|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Mi aiutate a dipingere il televisore?
Allora ho un vecchio televisore che va ancora benissimo ma e' un po' fuori dai tempi, come estetica, e' uno di quei televisori che ha la 'scatola' che sembra legno anche se e' plasticaccia.
Allora mi e' venuta l'idea di rifargli il look e di dipingerlo in modo da farne un oggetto carino da tenere in camera. Solo che non so come procedere. Pensavo di smontarlo e fare in modo di togliere la carcassa ma non so se si puo' fare. E se lo lasciassi montato e lo dipingessi facendo attenzione a non colorare lo schermo? Inoltre, che tipo di 'vernice' mi serve? Presumo quella per plastica, ma poi una volta applicata quanto devo lasciare asciugare? E basta la vernice o serve anche una mano di copertura? Chi mi da qualche dritta? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
|
il cassone è completamente chiuso o ha dei fori per l'aerazione?
__________________
::: www.admo.it ::: se non lo fai sei realmente uno smidollato www.aureamediocritas.com No sólo de pan vive el hombre Y no de excusas vivo yo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Il cassone e' un semplice 'aggeggio' di 4 lati (sopra, sotto e i 2 lati) e NON ha fori, davanti ovviamente ci sta lo schermo che e' inserito in una 'cornice', dietro ci sta la copertura del tubo catodico ma non si vede.
Assomiglia al televisore di sinistra in questa foto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
|
ti va di deretano allora
devi procedere come segue : - 'maschera' lo schermo con diversi fogli di giornale tenuti in sagoma da diversi strati di scotch (va bene quello largo da imballaggio) facendo attenzione a non lasciare scoperto lo schermo ma neanche coprire ciò che devi verniciare. - studia un design cromatico che ti piace (bianco e nero : zebrato tigrato) o altri colori. - vai di pennello o esegui delle 'maschere' in cartone per delineare i contorni quando usi la bomboletta (es del zebrato : base bianca e mascheri con delle striscie nere) -acquista del colore in bomboletta (es zebrato io prenderei perla metal e nero metal) ed applica all'aperto e lontano da superfici danneggiabili (la bomboletta diffonde lo spruzzo col vento)
__________________
::: www.admo.it ::: se non lo fai sei realmente uno smidollato www.aureamediocritas.com No sólo de pan vive el hombre Y no de excusas vivo yo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Ue' grazie! Secondo te quale e' il metodo meno 'sporcaccione' (fai conto che mi metterei all'aperto in ogni caso): pennello o bomboletta? E in quanto si asciuga?
Mi era anche venuto in mente di ricoprire la tv di 'pelouche', ritagliando magari degli striscioni di 'pelo' e attaccarli col vinavil. Ci vorrebbe l'aiuto di Art Attack in sto caso, ma in mancanza di quello che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
|
il pennello ma è anche quello che rende imperfetto il lavoro se non lo sai usare
blah il pelo fa sporco
__________________
::: www.admo.it ::: se non lo fai sei realmente uno smidollato www.aureamediocritas.com No sólo de pan vive el hombre Y no de excusas vivo yo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
si solo che poi ci passi un dito e ti resta in mano la vernice.
va prima scartavetrato con carta a grana grossa, poi fina e poi finissima e acqua. poi dai una mano di aggrappante. poi ci ripassi la carta vetrata + acqua. altra mano di aggrappante. poi passi il colore. a bomboletta è meglio, ma bomboletta da colorificio, non da ferramenta. almeno 3 mani di colore. tra una mano e l'altra devono passare almeno 2 ore. questo per far venire un lavoro decente. se lo fai direttamente garantito che il colore rimarra uno schifo.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
considera il rosa shock come colore, se non ti è venuto in mente
non ho visto la foto ma se si può smonta la scocca di plastica non credo faccia bene ai circuiti essere verniciati (se ha prese d'areazione) come ti han consigliato prepara la plastica prima di dare la vernice (3 mani sono buone,ma per un pezzo di plastica puoi stare anche di meno) abbinalo ad un bel tappeto se possibile (tipo televisore rosa, tappeto zebra) buon lavoro! ps-non sono omosessuale |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
quasi quasi faccio nero il mio televisore..
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
Quote:
mi piacciono le cose un po' particolari in fatto di arredamento.ne vado letteralmente pazzo, se avessi una casa mia non so che ne uscirebbe fuori..penso una mezza discoteca o un locale alla moda |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.











|








