|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
|
Problemi overclock Geforce Fx 5700 LE
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum e vorrei qualche consiglio su come spingere la mia scheda video. Si tratta di una Manli fx 5700 LE 128 mb ddr. Ho provato ad overcloccarla con rivatuner e sono riuscito a raggiungere 360mhz core e 433mhz mem. Comunque su alcuni giochi tipo nfsu 2 già sui 310mhz cominciano ad apparire difetti grafici evidenti come poligoni che appaiono in alcune scene ecc. Ma il problema più rilevante è che le memorie non riescono a salire oltre i 433mhz. La marca delle memorie dovrebbe essere Elixir, quindi penso scadente. Ho provato half life 2 e sembra girare benino a dettagli medi. La mia domanda è: come posso agire sia via software che hardware per spremere questa scheda?
Ho visto che esiste una nuova versione di bios Manli per questa scheda datata 02/2005 e sono indeciso se flashare la scheda o meno. Inoltre ho notato che in rete sono reperibili bios generici nvidia anche per fx5700Le, potrebbe essere rischioso istallarle su questa scheda? Accetto consigli da voi veterani del settore. Vi indico un pò di dati relativi a driver istallati, configurazione e settaggi bios mainboard. forceware 71.89 win xp pro sp2 directx 9.0 asrock via kt400pro athlon 1.33 ghz 512 mb ram ddr value seagate 80 gb sata agp 8x fastwrite attivo agp aperture 256mb Sono in procinto di cambiare il processore e passare ad un sempron 3000 su 462, pensate che potrei registrare incrementi nelle prestazioni nelle performance grafiche del sistema? comunque con scheda a 310core e 433mem a 3dmark03 faccio sui 1900. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
ciao, secondo me cambiando bios non migliori di molto...
io avevo una club3d 5700le da 256mega, se non ricordo male arrivavo a circa 400 per il core e 420 per le ram, ma tenevo una ventola che soffiava di traverso sulla scheda e avevo cambiato il dissi originale con uno per p4, adattato.... rispetto alle frequenze default sale tantissimo, ma in effetti non è che la situazione migliori + di tanto... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
|
controlla se la scheda è 64 bit (te lo dice il rivatuner appena lo apri)
Io con la stessa scheda a 128 bit facevo circa 3000 al 3DMark 2003 e la overcloccavo senza problemi alle frequenze della 5700 liscia e anche di + |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
|
Quote:
a parte che NVIDIA se non faceva la serie FX era meglio... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
Comunque anche se scarsa è nettamente superiore alla ati 9250se che ho tenuto due giorni e rivenduto per la disperazione. In realtà ho comprato questa scheda per due ragioni principali: 1. ho una configurazione hardware scarsina 2. ho un budget che si aggira su 80-90€ Alla fine anche la fx 5700 ha due giorni di vita e potrei sempre rivenderla e prendere qualcosa sempre entry level come la ati 9600pro. La cosa che mi stupisce che confrontate con la scheda che avevo prima ovvero una asus v7700 geforce 2 gts 32 mb ddr gli incrementi prestazionali non sono evidentissimi. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.



















