|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Parametri MPEG1 per VCD?
Salve,
devo creare un VCD da un filmato in DV di circa 40 minuti. Dato che il filmato dura meno di un'ora, vorrei sapere se è possibile settare i parametri del file MPEG1 in modo da riempire al massimo il CD ed avere la migliore qualità possibile. In tal caso, come posso settarli (sapendo che devono essere compatibili con un VCD)? Grazie, S.K. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
quoto il Super VCD utilizza mpeg2 invece del mpeg1 per comprimere il video (migliore qualità) ed in un cd puoi mettere sino a 40 minuti di filmato
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
Ci sono dei parametri su cui si può agire per variare la dimensione del file, lasciandolo compatibile per un lettore SVCD??? ![]() Ultima modifica di superkoala : 01-07-2005 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
http://www.dreamvideo.it/video/svcd.htm
che programma utilizzeresti per creare il svcd? o meglio per creare il file video mpeg2?
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
Se ho ben capito devo acquisire il video con i parametri riportati in tabella. L'unico parametro che posso variare, per agire sulla dimensione del file, è il bitrate, vero? ![]() Di solito uso videostudio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Puoi agire anche sulla risoluzione orizzontale, da 640 a 320 e sulla qualità audio, magari 192k sono sufficiente e rispetto ai 224 fuadagneresti qualcosa per il video, se non è una clip musicale. mettendo l'audio a 192 potresti provare con una ris orizzontale di 480, se si notano artefatti passa a 384.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Ho avuto lo stesso problema; filmati di 45/50 minuti che sprecavano parte del VCD, ma che erano un po' troppo lunghi per farne dei SVCD 480x576 audio 44100 Hz. Allora ho fatto qualche esperimento.
Ho visto che in Nero c'è l'opzione "Mini DVD", in cui in un normale cd si creano le stesse cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS di un DVD; allora ho compresso in Mpeg 2 formato 352x288 audio 48000 Hz, ho messo il filmato in VIDEO_TS e ho masterizzato. La prova è riuscita male; perchè il lettore DVD non vede direttamente il filmato, occorre andare nella cartella VIDEO_TS e cliccarci sopra. Inoltre non si sente niente. Allora ho fatto un esperimento di testa mia; lo stesso mpeg2 l'ho inserito in Nero come SVCD, il programma mi diceva "attenzione, SVCD non standard!", sono andato avanti e ho masterizzato. Tutto bene; il SVCD viene letto e va molto bene. Con un bitrate 1600 a 352x288 va molto bene, mentre a 480x576 lo stesso bitrate avrebbe dato come risultato una schifezza. Ovviamente so già che, essendo un SVCD fuori standard, in un altro lettore potrebbe non essere letto per niente. Ma sul mio Techwood TK-24 funzia, e mi basta. Tutto qui; spero di esservi stato utile.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
e se non hai molto spazio a disposizione puoi sempre usare la 352x576.... Diciamo che sotto ai 45 minuti conviene il svcd 352x576, magari mettendo l'audio a 192 invece che a 224...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() Se faccio un VCD con mpeg1 a 1600 Kbit/s, lo leggono i lettori da tavolo??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
l'mpeg2 è contemporaneo dell'uno, col supporto all'interlacciamento, creato per gli alti bit rates non ha alcuna ottimizzazione per i bassi.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
oggi puoi variare bitrate audio e video, fino a 2200 kbit
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
![]() pero' resta il fatto che l'mpeg1 non supporta il bitrate variabile...
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
non era previsto dallo standard originale, stesso discorso del bitrate, ma viene usato da 5/6 anni ormai, anche se è tutto l'mpeg1 ad essere meno usato.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() Io usavo LSX mpeg encoder, che tra l'altro è molto + veloce. ma lo usavo prima dell'avvento del divx.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.