Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 09:47   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Asus CT-479: il Pentium M su Socket 478

Asus proporrà presto il CT-479, un interessante adattatore che permetterà di far funzionare un processore Pentium M su di una scheda madre per Pentium 4 con Socket 478. Compatibile con tutte le CPU Pentium M Banias, Dothan (0.13 e 0.09 micron) e Celeron M, questo adattatore non supporterà però le CPU Pentium M Ultra-Low Voltage.
L'utilizzo di una CPU Pentium M in un PC desktop permette di avere ottime performances ed un sistema di raffreddamento silenzioso. Al momento solo la scheda madre Asus P4P800 è idonea a funzionare con il CT-479, ma altri modelli Asus saranno presto certificati. Fornito con un piccolo dissipatore, questo adattatore non avrà affatto costi elevati.



Fonte: http://hardware.multiplayer.it/
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:35   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Fikooo !!!

Che sia la volta buona che finalmente un P-M si possa spremere a dovere?? speriamo non imponga troppi limiti quel coso ... e che magari sia compatibile anche con mobo di marche diverse ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:45   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Sicuramente in Italia non la troveremo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:07   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Sicuramente in Italia non la troveremo
Quello è un problema minore ... ormai è da tempo che in italia non compro praticamente nulla ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 18:38   #5
alphacentaury79
Bannato
 
L'Avatar di alphacentaury79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Usa
Messaggi: 1231
Finalmente...

ma siamo sicuri di avere la stessa potenza delle schede madri dedicate??? rolleyes:

speriamo

Se funzionasse anche sulla mia mobo, un bel p4 m me lo potrei anche permettere.
:


in italia siamo sempre i soliti sfigati...
le cose esistono ma chissa come mai si avvicinano solamente... Sarà colpa della nostra economia???

Comunque gran bella invenzione finalmente
alphacentaury79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 18:51   #6
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Interessante!!
Chissa se darà i soliti problemini degli adattatori e sopprattutto se porterà un effettivo beneficio cvisto che potra usufruire dei chipset x P4 con bus più veloce, rispetto alle schede native x Pentium M!
Peccato comunque possa funzionare solo con mobo Asus
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 19:03   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
strano....
ma MOLTO interessante...

Pentium-M con fsb 800 o superiore e DUAL DDR????
ma per il dissy ecc ecc??
con l'adattatore ci sono + di qlk mm in +
i dissy classici nn andranno + bene

in + vedo dei connettori agg per alimentazioni a fianco...

mah
vediamo i primi test....se nn è un fake

per ora lo certificano solo per P4P800

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 22:55   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
vediamo i primi test....se nn è un fake
Ammazza se è fatto bene, però! Non credo sia un fake, ma è comunque un peccato che tra poco non si troveranno più mobo per socket 478!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 00:52   #9
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
No, non è sicuramente un fake.
Per via delle mobo x 748 credo si troveranno ancora per un bel pezzo, e poi ci sarà sempre il mercato dell'usato, quindi credo non sia un problema!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 01:38   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Per via delle mobo x 748 credo si troveranno ancora per un bel pezzo, e poi ci sarà sempre il mercato dell'usato, quindi credo non sia un problema!
Non è un problema per i pochi che voglio un P-M nel loro desktop, in effetti. Sapranno cosa fare, unitamente però al sapere dove trovare questa schedina! E non credo sarà facilissimo
Altra cosa: in effetti c'è da verificarne il funzionamento anche con altre mobo. Ed i costi.
In definitiva, comunque, non sarà questo adattatore ad aprire le porte al mercato desktop per i Pentium M: finché Intel non riuscirà a produrne abbastanza per l'utenza, terrà relegato il Pentium M al ruolo di CPU per sistemi notebook.

Concludo con una domanda: ma se la Asus è in grado di fare questo adattatore, perché non ha direttamente lanciato una scheda madre s479 con i vecchi 865/875?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 03:01   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
L'adattatore non avrà un costo elevato ma in compenso lo avranno i relativi processori (anzi, lo hanno).
Schede madri esistono ma sono prodotti talmente di nicchia che possono interessare solo a pochissimi appassionati.
L'ostacolo principale rimane solo e soltanto l'elevato costo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 07:15   #12
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
nn penso proprio che il dothan abbia prezzi esagerati più che altro sono prezzi allineati .. ti spendi 400€ di un dothan 2ghz che la spiega ai prescott,winchester ed è mhz to mhz alla pari di un Fx

poi se uno vuole spendere veramente poco ,basta che si prenda il 725(1600mhz)..

ho giusto qui una P4C800-E nuova di zecca e volevo metterla sul mercatino.. chissà perche ho cambiato SUBITO idea!
cmq c'erano diversi rumors su questo adattatore..
ps.come al solito guardiamo i soliti siti crucchi x acquistarlo
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:50   #13
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
a me sembra estremamente interessante anche e sopratutot per vagliare il pentium M in configurazione desktop completa, cioè per capire che boost puo' ricevere da un bus di doppia velocità e acesso alla memoria di velocità piu' che raddoppiata!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 13:21   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma per il dissy ecc ecc??
con l'adattatore ci sono + di qlk mm in +
i dissy classici nn andranno + bene
Anche a me è sorto quel dubbio;certo con WB o sistemi diciamo non convenzionali ci si può arrangiare, ma con i dissipatori ad aria come si farà??
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:39   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si bhe con un WB no problem
ma chi usa un dissy ad aria???
quasi la maggior parte.....

è vero che questo adattatore è per un'utenza particolare
ma nn tutti hanno liquido

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:28   #16
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Adattare il pentium-m a funzionare su di una scheda s478 per p4 non è una cosa semplice, se non erro il pm utilizza lo stesso bus del p4 ma i segnali sono ad un voltaggio più basso...

Temo che non sarà possibile overcloccare un granchè con questo adattatore...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 18:31   #17
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Adattare il pentium-m a funzionare su di una scheda s478 per p4 non è una cosa semplice, se non erro il pm utilizza lo stesso bus del p4 ma i segnali sono ad un voltaggio più basso...

Temo che non sarà possibile overcloccare un granchè con questo adattatore...
se è per quello anche il prescott usa lo stesso bus del NW ma a voltaggi più bassi ..e sono 2 cose abb diverse tra di loro.

ho tutto su 478, 2 staffe , 2 wb ..ho 2 mobo manca LUI! ma vieni!
altro che quelle mobo desktop di oggi(con l'855)..roba di 2 anni che te la fan pagare 250-260€
provate a pensare cosa combina un dothan@fsb 800 e dual channel DDR1..ho giusto una cesta di bh5,bh6
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:23   #18
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
bella trovata....
utile sopratutto per chi si vuole fare un serverino passivo con tutta la stabilità della famiglia 865/875.
imho in oc se da un lato si avranno benefici dovuti ai chipset più indicati per l'oc,dall'altro un connettore di questo tipo introduce senza dubbio molte componenti parassite...non vorrei che queste creino un limite in frequenza....penso cmq che alla intel ci abbiano pensato e di questi problemi non se ne verificheranno
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:25   #19
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da royal
se è per quello anche il prescott usa lo stesso bus del NW ma a voltaggi più bassi ..e sono 2 cose abb diverse tra di loro.

ho tutto su 478, 2 staffe , 2 wb ..ho 2 mobo manca LUI! ma vieni!
altro che quelle mobo desktop di oggi(con l'855)..roba di 2 anni che te la fan pagare 250-260€
provate a pensare cosa combina un dothan@fsb 800 e dual channel DDR1..ho giusto una cesta di bh5,bh6
a proposito di questo...
da cosa deriva l'855?non penso sia un chipset completamente nuovo
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 19:33   #20
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
penso cmq che alla intel ci abbiano pensato e di questi problemi non se ne verificheranno

ma non è certo alla intel che hanno pensato questo adattatore.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v