Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 11:44   #1
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Parametri MPEG1 per VCD?

Salve,
devo creare un VCD da un filmato in DV di circa 40 minuti.
Dato che il filmato dura meno di un'ora, vorrei sapere se è possibile settare i parametri del file MPEG1 in modo da riempire al massimo il CD ed avere la migliore qualità possibile.
In tal caso, come posso settarli (sapendo che devono essere compatibili con un VCD)?
Grazie,
S.K.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 18:16   #2
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
http://www.dreamvideo.it/video/vcd.htm
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 18:43   #3
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Salve,
devo creare un VCD da un filmato in DV di circa 40 minuti.
Dato che il filmato dura meno di un'ora, vorrei sapere se è possibile settare i parametri del file MPEG1 in modo da riempire al massimo il CD ed avere la migliore qualità possibile.
In tal caso, come posso settarli (sapendo che devono essere compatibili con un VCD)?
Grazie,
S.K.
scusa,ma allora perche non crei un svcd?la qualita' e' superiore al vcd
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:21   #4
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
scusa,ma allora perche non crei un svcd?la qualita' e' superiore al vcd

quoto

il Super VCD utilizza mpeg2 invece del mpeg1 per comprimere il video (migliore qualità) ed in un cd puoi mettere sino a 40 minuti di filmato
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 11:13   #5
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
scusa,ma allora perche non crei un svcd?la qualita' e' superiore al vcd
Magari!!! Ma come devo fare per far entrare 40 minuti in un SVCD???
Ci sono dei parametri su cui si può agire per variare la dimensione del file, lasciandolo compatibile per un lettore SVCD???

Ultima modifica di superkoala : 01-07-2005 alle 11:16.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:23   #6
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
http://www.dreamvideo.it/video/svcd.htm


che programma utilizzeresti per creare il svcd? o meglio per creare il file video mpeg2?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:33   #7
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da goonico
http://www.dreamvideo.it/video/svcd.htm
che programma utilizzeresti per creare il svcd? o meglio per creare il file video mpeg2?
Grazie per il link...
Se ho ben capito devo acquisire il video con i parametri riportati in tabella.
L'unico parametro che posso variare, per agire sulla dimensione del file, è il bitrate, vero?

Di solito uso videostudio...
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:50   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Grazie per il link...
Se ho ben capito devo acquisire il video con i parametri riportati in tabella.
L'unico parametro che posso variare, per agire sulla dimensione del file, è il bitrate, vero?

Di solito uso videostudio...
Si penso che per 40 minuti la soluzione giusta sia il svcd, il vcd non aumenta la qualità oltre un certo punto.

Puoi agire anche sulla risoluzione orizzontale, da 640 a 320

e sulla qualità audio, magari 192k sono sufficiente e rispetto ai 224 fuadagneresti qualcosa per il video, se non è una clip musicale.

mettendo l'audio a 192 potresti provare con una ris orizzontale di 480, se si notano artefatti passa a 384.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:58   #9
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Si penso che per 40 minuti la soluzione giusta sia il svcd, il vcd non aumenta la qualità oltre un certo punto.

Puoi agire anche sulla risoluzione orizzontale, da 640 a 320

e sulla qualità audio, magari 192k sono sufficiente e rispetto ai 224 fuadagneresti qualcosa per il video, se non è una clip musicale.

mettendo l'audio a 192 potresti provare con una ris orizzontale di 480, se si notano artefatti passa a 384.
Ma il SVCD si vede sui lettori da tavolo??? Non mi pare molto diffuso...
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:29   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Ma il SVCD si vede sui lettori da tavolo??? Non mi pare molto diffuso...
penso di si
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:17   #11
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Ho avuto lo stesso problema; filmati di 45/50 minuti che sprecavano parte del VCD, ma che erano un po' troppo lunghi per farne dei SVCD 480x576 audio 44100 Hz. Allora ho fatto qualche esperimento.

Ho visto che in Nero c'è l'opzione "Mini DVD", in cui in un normale cd si creano le stesse cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS di un DVD; allora ho compresso in Mpeg 2 formato 352x288 audio 48000 Hz, ho messo il filmato in VIDEO_TS e ho masterizzato.

La prova è riuscita male; perchè il lettore DVD non vede direttamente il filmato, occorre andare nella cartella VIDEO_TS e cliccarci sopra. Inoltre non si sente niente.

Allora ho fatto un esperimento di testa mia; lo stesso mpeg2 l'ho inserito in Nero come SVCD, il programma mi diceva "attenzione, SVCD non standard!", sono andato avanti e ho masterizzato.

Tutto bene; il SVCD viene letto e va molto bene. Con un bitrate 1600 a 352x288 va molto bene, mentre a 480x576 lo stesso bitrate avrebbe dato come risultato una schifezza.

Ovviamente so già che, essendo un SVCD fuori standard, in un altro lettore potrebbe non essere letto per niente. Ma sul mio Techwood TK-24 funzia, e mi basta.

Tutto qui; spero di esservi stato utile.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:31   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Ho avuto lo stesso problema; filmati di 45/50 minuti che sprecavano parte del VCD, ma che erano un po' troppo lunghi per farne dei SVCD 480x576 audio 44100 Hz. Allora ho fatto qualche esperimento.

Ho visto che in Nero c'è l'opzione "Mini DVD", in cui in un normale cd si creano le stesse cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS di un DVD; allora ho compresso in Mpeg 2 formato 352x288 audio 48000 Hz, ho messo il filmato in VIDEO_TS e ho masterizzato.

La prova è riuscita male; perchè il lettore DVD non vede direttamente il filmato, occorre andare nella cartella VIDEO_TS e cliccarci sopra. Inoltre non si sente niente.

Allora ho fatto un esperimento di testa mia; lo stesso mpeg2 l'ho inserito in Nero come SVCD, il programma mi diceva "attenzione, SVCD non standard!", sono andato avanti e ho masterizzato.

Tutto bene; il SVCD viene letto e va molto bene. Con un bitrate 1600 a 352x288 va molto bene, mentre a 480x576 lo stesso bitrate avrebbe dato come risultato una schifezza.

Ovviamente so già che, essendo un SVCD fuori standard, in un altro lettore potrebbe non essere letto per niente. Ma sul mio Techwood TK-24 funzia, e mi basta.
Ok, ma la risoluzione è sempre quella del mpeg1, 352x288, tanto valeva che facevi un mpeg1 a 1600, in vcd insomma, avresti avuto la stessa qualità, e fino a 1600kbit ci siamo come qualità, è per andare oltre che serve il svcd,
e se non hai molto spazio a disposizione puoi sempre usare la 352x576....

Diciamo che sotto ai 45 minuti conviene il svcd 352x576,
magari mettendo l'audio a 192 invece che a 224...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 11:02   #13
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ok, ma la risoluzione è sempre quella del mpeg1, 352x288, tanto valeva che facevi un mpeg1 a 1600, in vcd insomma, avresti avuto la stessa qualità, e fino a 1600kbit ci siamo come qualità, è per andare oltre che serve il svcd,
e se non hai molto spazio a disposizione puoi sempre usare la 352x576....

Diciamo che sotto ai 45 minuti conviene il svcd 352x576,
magari mettendo l'audio a 192 invece che a 224...
Ehmm... scusate ma il formato standard del VCD non è 1150 Kbit/s???

Se faccio un VCD con mpeg1 a 1600 Kbit/s, lo leggono i lettori da tavolo???
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 13:18   #14
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ok, ma la risoluzione è sempre quella del mpeg1, 352x288, tanto valeva che facevi un mpeg1 a 1600, in vcd insomma, avresti avuto la stessa qualità, e fino a 1600kbit ci siamo come qualità, è per andare oltre che serve il svcd,
non sono della stessa idea.l'mpeg2 e' piu efficiente rispetto l'mpeg1.quindi un sensibile miglioramento dovrebbe esserci
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:12   #15
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
non sono della stessa idea.l'mpeg2 e' piu efficiente rispetto l'mpeg1.quindi un sensibile miglioramento dovrebbe esserci
Assolutamente no, l'mpeg1 è più efficiente alle basse risoluzioni,
l'mpeg2 è contemporaneo dell'uno, col supporto all'interlacciamento, creato per gli alti bit rates non ha alcuna ottimizzazione per i bassi.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:16   #16
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Ehmm... scusate ma il formato standard del VCD non è 1150 Kbit/s???

Se faccio un VCD con mpeg1 a 1600 Kbit/s, lo leggono i lettori da tavolo???
Certo, a meno che non siano vecchissimi, quelle specifiche non sono più essenziali,
oggi puoi variare bitrate audio e video, fino a 2200 kbit
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:50   #17
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Assolutamente no, l'mpeg1 è più efficiente alle basse risoluzioni,
l'mpeg2 è contemporaneo dell'uno, col supporto all'interlacciamento, creato per gli alti bit rates non ha alcuna ottimizzazione per i bassi.
dici?
pero' resta il fatto che l'mpeg1 non supporta il bitrate variabile...
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:16   #18
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
dici?
pero' resta il fatto che l'mpeg1 non supporta il bitrate variabile...
Certo che lo supporta, ho fatto diversi encoding in mpeg1 variabile con lsx,
non era previsto dallo standard originale, stesso discorso del bitrate, ma viene usato da 5/6 anni ormai,
anche se è tutto l'mpeg1 ad essere meno usato.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:29   #19
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Certo che lo supporta, ho fatto diversi encoding in mpeg1 variabile con lsx,
non era previsto dallo standard originale, stesso discorso del bitrate, ma viene usato da 5/6 anni ormai,
anche se è tutto l'mpeg1 ad essere meno usato.
alloracome mai mainconcept non mi permette di usare la modalita' variabile con l'mpeg1?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:05   #20
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
alloracome mai mainconcept non mi permette di usare la modalita' variabile con l'mpeg1?
perchè non l'hanno implementata

Io usavo LSX mpeg encoder, che tra l'altro è molto + veloce.

ma lo usavo prima dell'avvento del divx.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v