|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Ingresso BNC: Info.
Salve. Vorrei qualche info sull'ingresso BNC che hanno alcuni monitor CRT. A che serve, che vantaggi ha, se ne ha.
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
L'utilizzo di connettori BNC(Baby Neill-Concelman) era una pratica piuttosto diffusa tempo addietro su monitors di un certo livello. Da un punto di vista elettrico l'interfaccia è a tutti gli effetti una normale rgb (la stessa incapsulata nel classico d-sub 15pin per intenderci) però la totale separazione delle componenti cormatiche su linee dedicate e ben schermate serviva a garantire la pressochè totale assenza di interferenze e quindi la massima qualità ottenibile da un'interfaccia analogica. Da un punto di vista pratico la presenza di connettori bnc non è tanto dovuta ad una effettiva superiorità qualitativa nei confronti del d-sub (con cavi decenti la differenza non è percettibile) quanto al fatto che in passato la connessione bnc era uno standard de facto per le workstation grafiche.
Sui monitors dotati di interfaccia bnc possono esserci 3 connettori (sync on green) 4 (composite sync) o nella maggioranza dei casi 5 (separate sync). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.