Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 12:32   #1
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Le utilitarie potrebbero consumare molto meno, parola di Beppe Grillo.

http://www.beppegrillo.it/archives/2...tto_smile.html

Due Twingo: una normale, quella azzurra, e una modificata dagli ingegneri svizzeri della ESORO su incarico di Greenpeace, quella gialla.

Le modifiche:

- 4 posti, 4 airbag, 5 marce
- Prestazioni: superiori all'originale
- Peso 650 kg invece di 825 kg
- Motore: 358 cc con compressore, del peso di
30 kg invece di 80
- Miglioramento del CX
- Gomme a bassa resistenza
- Consumo: 3 litri per 100 km, invece di 6.

Queste modifiche sono applicabili a tutte le auto, non solo alle TWINGO.

E’ la macchina che ho portato davanti ai cancelli della FIAT per proporre le modifiche nelle loro auto di serie.

Risultato: il nulla.

....

Ricordo inoltre che gia' circa 3 anni fa la rivista 4Ruote ha provato su strada un prototipo di una city car con un motore molto parco nei consumi, tanto che con la prova su strada sono riusciti a percorrere 100 KM con soli 3 litri di benzina. (addirittura dopo i 100 Km percorsi c'era rimasta un po' di benzina dei 3 litri inseriti prima della prova)

E poi c'e' la stessa Twingo modificata dalla ESORO, sempre da 3 litri 100 KM.

Per fare un parallelo, pensiamo all' evoluzione delle cpu negli ultimi 10 anni... oggi ne esistono di ottimizzate per consumare pochissimo pur mantenendo buone prestazioni, es i processori C7 della VIA ..impensabili simili prestazioni 10 anni fa per le cpu.

Invece nei consumi i motori odierni delle utilitarie si scoprono uguali se non addirittura peggiori di alcuni loro antenati di 10 e piu' anni fa

Come mai nessun costruttore propone con le citycar e le utilitarie motori da 25 o 30KM/l, quando la tecnologia gia' c'e'?
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:35   #2
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
MI ricordo che 4r aveva rilevato vari problemi nella Twingo "modificata"..

Macchine che onsumano meno si possono tranquillamente fare, ma costa farle. vedi Lupo 3l/100km.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:39   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Peccato che la twingo allegerita, appena si carichino 4 persone consumi anche di più di quella normale, ad un motore da 358cc bisogna tirargli il collo per tirare una simile massa, e l'efficienza se ne va a farsi benedire....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:47   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Che un'auto leggera consumi poco lo sanno anche i bambini, Grillo ha scoperto l'acqua calda (insieme agli Svizzeri).
Allora andiamo tutti in giro con le city-car di plastica che si guidano senza patente, e non se ne parla più
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:12   #5
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
aggiungo una cosa, è vero che negli ultimi anni la massa delle auto è aumentata, ma ciò è avvenuto per aumentare la protezione degli occupanti in caso di incidente, potremmo anche fare auto di plastica, ma poi in caso di incidente come si comporterebbero?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:13   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
3 Febbraio 2005
Benzina? Raddoppiare il prezzo e dimezzare il consumo si può già oggi!

http://www.beppegrillo.it/archives/2...tto_smile.html
Raddoppio del prezzo? Fatto....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:26   #7
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
ah beppe mabbaff..........
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:51   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
Ho dato un'occhiata ai commenti....ci sono delle "perle" mica da ridere
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 15:17   #9
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
il primo commento che ho letto


Quote:
Io ho una domanda ma com'è possibile attualmante 2005 che esistano ancora motori a scoppio con alberi bielle e pistoni.... suvvia il motore a ciclo otto è nato nel 1600 e da allora la corsa ai cavalli più velocità e potenza dalle quattro ruote piccole a gomme da 400 di spalla, ma non sarà il momento di mandare il ciclo otto in pensione??? Non voglio credere che non esista nulla di alternativo ma quanto dovremmo ancora spendere prima di poter cambiare tecnologia???

mettiamo una vela sopra il tetto delle nostre macchine?

e anche
Quote:
Caro Beppe è inutile che la meni tanto con le auto ad idrogeno, percgè non te ne compri una? o giri in bici? Ti ho visto per genova scorazzare sulla tua Porsche decapottabile, non dirmi che ci hai montato il Gpl

Ultima modifica di sortak : 30-06-2005 alle 15:24.
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 15:24   #10
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
MI ricordo che 4r aveva rilevato vari problemi nella Twingo "modificata"..

Macchine che onsumano meno si possono tranquillamente fare, ma costa farle. vedi Lupo 3l/100km.
Gia' ma la Lupo da 3lt 100km e' diesel e non benzina, e la versione equipaggiata col parco 1.2 tdi costa appunto uno sproposito, circa 5000 euro in piu' rispetto al 1.0 a benzina versione base e 4000 in + rispetto alla 1.0 trendline.. una tale differenza di prezzo e' davvero giustificata (perche' dovrebbe costare cosi' tanto produrre questo motore ?), o il prezzo di listino non sara' anche condizionato da strane logiche di mercato?

Per i problemi nn so quel numero di 4R non l'ho letto..

Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Che un'auto leggera consumi poco lo sanno anche i bambini, Grillo ha scoperto l'acqua calda (insieme agli Svizzeri).
Allora andiamo tutti in giro con le city-car di plastica che si guidano senza patente, e non se ne parla più
Si ma le city car non devono pesare chissa' quanto.. per dire la Fiat 600 e la Smart hanno una massa di 730 kg, quindi poco di piu'.

Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Peccato che la twingo allegerita, appena si carichino 4 persone consumi anche di più di quella normale, ad un motore da 358cc bisogna tirargli il collo per tirare una simile massa, e l'efficienza se ne va a farsi benedire....
Ti riferisci alla prova di 4R? O e' una supposizione?

..Bisognerebbe vedere i valori di coppia del motore e anche la sua affidabilita', l'unica cosa da fare sono molteplici prove su strada con tutte le condizioni di carico.. poi pero' non dimentichiamoci che le city car vengono praticamente quasi sempre utilizzate da una singola persona o 2, molto di rado viaggiano a pieno carico.. quindi potrebbe essere un fattore non determinante l' eventuale maggior consumo a pieno carico, quantomeno per una city car.




Le auto piu' parche nei consumi (dati dichiarati dai costruttori), dal listino 4R Giugno 2005:


Chevrolet Matiz, 7901 euro, consumi urbano/extraurbano/misto litrix100km : 6,9/4,2/5,2
massa 775kg, 796cc L3 52cv

Daihatsu Cuore 1.0 12v, 7741 eu : 5,8/3,9/4,6
massa 720 kg, 989cc L3 58 cv

Smart fortwo, 9221 euro : 6,0/4,0/4,7
massa 730 kg, 698cc L3 50cv

Suzuki Alto 1.1 5p. dx, 9161eu : 6,5/4,0/4,9
massa 800kg, 1061cc L4 63cv



per confronto i consumi non certo brillanti della Fiat:

600 1.1 actual, 7411 euro : 8,3/4,7/6,0
massa 735kg, 1108cc L4 54cv


Insomma forse non ha tutti i torti Grillo nel spronare la Fiat a progettare motori nuovi e migliori, almeno per le city car..
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 15:36   #11
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Sortak
il primo commento che ho letto



Quote:
Io ho una domanda ma com'è possibile attualmante 2005 che esistano ancora motori a scoppio con alberi bielle e pistoni.... suvvia il motore a ciclo otto è nato nel 1600 e da allora la corsa ai cavalli più velocità e potenza dalle quattro ruote piccole a gomme da 400 di spalla, ma non sarà il momento di mandare il ciclo otto in pensione??? Non voglio credere che non esista nulla di alternativo ma quanto dovremmo ancora spendere prima di poter cambiare tecnologia???




mettiamo una vela sopra il tetto delle nostre macchine?

e anche

Quote:
Caro Beppe è inutile che la meni tanto con le auto ad idrogeno, percgè non te ne compri una? o giri in bici? Ti ho visto per genova scorazzare sulla tua Porsche decapottabile, non dirmi che ci hai montato il Gpl



LOL
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 15:41   #12
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Killian
aggiungo una cosa, è vero che negli ultimi anni la massa delle auto è aumentata, ma ciò è avvenuto per aumentare la protezione degli occupanti in caso di incidente, potremmo anche fare auto di plastica, ma poi in caso di incidente come si comporterebbero?
Si aprono in due?
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 15:50   #13
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
La macchina "modificata" dai famigerati ingegneri svizzeri non avrebbe superato alcun crash test, e le sue emissioni inquinanti erano paragonabili ad una macchina a carburatori di 25 anni fa (cioe' almeno una cinquantina di volte superiori di una moderna euro 4). Il che e' preoccupante vista la scarsa potenza e lo scarso consumo... immaginate un motore del genere "potenziato" per un veicolo di maggiori dimensioni... dio ci salvi

Grillo punta sul fatto che una ovvieta' detta in modo eclatante fa presa sulla massa di scontenti che popola l'Italia.... ma ci vuole poco a verificare le sue "tesi".
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 15:59   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
io non capisco questa avversione per il metano che risolverebbe tutti i problemi di inquinamento (visto che è spaventosamente meno inquinante), ci renderebbe meno schiavi del petrolio (si può ricavare anche dalla cacca, volendo) al solo prezzo di un pò di spazio perso nel bagagliaio.
si parla di idrogeno, fantomatici motori che consumano meno, batterie fantascientifiche per auto elettriche... ma guardare sotto il proprio naso è così assurdo?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:01   #15
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
e che dire dell'olio di colza? o del metanolo, già usato in brasile?
fare dei motori già progettati in partenza per utilizzarli è così improbabile e poco conveniente?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:13   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
e che dire dell'olio di colza? o del metanolo, già usato in brasile?
fare dei motori già progettati in partenza per utilizzarli è così improbabile e poco conveniente?

Non risolvi il problema inquinamento, qualsiasi carburante usi produce anidride carbonica, il principale responsabile dell'inquinamento ambientale...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:27   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Non risolvi il problema inquinamento, qualsiasi carburante usi produce anidride carbonica, il principale responsabile dell'inquinamento ambientale...
vabè, a questo punto ammazziamo un po di gente, anche l'uomo produce anidride carbonica
almeno elimini altri inquinanti, meglio di niente
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:41   #18
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
io non capisco questa avversione per il metano che risolverebbe tutti i problemi di inquinamento (visto che è spaventosamente meno inquinante), ci renderebbe meno schiavi del petrolio (si può ricavare anche dalla cacca, volendo) al solo prezzo di un pò di spazio perso nel bagagliaio.
si parla di idrogeno, fantomatici motori che consumano meno, batterie fantascientifiche per auto elettriche... ma guardare sotto il proprio naso è così assurdo?
Il metano inquina pochissimo, pero' pare che se i motori non sono tarati alla perfezione le emissioni di particolato PM 2,5 (molto dannoso per la salute) siano abbastanza elevate, per il resto naturalmente inquinamento prossimo allo 0 rispetto al petrolio.

Il grosso problema del metano sono le pochissime stazioni di rifornimento, molte di meno rispetto a quelle GPL ad esempio, fatto che penso contribuisca non poco a frenare la vendita di impianti a metano per le auto rispetto a quelli a GPL (che ormai nn hanno nemmeno piu' le limitazioni nelle autorimesse sotterranee con i nuovi impianti)

I vantaggi delle auto GPL e metano sono evidenti, inquinando meno si puo' circolare anche con il blocco del traffico e si risparmia parecchio (30-40%) sul costo del carburante..

Per quanto riguarda il discorso rischio in caso di incidente, non ho trovato informazioni utili e dati statistici, nn saprei se in caso di sinistro ci sono piu' possibilita' di saltare per aria con auto a gas rispetto a quelle a benzina.


Io invece mi son chiesto un'altra cosa...
Ovvero come mai in tutti questi anni nessun costruttore ha avuto il coraggio di progettare un motore per un'auto concepita per funzionare a GAS e non a benzina.. un' auto SOLO a gas e non bifuel come ad esempio la costosa Punto 1.2 Natural Power Benzina/Metano (14.400 euro).

La progettazione di un motore concepito ex-novo per funzionare a gas penso potrebbe portare ad una ulteriore ottimizzazione di prestazioni e consumi (rispetto a uno adattato), oltre ad eliminare lo svantaggio tipico di questi impianti ovvero lo spazio rubato nel bagagliaio dai serbatoi... cosi' facendo si dovrebbero abbattere anche i costi.

Poi ovvio, nel caso del metano finche' non aumentano le stazioni di rifornimento dubito aumenteranno le vendite di impianti o auto bifuel a metano...
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:49   #19
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Forse sto dicendo un sacco di cazzate: parola di Beppe Grillo
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:51   #20
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
Forse sto dicendo un sacco di cazzate: parola di Beppe Grillo
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v