Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 17:52   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
[chimica inorg.]aiuto risoluzione esercizi

ciao,potete aiutarmi a risolvere alcuni esercizi?
1-calcolare la temparatura di ebollizione di una soluzione acquosa 0,5m di CH3OH sapendo che per l'acqua Keb.=0,56.
2-considerando il seguente equilibrio omogeneo da bilanciare
Cu + S8 -->Cu +SO2
dire come le quantità d equilibrio variano all'aumentare di
a-concentrazione di CuO
b-concentrazione d S
c-pressione che agisce sul sistema d equilibrio
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 18:47   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ciao,potete aiutarmi a risolvere alcuni esercizi?
1-calcolare la temparatura di ebollizione di una soluzione acquosa 0,5m di CH3OH sapendo che per l'acqua Keb.=0,56.
2-considerando il seguente equilibrio omogeneo da bilanciare
Cu + S8 -->Cu +SO2
dire come le quantità d equilibrio variano all'aumentare di
a-concentrazione di CuO
b-concentrazione d S
c-pressione che agisce sul sistema d equilibrio
Allora il primo esercizio è sulle proprietà colligative. Si dimostra che
,
dove m è la molalità (moli di soluto per chilo di solvente) del soluto in questione.
Quindi la temperatura di ebollizione della soluzione di metanolo sarà


Il secondo si bilancia così:
.
Per il principio di Le Chatelier, un sistema all'equilibrio reagisce ad una perturbazione in modo da assorbirla e tornare all'equilibrio: ne segue che aumentando la concentrazione di un reagente (sia CuO che S) aumenterà la concentrazione dei prodotti; poiché la reazione produce un aumento delle moli gassose (da 0 a 8!), un aumento della pressione tenderà ad ostacolarla.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 06-09-2005 alle 18:50.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:31   #3
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ti ringrazio! anzi è la mia ragazza che ti ringrazia perchè erano per lei i quesiti
Se ho altri problemi mi rifaccio vivo, ciao e grazie ancora!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 20:07   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ti ringrazio! anzi è la mia ragazza che ti ringrazia perchè erano per lei i quesiti
Se ho altri problemi mi rifaccio vivo, ciao e grazie ancora!
quando vuoi!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:15   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Visto che sei stato così gentile ti chiedo di aiutarmi in altri due esercizi..
1-si prepara una soluzione tampone a base di acido citrico(Ka=10e-4) 0,1M e citrato di sodio 0,05M.quale pH si ottiene?
Considerando 100 ml della soluzione precedente,qual'è la quantità massima(in moli)di base forte che posso aggiungere senza che il pH vari in modo significativo?
2-calcolare la pressione parziale dell'elio in un reattore di 1L che contiene un ugal numero di moli di azoto, ossigeno, elio e metano ad una pressione di 12 atm.
Grazie mille,te ne sarei davvero grata!!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:06   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Visto che sei stato così gentile ti chiedo di aiutarmi in altri due esercizi..
1-si prepara una soluzione tampone a base di acido citrico(Ka=10e-4) 0,1M e citrato di sodio 0,05M.quale pH si ottiene?
Considerando 100 ml della soluzione precedente,qual'è la quantità massima(in moli)di base forte che posso aggiungere senza che il pH vari in modo significativo?
2-calcolare la pressione parziale dell'elio in un reattore di 1L che contiene un ugal numero di moli di azoto, ossigeno, elio e metano ad una pressione di 12 atm.
Grazie mille,te ne sarei davvero grata!!
1)
Allora, una soluzione tampone è una soluzione di un acido/base debole e di un suo sale, in cui operano i seguenti equilibri di neutralizzazione:

E' facile vedere che le reazioni siano quantitative. Per la prima, infatti:

che in questo caso è un numero dell'ordine di grandezza di 10^10!. Per la seconda:

che in questo caso è un numero dell'ordine di grandezza di 10^4!
Dimostrato questo, possiamo dire che per ogni quantità (ragionevole, si intende!) di acido - base forte che aggiungiamo, avviene quantitativamente una delle due reazioni di cui sopra.
Per il calcolo del pH vale la formula approssimata
, dove Ca è la concentrazione analitica dell'acido e Cs quella del sale. In questo caso il pH risulta quindi - log (2*10^-4) = 3.69 circa.
Se vogliamo che il pH vari di poco, ad esempio di non più di un punto (ovvero vogliamo che la concentrazione di H3O+ vari di non più di 10 volte), dobbiamo considerare che per ogni mole di base forte che aggiungiamo si consuma una mole d'acido e se ne forma una di sale.
Quindi:
.
Sostituendo a na = 0.01mol (abbiamo 100ml di una soluzione 0.1M) e a ns 0.005mol si ottiene che la quantità massima è:

che ha come soluzione

se non ho sbagliato i conti (cosa del tutto plausibile... )
2) per la legge di Dalton, vale
,
ovvero la pressione parziale di un gas in una miscela è proporzionale alla sua frazione molare! Direi che quindi non ci sono molti dubbi!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:58   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
..ancora grazie..avevo rinunciato a capire come si potessero risolvere gli esercizi sul ph delle soluzioni tampone..adesso quanto meno ho una remota speranza!ma nn mi faccio illusioni..
Ora mi metto sotto
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:43   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
..ancora grazie..avevo rinunciato a capire come si potessero risolvere gli esercizi sul ph delle soluzioni tampone..adesso quanto meno ho una remota speranza!ma nn mi faccio illusioni..
Ora mi metto sotto
quando hai bisogno...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 00:50   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
quando hai bisogno...
è jacopastorius l'original che scrive.. quella era sempre la mia ragazza, domani ha l'esame, fatele gli auguri!

auguri chicca!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 09:19   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Auguri!
Io ho dato l'esame a luglio... e me lo ricordo come un vero incubo
Fortunatamente per la tua ragazza per i chimici è un esame particolarmente tosto... nelle altre facoltà non è terribile! Facci sapere come le va!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v