|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Linux: perplessità...
Recentemente (dall'intervento del ceo di netbsd) ho cominciato a farmi delle domande sulla reale condizione di questo SO...+ di un esperto del ramo è fermamente convinto che il kernel sviluppato da Torvalds & Co sia nulla di + che una buona tesi universitaria ma niente altro...
le mie attuali conoscenze mi impediscono di approfondire + di tanto la faccenda...cioè uso linux, ne compilo il kernel, ormai ne ho una discreta conoscenza pratica ma strutturalmente non posso farmi un'idea. Chiedo allora agli utenti del forum + esperti ( e ce ne sono) di esprimersi su queste perplessità: linux è davvero "scritto bene"? è così stabile e sicuro o lo stiamo sopravvalutando ignorando valide alternative? Per conto mio ho provato pc-bsd: è spettacolare...
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Linux ha i suoi vizi e virtù; un tempo il codice non era il massimo della pulizia, ma dal 2.4 in poi e l'introduzione dell'osdl le cose sono decisamente cambiate.
Ora se vuoi un tuo pezzo di codice incluso nel kernel ti fanno anche la radiografia delle budella. I risultati ci sono stati. Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Sai, secondo me a volte occorre abbandonare la pura questione tecnica e vedere l'evoluzione nel suo complesso. La dimostrazione è che ancora oggi la comunità informatica si divide sull'annosa questione del macro/micro kernel...
![]() Quello che posso dirti io è che la scelta di un macrokernel rispetto ad un microkernel ha ragioni "sociali" fodamentali ed è base dello sviluppo e del successo di Linux, e che è assolutamente il miglior modo di sfruttare una "comunità open source" estremamente eterogenea (visto che un qualsiasi soggetto può lavorare a insiemi ristretti di funzionalità senza preoccuparsi eccessivamente del sistema nel suo complesso e la sua implementazione). Alla fine quindi magari potrebbe anche non essere universalmente riconosciuto come il migliore, ma direi che è l'unico modo in cui poteva venire realizzato. Poi figurati che linux all'inizio era solo un programma che scriveva AAAABBBBAAAABBBBAAAA su un monitor... ![]() ![]() Ultima modifica di NemesisQ3A : 29-07-2005 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Forse sbaglio, ma non mi risulta affatto che il kernel linux sia un microkernel, anzi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() ![]() P.S. ovviamente quello di linux è un MACROKERNEL... ![]() Ultima modifica di NemesisQ3A : 29-07-2005 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quindi secondo voi il modello a kernel monolitico e' piu' semplice da mantenere, aggiornare, sviluppare a piu' (tante) mani? Avrei detto il contrario
![]() ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se il codice è una porcheria e devi correggere una banalità, prepara una confezione di aspirine per il mal di testa ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Bene, allora vuol dire che non possiamo intraprendere un'analisi della pulizia del codice... quindi riporterei l'attenzione sulle funzionalità/velocità/stabiltà del sistema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
cosa c'entra MS e il suo codice sorgente?
![]() io mi riferivo al mondo *NIX, + precisamente all'opensource *NIX...e al modo di apportare modifiche al codice
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
vi riporto l'esperienza di un amico che usa sia linux che freebsd ed è anche un discreto programmatore. Questo mio amico afferma che il codice del kernel di freebsd sembra scritto da alieni (nel senso buono), mentre quello linux è più confuso. infatti, ha scritto una patch per un driver realtek (mi sembra) solo per freebsd perchè non sapeva dove mettere mano per capire come funzionava l'interfaccia al kernel linux...
per quello che riguarda le mie impressioni devo dire che i sistemi bsd sono ottimi, soprattutto freebsd. attualmente continuo a privilegiare i sistemi gnu/linux, mi piacciono di più...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Da quel po che so di teoria, in generale un microkernel viene considerato migliore rispetto a un macrokernel, ma spiegarne gli effetti approfonditamente richiede tempo e conoscenze informatiche avanzate (anche le mie non sono molto avanzate, e non penso di aver afferrato bene il tutto
![]() Cmq prima dei problemi del kernel ne vengono altri di ben maggiori dal punto di vista generale del so (e che probabilmente sono irrisolvibili)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Aldila' delle considerazioni puramente tecniche nel privilegiare un SO o l'altro, e qui non
ho molto da dire, c'è poi l'aspetto idealistico per il quale condividendo in pieno la GPL userei Linux anche se fosse una carriola senza ruota ![]() Ho detto la mia buona notte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() Quote:
per ovviare a quest' ultimo effetto, è emersa la tendenza verso kernel ibridi ( incentrati su un microkernel, a cui un certo numero di componenti - filesystem, networking, ... - vanno a "far compagnia" in kernel space, ma che non per questo possono dirsi monolitici, in quanto tra le parti persiste la separazione logica ) : NT 4+, il kernel di BeOS, quello di OS X (xnu), in questo senso sono degli ibridi ... e quelli della famiglia L4 (Hazelnut e Pistachio) dell' università di Dresda, gli ultimi microkernel puri ... Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 30-07-2005 alle 00:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
@ jappilas: detto in due parole è così, ma si sta semplificando molto. Ma rende l'idea
![]() Magari prima o poi farrano uscire anche hurd..... ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.