|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
overclock ma quanto?
Scusate non sono un esperto nel campo, ho P4 3.2 overclockato al 10% è arrivato a 3.5 GHz Raffreddamento normale ad aria.
... è possibile portarlo più in alto? Oppure si compromette il sistema ?
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
|
dipende dalla temperatura della tua COU , in ogni modo se vuoi salire ancora ti consiglio di cominciare ad usare i divisori oppure di salire con le latenze delle RAM
ammenoche tu non abbia delle DDR500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
Ah ho provato a portarlo a 3.8 ma le temperature sono troppo alte e non resiste crea degli errori di gestione di memoria.
Ho installato CPUCool ma diminuisce la temperatura di poco. Che significa salire con le latenze delle RAM?
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
La temperatura della CPU oscilla dai 48 ai 60 gradi va bene?
Oppure potrebbe creare problemi in futuro? Ho memorie ram ddr 400
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
Quote:
usa un divisore fsb/dram di 5/4
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
Quote:
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
|
mi inserisco: significa che la frequenza del fsb sarà 5/4 di quella della ram.
esempio: fsb 238 => ram (238/5)*4=190.4. è un'opzione che si sceglie dal bios. comunque secondo me conviene sempre cercare di far lavorare fsb e ram in modo sincrono, con le frequenze 1:1. cerca di alzare i timings delle ram -altra opzione del bios- così è più facile che reggano frequenze più alte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
Quote:
alla quale ho fatto l'update al bios versione 1006 i timigs delle ram sono impostati in modo automatico, poi ci sono varie possibilità ma sinceramente non saprei come gestirle..
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 170
|
c'è nessuno ?
![]()
__________________
Vivo ogni giorno come se fosse l'ultimo, cerco di viverlo al meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.