|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
|
Aiuto per raddizzamento immagini ....
non so se è il posto giusto .... un mio amico per la tesi in architettura sta cercando aiuto per effettuare dei raddirizzamenti di foto, nessuno è afferrato per questa tecnica ???? se qualcuno è disponibile aggiunga un post che poi lo faccio mettere in contatto con questa persona !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
con raddrizzare intendi correggere gli errori di prospettiva oppure ruotare un'immagine storta o cos'altro?
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
|
uddio
![]() ![]() forse intendi RENDERIZZAMENTI? (chiamalo italiano poi...) RENDERING? o RADDRIZZAMENTI? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
In Photoshop basta che seleziona la foto e col tasto destro seleziona "trasformazione libera". Dopodichè basta che incominci a giocare con la prospettiva, la distorsione, il warp, ecc...
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Ma non è che lui intenda proprio di raddrizzarla nel senso di ruotarla leggermente ?
Ma è una foto fatta a un'altra foto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 171
|
A parte Photoshop come ti hanno gia' consigliato, in realta' per fare dei raddrizzamenti 'reali' ovvero non ad occhio come quello che puo' fare Photoshop, c'e' una tecnica geometrica, che ora non ricordo, ma che non era troppo complessa e che, il tuo amico, puo' trovare facilmente su qualche libro di geometria descirttiva, in ogni caso sono necessarie almeno due misure 'misurate' una in orizzontale ed una in altezza.
bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
|
Io so a che ti riferisci, è un software applicativo di autocad dove avendo impostato i punti e le linee di fuga principali, trasforma una immagine da una vista in prospettiva a una vista in prospetto(facciata). Serve per avere rilievi di cortine di fabbricati ecc. Il Programma è il realview della vectar vedete il sito www.realview.it
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.