|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
|
Domanda: P4 a basso consumo. Possibile ?
Ciao a tutti,
spero di fare la domanda nel forum giusto, se così non fosse mi scuso in anticipo. Riguardo le info sui processori sono rimasto mooolto indietro, pressappoco alla mia cpu un Duron 1,3 Ghz Per quel che faccio io ancora mi va bene il Duron Bye e Thx! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
direi un P4 northwood...però non è che sia una cpu a basso consumo...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
|
Infatti non credo di avere molti margini di manovra
Se puntassi ad un NW HT sarebbe possibile downclockarlo ? Bye! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
|
Provo a trascriverti alcune caratteristiche interne, se devi sapere qualcosa in particolare fammi sapere
Motherboard 4S661QP for Barebone Access-Q CPU Processor supporting 800/533/400MHz System Interface speed. single socket 478 for Intel P4(TM) 1.5 to 3.2 GHz or higher* (Northwood Processor) Supporting Intel Netburst(TM) Micro architecture Chipset SiS661FX NorthBridge, supporting 800/533/400MHz FSB and AGP 2.0/3.0 interface SiS963 South Bridge PCI Supporting 33MHz PCI Bus Speed 1 x PCI slots on board AWARD BIOS Supporting Plug & Play specification which detects the peripheral devices and expansion cards automatically Support CD-ROM, SCSI, LAN BOOT, temperature sensor, LAN, Alarm Bus CLK setup Supporting Desktop Management Interface (DMI) function for recording mainboard specification AGP 4X/8X On Board AGP 66 MHz 1.5V for AGP4X/8X graphic Card AGP 3.5/2.0 compliant Queste info sono sul manuale (molto scarno di dettagli) dopo una ricerca su S.Google ho capito che ha una scheda video Intel@ Extreme Graphics 2. Bye & Thx! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
cerca di scoprire anche se consente di regolare il vcore della cpu... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
|
Allora nel manuale del bios ho trovato questa voce:
PC Health Status Vcore /+3.3v/+5v/12v/5v sb Ma c'è anche scritto: this menu shows the current status of the system, cpu and cpu fan. No value in this menu can be changed manually Per il resto nel manuale non ho trovato altre voci che riguardi direttamente il vcore, nemmeno jumper o altro. Prima di tutto ti ringrazio per l'assistenza fornita Bye e Thx again |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
imho puoi prendere un NW
e con programmi tipo rmclock clockgen ecc ecc che ti permettono di modicicare Vcore e FSB da Win abbassarlo quando nn serve se prendi un FSB 800 per esempio se lo metti a 400 quando nn è richiesta potenza la freq finale si dimezza BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
|
[quote on]
imho puoi prendere un NW e con programmi tipo rmclock clockgen ecc ecc che ti permettono di modicicare Vcore e FSB da Win abbassarlo quando nn serve [quote off] Interessante non sapevo si potesse fare da sistema operativo Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
Over si riferiva a programmi che fungono sotto windows... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
|
Quote:
Tornando a bomba credo prendero (se lo trovo) un NW HT e vedrò come effettuare il down e soprattutto quando ci guadagno in termini di calore dissipato... quando avrò un briciolo di tempo :-( Grazie! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.



















