Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 11:50   #1
Liam83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
Raid capriccioso...

Salve a tutti.
Su un vecchio Celeron Mendocino ho installato 3 Hard Disk, uno da 15 GB sul quale c'è il sistema (SUSE 9.1)
e altri 2 perfettamente identici da 40gb in raid 1.
fino a qualche giorno fa tutto andava a perfezione.
Ora, di punto in bianco posso aggiungere e leggere i files dagli hard disk, ma quando provo a cancellarli, SI RIAVVIA IL COMPUTER! e tra l'altro non cancella il file o directory....
cosa può essere?
ho controllato i filesystem che sono reiserfs ma il controllo non mi da errori...
__________________
Powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro/Gentoo 2006.1 Abit Th7-II raid , P4 2,5ghz, 512 mb Rambus 800, Geffo 4 128mb , SB Audigy Platinum. | Fujitsu Amilo M1425 powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro. | Siccome sono un informatico quando la mia ragazza mi ha detto che dovevamo condividere tutto le ho installato Samba!
Liam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:19   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai per caso cambiato il kernel di recente?

Fai anche con una certa fretta un controllo della memoria con memtest86.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:43   #3
Liam83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
il kernel è rimasto quello, nn l'ho cambiato...
mi sono dimenticato di scrivere, nel post precedente, che sciogliendo il raid, i dati su ogni singolo hard disk possono essere letti, cancellati, scritti... e per fortuna sono tutti intatti...
Ora eseguo subito il controllo e ti faccio sapere.
__________________
Powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro/Gentoo 2006.1 Abit Th7-II raid , P4 2,5ghz, 512 mb Rambus 800, Geffo 4 128mb , SB Audigy Platinum. | Fujitsu Amilo M1425 powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro. | Siccome sono un informatico quando la mia ragazza mi ha detto che dovevamo condividere tutto le ho installato Samba!
Liam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:05   #4
Liam83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 142
Ciao, ho effettuato il controllo che mi avevi consigliato e non ho riscontrato errori...
Ho provato in mille maniere ma il problema si presentava lo stesso...
Per fortuna i dati erano pochi, appena 15GB, quindi ho spostato tutto su un altro HD e ho sciolto il raid, cancellato le partizioni linux raid dai due dischi e rifatto tutta la procedura di creazione del raid con Yast. (scusate le ripetizioni "raid" :P)
Dopo aver ricopiato i 15GB nel raid, pare funzioni tutto.
Non so per quale motivo qualche ora fa, non mi montava più la partizione md0, mi dava un errore di SuperBlock.
Non riuscendo a risolvere, o cancellato solo quella e ricreato il raid.
Per prova, ci ho scritto ancora altri dati, riavviato e rispento svariate volte e tutto ora sembra essere stabile...
Mah...
Perchè mi hai chiesto se avevo cambiato il kernel? Dovrei preoccuparmi ogni volta che lo aggiorno? (stando con suse, you me lo aggiorna appena ne esce uno nuovo)
Poi sempre riguardo al raid, ma stavolta su un'altra mobo (abit th7II-RAID), ho un HD installato su un IDE del controller HPT370.
Andando a vedere la configurazione del DMA, yast mi da la possibiltà di settarlo solamente a 33 quando l'hd è 133.
C'è un qualche modo per configurarlo bene?
Il modulo di default che il kernel carica è l'hpt366... è corretto?
Grazie!
__________________
Powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro/Gentoo 2006.1 Abit Th7-II raid , P4 2,5ghz, 512 mb Rambus 800, Geffo 4 128mb , SB Audigy Platinum. | Fujitsu Amilo M1425 powered by Suse Linux 10.2 / Winxp Pro. | Siccome sono un informatico quando la mia ragazza mi ha detto che dovevamo condividere tutto le ho installato Samba!
Liam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 18:54   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Perchè mi hai chiesto se avevo cambiato il kernel?
Perché un errore comune, quando si ricompila un proprio kernel, è indicare il tipo di processore sbagliato. Se il processore reale non supporta alcune estensioni del processore atteso dal kernel, il sintomo è un triple fault (che causa un riavvio immediato).
Ci sono cascato anch'io una volta, ho usato per mesi un kernel compilato per Athlon su un P4, senza accorgermene (fortunatamente non c'erano incompatibilità gravi)

Quote:
Il modulo di default che il kernel carica è l'hpt366... è corretto?
Non è chiaro se la colpa del tuo problema era del driver della scheda, del driver md, o del driver del file system.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v