Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 10:26   #1
Albi341
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
Overclock AMD Athlon xp

Salve ragazzi.
Vorrei overclockare il mio procio AMD Athlon xp 3000+ con core Barton; non ho esperienza per quanto riguarda l'oc dei processori per questo chiedo aiuto a voi esperti.
Ho intenzione di incrementare il clock dell'FSB, il moltiplicatore è meglio lasciarlo perdere poichè bisogna intervenire fisicamente sul processore e poi non so se la mia matherboard me lo consente.
Ecco la mia configurazione del sistema:

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre
Tipo processore AMD Athlon XP, 2166 MHz (13 x 167) 3000+
Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut) (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8378A UniChrome KM400A
Memoria di sistema 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (02/09/04)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce FX 5200 (128 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce FX 5200
Schermo Samsung SyncMaster 172S(M)/176S(M)/MagicSyncMaster CX171MTX/CX171S(M) [17" LCD] (HJDX200476)

Multimedia
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Memorizzazione
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller SCSI/RAID A347SCSI SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco ST380011A (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616E (16x/48x DVD-ROM)
Unità ottica TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:12x/4x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (NTFS) 72065 MB (9367 MB disponibili)
D: (FAT32) 4235 MB (1091 MB disponibili)
Capacità 74.5 GB (10.2 GB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera HP PS2 Keyboard (2K - 3)
Mouse Mouse compatibile PS/2

Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 3000+
Alias processore Barton
Livello di revisione del processore A2
Nome processore AMD Athlon(tm) XP 3000+
Revisione 000006A0h

Velocità processore
Velocità processore 2167.76 MHz
Moltiplicatore processore 13.0x
FSB processore 166.75 MHz
Bus memoria 166.75 MHz

Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 02/09/2004-KM400-8237-6A6LYA0EC-00
Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut) (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre VIA VT8378A UniChrome KM400A
CAS Latency (CL) 3T
RAS Precharge (tRP) 2T
Command Rate (CR) 2T

Moduli memoria SPD
DIMM1: Samsung M3 68L6423ETM-CCC 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 02/09/04
Data BIOS video 10/23/03
Tipo BIOS Award Phoenix - Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award Copyright 2004 by Hewlett-Packard Company Rev. 3.03
Versione DMI del BIOS 3.03

Proprietà processore grafico
Adattatore video MSI FX5200 (MS-8917)
Nome in codice GPU NV34 (AGP 8x 10DE / 0322, Rev A1)
Clock GPU 230 MHz
Clock memoria 202 MHz
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Forse è un pò lunga ma precisa. L'ho presa dai dati di Everest Home
Allora che ne dite è possibile overclocckare il mio procio con tale configurazione?
P.S.
La scheda video la cambierò tra qualche giorno con una ati 9800pro.
Grazie anticipatamente
Albi341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 11:51   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
per salire di FSB usa o clogen o speedfan, salii mhz in mhz magari mettendo le ram in sincrono a 333 mhz.
e attento sopratutto alle temperature.
magari postale
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 12:11   #3
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
non c'è problema, hai processore a 166 e ram a 200, quindi puoi salire facilmente di bus,

ma penso che il 3000 a 2166 abbia poco margine di oc, essendo in pratica quasi al max del clock ufficiale degli xp,

se sei fortunato arrivi a 2400 con bus 185, con overvolt del 3%
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 12:16   #4
<(Vx)>
Member
 
L'Avatar di <(Vx)>
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salerno
Messaggi: 43
Sai credo di avere quasi esattamente le tue stesse componenti!

Ho intenzine anche io di spingere di pioo la macchina, per ora sono riuscito a sbloccarlo da 3000+ a 3200+ settando il moltiplicatore a 11x con una frequenza di clock di 200mhz

mi chiedevo pero fino a che punto si puo andare e se aumentando voltaggio al Vcore potevo salire oltre i 2300mhz senza avere problemi
__________________
- AMD Athlon 64 X2 4200+
- ASUS M2N4 SLI ACPI BIOS Rev 0703
- 2x Corsair DDR2 1GB 667Mhz Value Select
- Sparkle GeForce 7600 GT 256MB DDR3
- HD Maxtore 160GB SATA
- WinXp Pro
<(Vx)> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:05   #5
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
non c'è problema, hai processore a 166 e ram a 200, quindi puoi salire facilmente di bus,

ma penso che il 3000 a 2166 abbia poco margine di oc, essendo in pratica quasi al max del clock ufficiale degli xp,

se sei fortunato arrivi a 2400 con bus 185, con overvolt del 3%
Ho un 3200 sbloccato , quindi io sarei praticamente già quasi al limite?

Sto avendo parecchi problemi perchè non riesco praticamente ad andare oltre 210x11 con le RAM a 2-2-2-5. 3d mark mi dà degli scatti e non capisco proprio perchè, potrebbe essere la temp stabile 69-74 della GPU?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:11   #6
Albi341
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
Grazie per le risposte ragazzi ma credo che clockgen non supporti la mia scheda madre
Non c'è un altro metodo per salire con l'fsb?
Grazie anticipatamente.
P.S.
Ma come hai fatto a salire con il moltiplicatore?
Albi341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:13   #7
Albi341
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
Scusa Dexther ma che core hai al tuo athlon?
Albi341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:17   #8
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Barton 512 l2 400
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:18   #9
Albi341
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
<(Vx)> per salire con il moltiplicatore devi unire dei ponticelli presenti sul processore ed è un'operazione alquanto delicata.
Il fatto è che non so proprio come salire con l'FSB!
Albi341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:29   #10
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Ho un 3200 sbloccato , quindi io sarei praticamente già quasi al limite?

Sto avendo parecchi problemi perchè non riesco praticamente ad andare oltre 210x11 con le RAM a 2-2-2-5. 3d mark mi dà degli scatti e non capisco proprio perchè, potrebbe essere la temp stabile 69-74 della GPU?

visto che l'hai sbloccato, hai provato a tenere l'FSB fisso a 200MHz in sincrono con le ram e aumentare solo il moltiplicatore? fin dove arrivi?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:29   #11
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
No no il mio procio è sbloccato già di suo non ho bisogno di fare quell'operazione!Ma cmq salgo poco
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:37   #12
Albi341
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17
Allora ragazzi?
Come faccio?
Per favore aiutatemi.
Grazie
Albi341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:41   #13
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
visto che l'hai sbloccato, hai provato a tenere l'FSB fisso a 200MHz in sincrono con le ram e aumentare solo il moltiplicatore? fin dove arrivi?

Ci provo , però dato che ho speso un sacco per avere delle vitesta 566 qualcosina volevo spingerla anche lì
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:47   #14
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
un'altra cosa: avevo letto che con la NF7-S si riesce solo a modificare il molti da bios dei proci mobile o cmq con molti sbloccato di fabbrica mentre non serve a niente unire i ponticelli di quelli bloccati.

è così?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:47   #15
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Se tengo 210x11,5 mi si riavvia dopo essere entrato in win.
Se tengo 200x11,5 (2300) tiene stabile....
Il tutto con voltaggio a 1,7 ------> lo mantengo o lo diminuisco??
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 15:09   #16
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
un'altra cosa: avevo letto che con la NF7-S si riesce solo a modificare il molti da bios dei proci mobile o cmq con molti sbloccato di fabbrica mentre non serve a niente unire i ponticelli di quelli bloccati.

è così?

BOH! il mio è sbloccato quindi non saprei...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 15:25   #17
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Se tengo 210x11,5 mi si riavvia dopo essere entrato in win.
Se tengo 200x11,5 (2300) tiene stabile....
Il tutto con voltaggio a 1,7 ------> lo mantengo o lo diminuisco??
e a 200x12 regge? a me non va se non metto almeno 1,85V vcore (troppi).
forse anche a te farà così.
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 15:34   #18
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
un'altra cosa: avevo letto che con la NF7-S si riesce solo a modificare il molti da bios dei proci mobile o cmq con molti sbloccato di fabbrica mentre non serve a niente unire i ponticelli di quelli bloccati.

è così?
in verità è con le mobo con nforce 2
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 15:45   #19
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da midian
in verità è con le mobo con nforce 2
quindi solo con quelli sbloccati di fabbrica si può modificare il molti da bios su mobo nforce2
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:17   #20
<(Vx)>
Member
 
L'Avatar di <(Vx)>
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salerno
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Albi341
<(Vx)> per salire con il moltiplicatore devi unire dei ponticelli presenti sul processore ed è un'operazione alquanto delicata.
Il fatto è che non so proprio come salire con l'FSB!
Forse mi sono spiegato male, (o forse non ho capito cosa sia l'effettivo sblocco ) io ho un xp 3000+ e sono riuscito a settarlo a 3200+ mettendo il moltoplicatore ad 11x e l'FSB a 200Mhz come si fa normalmente, giusto? ed ora cercavo di capire come te un modo per andare oltre i 2285, o giu di li, che sono riuscito a raggiungere, magari overvoltando...si ricava qualcos'altro

Quote:
Originariamente inviato da Dexther
Se tengo 210x11,5 mi si riavvia dopo essere entrato in win.
Se tengo 200x11,5 (2300) tiene stabile....
Il tutto con voltaggio a 1,7 ------> lo mantengo o lo diminuisco??
Come fai? a me il voltaggio sulla mia A7N8x deluxe non mi da il valore 1.70v ma solo 1.75v a salire e 1.65v a scendere. Se lo setto a 1.75 non parte proprio
__________________
- AMD Athlon 64 X2 4200+
- ASUS M2N4 SLI ACPI BIOS Rev 0703
- 2x Corsair DDR2 1GB 667Mhz Value Select
- Sparkle GeForce 7600 GT 256MB DDR3
- HD Maxtore 160GB SATA
- WinXp Pro

Ultima modifica di <(Vx)> : 24-06-2005 alle 17:22.
<(Vx)> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v