Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 09:30   #1
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
consiglio reflex digitale dai 1000 ai 1600 euro

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo l'acquisito di una reflex digitale..
Ho provato a guardare un pò di riviste e ho notato la Canon EOS 20D, la Minolta DYNAX 7D e l'olimpus E-300... qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questi prodotti? qual'è il migliore?
eventualmente ci sono altri prodotti in questa fascia di prezzo (1000-1600 euro) che ritenete ottimi?

grazie per l'aiuto!!!!!

Andrea
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 10:24   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
innanzitutto con una reflex devi pensare "a lungo termine". oggi ti prendi l'obiettivo grandangolare-medio. domani vorrai un tele, poi vorrai un macro, poi un superwide, ecc...
1600 euro in totale? o 1600 euro per il solo corpo? 1600 euro per partire e la possibilità di aggiungere 500/1000 euro in un anno per completare il corredo?

la e-300 che ci fa vicino a 2 splendidi modelli come 20d e 7d? meglio, a quel punto una 350d o d70 a livelli di prestazioni!

diciamo subito che le prestazioni della 20d sono semplicemente paurose in ogni settore ed il sisitema canon (+sigma +tamro + tokina) semplicemente sconfinato.

la 7d ha un miglio corpo, un miglior mirino e l'AS che ti aiuta negli scatti a bassa luminosità evitando il mosso.

come prevedi di usarle?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:23   #3
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
Si ovviamente prevedo poi una spesa successiva per almeno un tele..
fino ad adesso ho sempre usato una Minolta dimage 5 Mpx e l'ottima Olympus OM-1n che ho utilizzato per fotografia naturalistica le quattro volte che sono andato in Africa.
L'OM-1 l'ho utilizzata quasi esclusivamente con un tele 400mm utilizzando spesso anche un 2x insieme..
Per questi motivi vorrei capire anche che possibilità e che prezzi hanno obiettivi equivalente per le reflex digitali!
Pensando ad una spesa iniziale di al max 1600 euro, magari compreso un obiettivo tipo 50mm.. cosa mi consigliate?

grazie mille..
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:52   #4
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
Ciao, io sono un possessore di una 350d accoppiata ad un sigma 28-70 ex e tra qualche giorno anche di un canon 70-200 f4...Ti posso dire solamente che la macchina fa la sua parte ma un obbiettivo di qualità è fondamentale se vuoi ottenere buone prestazioni.Considera l'importanza di acquistare un buon parco ottiche (soprattutto nei vari mercatini...) e scegli con calma la marca con la quale vorrai continuare a fotografare.La 350d(che a conti fatti ha una qualità di immagine pressochè uguale alla 20d, le differenze sono da ricercare esclusivamente nei particolari e nella costruzione...) ti permette di risparmiare qualcosa sui costi iniziali senza sacrificare la qualità d'immagine e funzionalità per poi poterti concentrare sull'acquisto di obbiettivi di qualità, che di solitò superano il prezzo stesso della macchina.Per il resto è solo una questione di feeling, devi provare i vari corpi in mano per poi decidere l'acquisto.Prima di acquistare la 350d ho provato diversi corpi ripetutamente e valutato tanti parametri(sviluppo degli accessori, la possibilità di trovare usato a buon prezzo, etc...).Un saluto.Giuseppe
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:52   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
un tele lungo o costa tanto, varie migliaia di euro, o non avrà una resa come il tuo fisso manuale (senza af, no?). sigma produce un bel 100-300f4 per meno di 1000 euro mi pare ma è molto pesante.
olympus ha sfornato degli zuiko per il suo formato 4/3, sono luminosissimi (zoom f2) ma costano un'accidenti
ricorda che devi moltiplicare le focali per un valore di
1.6 canon
1.5 nikon- minolta
2 olympus.
quindi per avere un campo inquadrato come un 50 su pellicola devi andare sui 30mm.
conosco bene solo il sistema canon. il 35f2 costa ben poco e rende bene (non è usm= af non fulmineo e un po rumoroso), sigma ha sfornato un 30 f1.4 che può essere usato solo su reflex con sensore compatto. dicono su dpreview che sia un'ottica eccellente ma costicchia (sui 400).

per farti un'idea dei prezzi ti do vari (come da regolamento del forum) nomi:

9cento.it
sanmarinophoto.com
italsystem,it
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:58   #6
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
Quindi secondo te è meglio scegliere la 350d rispetto alla 20d? non ci sono tutte ste differenze che invece fanno pensare i circa 600 euro in più?
e la Minolta d7? cosa mi dici?
grazie..
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:03   #7
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
quindi il sigma che dici 100-300 sarebbe un 480mm giusto?
sai se esistono degli equivalenti del mio vecchio 2x ad esempio e come si comportano? con il Sigma ad esempio?
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:14   #8
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Cyandrea
Quindi secondo te è meglio scegliere la 350d rispetto alla 20d? non ci sono tutte ste differenze che invece fanno pensare i circa 600 euro in più?
e la Minolta d7? cosa mi dici?
grazie..
Credo che le differenze ci siano tutte (se mastichi un pò di inglese guarda questo articolo: http://www.bobatkins.com/photography...xt_vs_20d.html) ma che, in fondo, non siano cosi' fondamentali da giustificarne l'acquisto per un amatore...Alla fine, la cosa piu' importante, secondo il mio umile parere, è proprio la qualità d'immagine e se la 350d fa foto nella pratica uguali alla 20d non vedo perchè spendere quei soldi per il corpo e non per un buon obbiettivo...Poi è sempre una questione di gusti personali, e in quello non mi esprimo...La minolta 7d è per me una macchina suprema, che ho avuto il piacere di averla in mano e che mi ha dato subito belle sensazioni...sinceramente non ho pensato di acquistarla sia per una questione di features in piu' che in fondo, per un appassionato come me, non mi servivano e sia perchè il parco ottiche Canon e compatibili(sia nuovo che usato) è praticamente sconfinato rispetto a quello Minolta e per uno "squattrinato" come me questo non è poco...
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:35   #9
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
guardando un pò di prezzi ho visto che la mia minolta dimage 7 costa ancora parecchio.. secondo voi a quanto si potrebbe vendere? ha un paio di anni ed è in buono stato.. o me la tengo come seconda scelta sempre funzionante?

Anche io andrei più su canon forse.. il parco obiettivi e compatibili canon è ovviamente un grosso vantaggio..
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:49   #10
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
Mah...credo che se non hai urgenza di venderla potresti ancora tenerla per le occasioni nelle quali una reflex è poco pratica ( e credimi che non sempre queste macchine incontrano la praticità d'uso per pesantezza e ingombro...).In ogni caso non saprei che dirti come prezzo, valutà un pò le quotazioni che ci sono in giro...
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:55   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la differenza fra 350d e 20d sono nel corpo: 1 ghiera in +, dimensioni ergonomiche, mirino superiore in dim e luminosità. e nelle prestazioni: af migliore e + veloce, iso alti con minor rumore, raffica, ecc...

secondo me la 350d è una straordinaria entry level. mentre la 20d una macchina che ti può soddifare nel tempo, + duratura insomma.
per la 350d è molto consigliabile il vertical grip, migliora la presa.

i x2 / x1.4 certo che esistono, canon, tamron, sigma, kenko. i x2 canon sono compatibili sono con ottiche dal 70-200Lf4 in su.

ma hai una minolta? dimage 7 quale? reflex a pellicola o compattona?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 20:56   #12
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
mi sa che me la tengo...
e tra nikon d70s, canon 350d e canon 20d? prestazioni?
riguardo al parco ottiche? usato?
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 21:05   #13
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
si, ho una minolta dimage 7, 5.2 Mpx, reflex..
vorrei cambiare soprattutto per avere le ottiche intercambiabili.. e una qualità migliore se è possibile!
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 21:57   #14
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
correggo.. non è reflex. mirino elettronico..
allora qualcuno mi risponde?
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:24   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
calma

le canon hanno prestazioni superiori come af e resa ad alti iso. la 20d se ti serve la raffica. nikon dovrebbe avere un miglio esposimetro ed un flash superiore (tempi syncro). leggo che nikon è superiore nei grandangoli, canon nei tele. la d70 ha un bel corpo con 2 ghiere.
su canon si possono anche usare lenti zeiss tramite adattatore.

ma visto che hai già esperienza, quali sono le tue necessità?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 08:27   #16
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
vorrei:
-una macchina solida (possibilmente non di plastica)
-magari con anche la presa verticale
-che produca foto di ottima qualità, colore ecc..
-con una messa a fuoco rapida
-con dei begli obiettivi (un grandangolo e un tele lungo lungoc(con eventualmente la possibilità di aggiungergli un 2x o 1.4x), luminosi, di qualità, non importa se sono un pò pesantini tanto ci sono abituato!) possibilmente vorrei delle ottiche e un'attrezzatura che se tra 8 anni decido di cambiare il corpo siano utilizzabili con soddisfazione anche su un altro modello della stessa casa ovviamente.
-non importa la raffica.. 2-3 ftg/sec sono sufficienti
-magari messa a fuoco continua efficiente (tipo per soggetti in movimento)
-una macchina da tenere per un pò di anni, da arricchire con attrezzatura pian piano, che mi dia sempre soddisfazioni
-che non si faccia fregare tanto sull'esposizione.. per quanto è possibile!
-con un buon flash, magari anche esterno.. da comprare più avanti..-
-non mi dispiacerebbe comando esterno per lo scatto e possibilità bulb
-uso: un pò di tutto, ogni tanto foto naturalistica, spesso ritratti e paesaggi.

insomma, una splendida macchina, con un bel corredo, solida.

grazie mille per la vostra disponibilità!!!!!!

andrea
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:28   #17
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Cyandrea
vorrei:
-una macchina solida (possibilmente non di plastica)
-magari con anche la presa verticale
-che produca foto di ottima qualità, colore ecc..
-con una messa a fuoco rapida
-con dei begli obiettivi (un grandangolo e un tele lungo lungoc(con eventualmente la possibilità di aggiungergli un 2x o 1.4x), luminosi, di qualità, non importa se sono un pò pesantini tanto ci sono abituato!) possibilmente vorrei delle ottiche e un'attrezzatura che se tra 8 anni decido di cambiare il corpo siano utilizzabili con soddisfazione anche su un altro modello della stessa casa ovviamente.
-non importa la raffica.. 2-3 ftg/sec sono sufficienti
-magari messa a fuoco continua efficiente (tipo per soggetti in movimento)
-una macchina da tenere per un pò di anni, da arricchire con attrezzatura pian piano, che mi dia sempre soddisfazioni
-che non si faccia fregare tanto sull'esposizione.. per quanto è possibile!
-con un buon flash, magari anche esterno.. da comprare più avanti..-
-non mi dispiacerebbe comando esterno per lo scatto e possibilità bulb
-uso: un pò di tutto, ogni tanto foto naturalistica, spesso ritratti e paesaggi.

insomma, una splendida macchina, con un bel corredo, solida.

grazie mille per la vostra disponibilità!!!!!!

andrea
Se queste sono le esigenze e se devi portarla nei fotosafari (quindi polvere, scossoni, alte temperature) imho vai di 20D, regge molto meglio i "maltrattamenti", inoltre alcuni settaggi che sulla 350D sono raggiungibili via menu o con combinazioni di tasti sulla 20D hanno il comando dedicato che la rende molto più veloce e immediata da utilizzare.
Altra opzione potrebbe essere la Minolta 7D, è vero che il parco ottiche è forse più ridotto (anche se il problema riguarda solo gli originali, perchè Tamron e Sigma gli stessi obiettivi che fanno per Canon li fanno anche per Minolta) ma ho visto che nell'usato si spuntano ottimi prezzi, il corpo macchina è ben fatto e il sistema AS del sensore è una novità interessante.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:57   #18
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
mi piace l'idea della ghiera in più.. meglio che dover pacioccare nel menu!
ottimo che sia solida!

il dubbio rimane tra la 20d e la d7 (tra l'altro sul sito konica minolta ho visto che esiste anche la 9d, ne sapete qualcosa?)

quale scegliere?

grazie!!!!
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 11:22   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la messa a fuoco è superiore con canon.
il vertical grip è sempre optional.
per tutte le altre cose sono + o - equivalenti.

hai visto il corpo della 7d? hai visto come tutto sia a portata di dito?

se vuoi investire in ottiche allora devi evitare le canon ef-s e le dc sigma, utilizzabili solo con sensori a dimendìsione ridotta. al limite solo un grandangolare spinto.

la dynax 9 digitale non esiste. è a pellicola.
non tutte le sigma vengono prodotte per minolta. e poi per minolta perdono l'af veloce e silenzioso hsm.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 14:25   #20
Cyandrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
sai dirmi indicativamente quanto costa il vertical grip?

non ho capito cosa mi consigli tra le due...

andrò a prenderle in mano perchè per ora ho visto solo foto!

dunque visto l'uso che voglio farne mi consigliate la 20d o la 7d?
nessun altro modello?
accantono la 350d e la d 70 nikon?
Cyandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v