|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
|
Raid capriccioso...
Salve a tutti.
Su un vecchio Celeron Mendocino ho installato 3 Hard Disk, uno da 15 GB sul quale c'è il sistema (SUSE 9.1) e altri 2 perfettamente identici da 40gb in raid 1. fino a qualche giorno fa tutto andava a perfezione. Ora, di punto in bianco posso aggiungere e leggere i files dagli hard disk, ma quando provo a cancellarli, SI RIAVVIA IL COMPUTER! e tra l'altro non cancella il file o directory.... cosa può essere? ho controllato i filesystem che sono reiserfs ma il controllo non mi da errori...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Hai per caso cambiato il kernel di recente?
Fai anche con una certa fretta un controllo della memoria con memtest86.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
|
il kernel è rimasto quello, nn l'ho cambiato...
mi sono dimenticato di scrivere, nel post precedente, che sciogliendo il raid, i dati su ogni singolo hard disk possono essere letti, cancellati, scritti... e per fortuna sono tutti intatti... Ora eseguo subito il controllo e ti faccio sapere.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
|
Ciao, ho effettuato il controllo che mi avevi consigliato e non ho riscontrato errori...
Ho provato in mille maniere ma il problema si presentava lo stesso... Per fortuna i dati erano pochi, appena 15GB, quindi ho spostato tutto su un altro HD e ho sciolto il raid, cancellato le partizioni linux raid dai due dischi e rifatto tutta la procedura di creazione del raid con Yast. (scusate le ripetizioni "raid" :P) Dopo aver ricopiato i 15GB nel raid, pare funzioni tutto. Non so per quale motivo qualche ora fa, non mi montava più la partizione md0, mi dava un errore di SuperBlock. Non riuscendo a risolvere, o cancellato solo quella e ricreato il raid. Per prova, ci ho scritto ancora altri dati, riavviato e rispento svariate volte e tutto ora sembra essere stabile... Mah... Perchè mi hai chiesto se avevo cambiato il kernel? Dovrei preoccuparmi ogni volta che lo aggiorno? (stando con suse, you me lo aggiorna appena ne esce uno nuovo) Poi sempre riguardo al raid, ma stavolta su un'altra mobo (abit th7II-RAID), ho un HD installato su un IDE del controller HPT370. Andando a vedere la configurazione del DMA, yast mi da la possibiltà di settarlo solamente a 33 quando l'hd è 133. C'è un qualche modo per configurarlo bene? Il modulo di default che il kernel carica è l'hpt366... è corretto? Grazie!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Ci sono cascato anch'io una volta, ho usato per mesi un kernel compilato per Athlon su un P4, senza accorgermene ![]() Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.