Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 18:08   #1
cicone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2
Nuove applicazioni per nuovi processori

Nuovi processori sempre più potenti si avvicendano sul mercato frequentemente, rendendo un moderno pc entry level più potente dei supercomputer di qualche decennio fa. Questa corsa alle performance che rende vecchi i componenti appena usciti dalla fabbrica e obsoleti quelli di qualche mese, ha avuto dei risvolti incredibili sulla fruibilità dei computer: molte risorse possono essere investite in ambienti grafici confortevoli anche all'utente meno esperto, e spesso il neofita si trova a suo agio dopo pochi clic. Non c'è bisogno di citare le innumerevoli conseguenze positive di questo progresso in tutti i campi poiché note a tutti.

Un po' meno noto al neofita, benché chiarissimo a tutti o quasi i frequentatori di questo forum, è il motivo per cui il suo pc appena acquistato faccia più rumore di un elicottero in decollo. O anche per quale motivo la stanza del pc d'inverno diventa la più confortevole, mentre d'estate è la prima candidata all'aquisto di un nuovo condizionatore.

Se questi fenomeni fossero indesiderati, una breve ricerca su google lo porterebbe qui, dove scoprirebbe che è semplicissimo evitarli, con una molteplicità di soluzioni che vanno dall'acquisto di un chilo di rame alettato a quello di un radiatore che occupa metà del case, unite a qualche tubo di pasta termica, spendendo un sacco di soldi.

Il più esigente potrà evitare il problema spostando il pc altrove, magari in cantina, e usando un thinclient wireless o cablato. Se poi compra più di un pc, probabilmente la soluzione migliore è cercare al mercato nero il sistema di raffreddamento di un vecchio sottomarino nucleare sovietico dismesso, con annesso sarcofago antiradiazioni.

Il problema, un tempo appannaggio delle cpu, si è da tempo esteso alle gpu delle schede video, facendo dei pc moderni le stufe ad aria calda con più megaflop di sempre. Purtroppo il design di queste macchine impedisce il loro uso anche per altre applicazioni utili come la bistecchiera, l'asciugacapelli (forse con un collettore...) e altro.

Vengo al dunque. C'è da chiedersi se gli ingegneri che progettano cpu conoscano la legge di Ohm e l'effetto Joule, o se pensino che il pc debba estendere le sue applicazioni anche all'ambito riscaldamento/cottura et similia. Ma viene soprattutto da chiedersi perché il mercato non promuove e non ha promosso in passato soluzioni tendenti a risolvere il problema termico, come i processori Transmeta e Via.

Certamente il gap prestazionale c'è, ma a livello di singola cpu. Montando motherboard multiprocessore si potrebbe annullare abbastanza facilmente. Per quanto riguarda il maggior spazio occupato, sarebbe lo stesso che adesso serve per dare aerazione ai case. Non sto parlando di macchine per gli amanti dell'overclock, delle prestazioni estreme, disposti a spendere per qualche mhz in più o °C in meno, ma di pc di tutti i giorni, da casa o da ufficio. Sembra che nessun assemblatore o rivenditore proponga soluzioni di questo tipo, se non altamente specializzati.
cicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v