva si spera.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:52   #14
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Se mai esisterà qualcuno sulla terra che abbinerà un quad fx a 2 gtx 8800 in sli che alimentatore dovrà usare?



HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:01   #15
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321
Se mai esisterà qualcuno sulla terra che abbinerà un quad fx a 2 gtx 8800 in sli che alimentatore dovrà usare?
Uno da 770W effettivi (non di picco), con un canale 12V da una 60ina di ampere.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:14   #16
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Intel è preferibile per il momento, questa soluzione di AMD è solo un accrocchio.
Aspettando k8l...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:17   #17
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
Che put***ata
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:32   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
overclock di una workstation "professionale"

prendo spunto da un brandello dell'ottimo articolo, capitolo "conclusioni":
Quote:
Un'alternativa, sempre restando in casa Intel, potrebbe essere quella di adottare una piattaforma per processori Xeon DP, già oggi configurabile con 8 Core grazie alla disponibilità delle cpu Xeon serie 5300: anche se accessibile, questa scelta implica l'utilizzo di processori Xeon e la necessità di utilizzare memoria Fully Buffered Dimm, in abbinamento a schede madri per workstation che non offrono di certo la flessibilità nel tweaking delle soluzioni pensate per gli utenti enthusiast.
E mi domando: ma possibile che sia necessario giocare agli smanettoni anche su di una bestia così, che presumibilmente è indirizzata a postazioni di lavoro e quindi è un notevole investimento, il cui risultato non può essere affidato a scommesse come la riuscita o meno di un'overclock?

Alla luce di questo penso che questo sistema Quadfather sia da bocciare in toto, imho chi aspira alle prestazioni di un smp a otto vie è meglio che si rifugi in soluzioni più professionali, come il già citato xeon.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:36   #19
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
E non si è minimamente tenuto conto che piattaforme del genere sono dedicate , per via del termine "enthusiast" , ai video giocatori ... dove al momento attuale basta un 6600 per stracciare qualsiasi 4x4...
Se poi si pensa che un eventuale QX6800 consumerà quasi la metà del 4x4 ed avrà prestazioni ancora maggiori , riallineando tutti i prezzi verso il basso , mi viene da sorridere...

Inutile....
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:55   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Penso a tutti coloro che avevano postato nella recensione del Qx6700, dicendo che consumava "troppo" era "un forno", e che 130W erano "scandalosi" :-)
Ora magari si rendono conto di quanti W ci vogliono alla concorrenza per avvicinare quelle prestazioni.

Di positivo c'è che una coppia di Fx-74 da 3.0Ghz costa tanto quanto costava un singolo FX-60 da 2.6Ghz circa 3-4 mesi fa'. Oltre il doppio delle prestazioni, quasi allo stesso prezzo.
Per chi pensa ad una ws grafica, beh, è un buon momento :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1