Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 10:31   #1
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Linux: perplessità...

Recentemente (dall'intervento del ceo di netbsd) ho cominciato a farmi delle domande sulla reale condizione di questo SO...+ di un esperto del ramo è fermamente convinto che il kernel sviluppato da Torvalds & Co sia nulla di + che una buona tesi universitaria ma niente altro...
le mie attuali conoscenze mi impediscono di approfondire + di tanto la faccenda...cioè uso linux, ne compilo il kernel, ormai ne ho una discreta conoscenza pratica ma strutturalmente non posso farmi un'idea.
Chiedo allora agli utenti del forum + esperti ( e ce ne sono) di esprimersi su queste perplessità: linux è davvero "scritto bene"? è così stabile e sicuro o lo stiamo sopravvalutando ignorando valide alternative?
Per conto mio ho provato pc-bsd: è spettacolare...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:36   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Linux ha i suoi vizi e virtù; un tempo il codice non era il massimo della pulizia, ma dal 2.4 in poi e l'introduzione dell'osdl le cose sono decisamente cambiate.
Ora se vuoi un tuo pezzo di codice incluso nel kernel ti fanno anche la radiografia delle budella. I risultati ci sono stati.
Quote:
è così stabile e sicuro o lo stiamo sopravvalutando ignorando valide alternative?
Mai ignorare le alternative. Anche se scegli di non adottarle, possono comunque insegnarti molto.
Quote:
Per conto mio ho provato pc-bsd: è spettacolare...
Appunto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:05   #3
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Sai, secondo me a volte occorre abbandonare la pura questione tecnica e vedere l'evoluzione nel suo complesso. La dimostrazione è che ancora oggi la comunità informatica si divide sull'annosa questione del macro/micro kernel...
Quello che posso dirti io è che la scelta di un macrokernel rispetto ad un microkernel ha ragioni "sociali" fodamentali ed è base dello sviluppo e del successo di Linux, e che è assolutamente il miglior modo di sfruttare una "comunità open source" estremamente eterogenea (visto che un qualsiasi soggetto può lavorare a insiemi ristretti di funzionalità senza preoccuparsi eccessivamente del sistema nel suo complesso e la sua implementazione).
Alla fine quindi magari potrebbe anche non essere universalmente riconosciuto come il migliore, ma direi che è l'unico modo in cui poteva venire realizzato.
Poi figurati che linux all'inizio era solo un programma che scriveva AAAABBBBAAAABBBBAAAA su un monitor... , ma questa è un'altra storia

Ultima modifica di NemesisQ3A : 29-07-2005 alle 13:24.
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:18   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Sai, secondo me a volte occorre abbandonare la pura questione tecnica e vedere l'evoluzione nel suo complesso. La dimostrazione è che ancora oggi la comunità informatica si divide sull'annosa questione del macro/micro kernel...
Quello che posso dirti io è che la scelta di un microkernel rispetto ad un macrokernel ha ragioni "sociali" fodamentali ed è base dello sviluppo e del successo di Linux, e che è assolutamente il miglior modo di sfruttare una "comunità open source" estremamente eterogenea (visto che un qualsiasi soggetto può lavorare a insiemi ristretti di funzionalità senza preoccuparsi eccessivamente del sistema nel suo complesso).
Alla fine quindi magari potrebbe anche non essere universalmente riconosciuto come il migliore, ma direi che è l'unico modo in cui poteva venire realizzato.
Poi figurati che linux all'inizio era solo un programma che scriveva AAAABBBBAAAABBBBAAAA su un monitor... , ma questa è un'altra storia



Forse sbaglio, ma non mi risulta affatto che il kernel linux sia un microkernel, anzi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:23   #5
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH


Forse sbaglio, ma non mi risulta affatto che il kernel linux sia un microkernel, anzi.
lol, scusa, errata corrige, il caldo fiorentino di oggi mi sta uccidendo i neuroni uno per uno... correggo il post e grazie

P.S. ovviamente quello di linux è un MACROKERNEL...

Ultima modifica di NemesisQ3A : 29-07-2005 alle 13:25.
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:41   #6
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quindi secondo voi il modello a kernel monolitico e' piu' semplice da mantenere, aggiornare, sviluppare a piu' (tante) mani? Avrei detto il contrario ma per ora non ho mai visto come e' progettato/realizzato un microkernel... e cmq non ci capirei niente. Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con Minix? Che ne pensate? Se non sbaglio, Linux e' nato quando Torvalds ha iniziato a modificare Minix per aggiungergli la funzione di emulazione di terminale, ma a un certo punto si e' accorto di aver riscritto quasi tutto il sistema, quindi ha provveduto ad eliminare il codice Minix originale da quello che aveva fatto. Il resto lo conosciamo...
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:48   #7
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Sai, secondo me a volte occorre abbandonare la pura questione tecnica e vedere l'evoluzione nel suo complesso.
ok, questo è in parte vero....ma credo che alla fine un codice "sporco" sia molto più esposto a falle...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:55   #8
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da friwer
ok, questo è in parte vero....ma credo che alla fine un codice "sporco" sia molto più esposto a falle...
ma cosa intendi con sporco? lol, ma allora secondo questa equazione un programma come internet explorer ha bisogno di 1000 litri di candeggina, vista l'ampia gamma di "falle" via via dimostrate.
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:59   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
ma cosa intendi con sporco? lol, ma allora secondo questa equazione un programma come internet explorer ha bisogno di 1000 litri di candeggina, vista l'ampia gamma di "falle" via via dimostrate.
Se il codice è "pulito" puoi correggere bug gravi con poco sforzo.
Se il codice è una porcheria e devi correggere una banalità, prepara una confezione di aspirine per il mal di testa
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:02   #10
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se il codice è "pulito" puoi correggere bug gravi con poco sforzo.
Se il codice è una porcheria e devi correggere una banalità, prepara una confezione di aspirine per il mal di testa
Bè se per pulizia intendiamo "la capacità con cui è stato elaborato il sorgente inclusi commenti e rientri" allora possiamo eprimerci solamente sul lavoro di Torvalds, visto che credo nessuno di noi ha mai visto un sorgente microsoft... oppure si? Se qualcuno ne ha visto mai uno, anche vecchio lo reputa "pulito"?
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:05   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Bè se per pulizia intendiamo "la capacità con cui è stato elaborato il sorgente inclusi commenti e rientri" allora possiamo eprimerci solamente sul lavoro di Torvalds, visto che credo nessuno di noi ha mai visto un sorgente microsoft... oppure si? Se qualcuno ne ha visto mai uno, anche vecchio lo reputa "pulito"?
Mah quelli che hanno "spulciato illegalmente" tra i vecchi codici "leaked" della Microsoft (non fate questa cosa, neanche per curiosità), non hanno detto che era scritto male...altro non so dire...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:08   #12
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Bene, allora vuol dire che non possiamo intraprendere un'analisi della pulizia del codice... quindi riporterei l'attenzione sulle funzionalità/velocità/stabiltà del sistema
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:06   #13
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
cosa c'entra MS e il suo codice sorgente?
io mi riferivo al mondo *NIX, + precisamente all'opensource *NIX...e al modo di apportare modifiche al codice
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:23   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
vi riporto l'esperienza di un amico che usa sia linux che freebsd ed è anche un discreto programmatore. Questo mio amico afferma che il codice del kernel di freebsd sembra scritto da alieni (nel senso buono), mentre quello linux è più confuso. infatti, ha scritto una patch per un driver realtek (mi sembra) solo per freebsd perchè non sapeva dove mettere mano per capire come funzionava l'interfaccia al kernel linux...

per quello che riguarda le mie impressioni devo dire che i sistemi bsd sono ottimi, soprattutto freebsd. attualmente continuo a privilegiare i sistemi gnu/linux, mi piacciono di più...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:17   #15
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Da quel po che so di teoria, in generale un microkernel viene considerato migliore rispetto a un macrokernel, ma spiegarne gli effetti approfonditamente richiede tempo e conoscenze informatiche avanzate (anche le mie non sono molto avanzate, e non penso di aver afferrato bene il tutto ).
Cmq prima dei problemi del kernel ne vengono altri di ben maggiori dal punto di vista generale del so (e che probabilmente sono irrisolvibili)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:23   #16
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Aldila' delle considerazioni puramente tecniche nel privilegiare un SO o l'altro, e qui non
ho molto da dire, c'è poi l'aspetto idealistico per il quale condividendo in pieno la GPL
userei Linux anche se fosse una carriola senza ruota
Ho detto la mia
buona notte
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:39   #17
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da photoneit
c'è poi l'aspetto idealistico per il quale condividendo in pieno la GPL
userei Linux anche se fosse una carriola senza ruota
Ho detto la mia
buona notte
sicuramente ... sono un niubbo e una delle cose che mi ha affascianto maggiormente fin da subito del mondo GNU/linux è tutto il movimento che c'è intorno ... la comunità ,la filosofia di fondo .... sono cose che secondo me vanno anche oltre l'informatica ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 00:16   #18
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da photoneit
c'è poi l'aspetto idealistico per il quale condividendo in pieno la GPL
userei Linux anche se fosse una carriola senza ruota
Ho detto la mia
buona notte
giusto per la cronaca, anche Reactos e Syllable (per citarne alcuni) sono sotto licenza gpl...
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
in generale un microkernel viene considerato migliore rispetto a un macrokernel, ma spiegarne gli effetti approfonditamente richiede tempo e conoscenze informatiche avanzate (anche le mie non sono molto avanzate, e non penso di aver afferrato bene il tutto ).
non è poi così complesso... per farsi un' idea , considera "cosa" fa un kernel al livello più interno (corrispondente al tipo di astrazioni implementate da un microkernel puro): process scheduling, gestione di interrupt e i/o di basso livello, a volte anche la gestione del paging in memoria virtuale non rientra nel kernel: affidare compiti a sottosistemi esterni rende il sistema nel complesso da un lato più robusto (in teoria essi possono essere arrestati e/o riavviati a runtime e un eventuale crash di un servizio ha effetti meno dannosi) dall' altro più complesso (lo scambio di dati tra i sosttosistemi, che diventano equivalenti a tanti "server", in esecuzione concorrente, richiede un sistema di IPC e il suo uso estensivo) e un po' meno performante (aumenta l' incidenza dei context switch e dell' overhead da interprocess communication)
per ovviare a quest' ultimo effetto, è emersa la tendenza verso kernel ibridi ( incentrati su un microkernel, a cui un certo numero di componenti - filesystem, networking, ... - vanno a "far compagnia" in kernel space, ma che non per questo possono dirsi monolitici, in quanto tra le parti persiste la separazione logica ) : NT 4+, il kernel di BeOS, quello di OS X (xnu), in questo senso sono degli ibridi ...
e quelli della famiglia L4 (Hazelnut e Pistachio) dell' università di Dresda, gli ultimi microkernel puri ...
Quote:
lo stiamo sopravvalutando ignorando valide alternative?
almeno fino a poco tempo fa, ne ero convinto anch'io ....
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 30-07-2005 alle 00:26.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 00:50   #19
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
almeno fino a poco tempo fa, ne ero convinto anch'io ....
cosa ti ha fatto cambiare idea?
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 06:55   #20
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
@ jappilas: detto in due parole è così, ma si sta semplificando molto. Ma rende l'idea

Magari prima o poi farrano uscire anche hurd.....
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v