|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: roma
Messaggi: 70
|
configurazione gps
Ho installato il TT3 su un acer n10 ma non riesco a configuarare il GPS che è un Navman 1400 su CF.
Qualche anima pia potrebbe indicarmi come far riconoscere il GPS al TT3. Grazie. P.S. - Occorre aggiornare il tutto alla versione 3.0.3 (del Tom Tom)? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
uppo mi interessa anche a me!
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: roma
Messaggi: 70
|
Dunque ho risolto il problema di configurazione.
Ho settato il tutto come: NMEA 0183V2 57600 COM3: una volta avviato il gps la voce COM3 cambia in navman GPS e tutto funziona alla grande, satelliti agganciati da 5 a 8, navigazione ottima, ho perso il segnale solo una volta ma si è immediatamente ripristinato. Tieni conto che sotto il menù GPS di TT3 ci deve essere il segno di spunta all'impostazione sopra indicata. Spero di esserti stato di aiuto, se dovessi avere ancora dei problemi posso fornirti ulteriori informazioni. Raff. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
ti dovrei chiedere una cosa sul tom tom ci possiamo sentire in altra sede tipo.. icq msn email ^_^
ti ringrazio un casino intanto
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: roma
Messaggi: 70
|
X ^Christof^
Mi fa piacere apprendere di esserti stato utile. Riguardo il funzionamento dell'Acer n10 mi dispiace dover dire che mi ha tutt'altro entusiasmato. L'apparecchio è attualmente in quel di Lainate presso il centro assistenza di Acer Italy. Ho dovuto inviarlo in assistenza in quanto una volta spento per riavviarlo occorreva praticare un soft reset. Oltre a questo problema ogni tanto si impallava( ad esempio dopo aver usato il TT3 ma anche con altri programmi) e per poterlo riutilizzate occorreva un altro soft reset. L'apparecchio mi è stato dato in uso in bundle con il navman 1400 CF, lo SmartST v.2, caricabatteria e supporto da auto. Ho prima usato lo SmartSt con prestazioni MOLTO DELUDENTI(perdita costante del segnale GPS, ricolcolo del percorso lentissimo, utilizzabilità generale molto difficoltosa) poi ho provato il TT3(altra cosa da tutti i punti di vista) e la situazione è di molto migliorata e le prestazioni del palmare in questo caso sono certamente buone. Ora attendo che mi venga restituito il palmare(mi auguro che i problemi che aveva siano stati risolti) per poter meglio valutare l'apparecchio che, come è intuibile uso prevalentamente come navigatore. Per altre unformazioni puoi tranquillamente inviarmi una mail(ho attivato l'opzione). Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
ciau! ho provato quell'impostazione ma di allinearsi con qualche sat manco l'ombra..quando invece con l'st navman si connette quasi immediatamente!
ho messo le opzioni che dicevi spuntato la casella celeste spostato da ZZZ a attivo l'opzione sotto e su status attendo fà la ricerca ma nulla -_-! come è possibile che versione di tom tom hai? io la 3 p.s a me lo smart st il navman cf me lo dà su com2 p.s.s tutto questo dal balcone nn coperto.. p..s.s.s devo aggiornare il tomtom per caso?
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
Ultima modifica di ^Christof^ : 06-05-2005 alle 02:31. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: roma
Messaggi: 70
|
Dunque, mi sembra di capire che sul tuo palmare sono installati sia lo SmartSt che il Tomtom 3. Io ho disinstallato(con un hard reset) lo SmartSt perchè non voleva saperne più di funzionare(non leggeva le mappe sulla scheda SD). Ho installato il TT3 NON ho aggiornato alla versione 3.03 e tantomeno a quella 3.07.
La procedura che ho seguito per connettere il palmare con il ricevitore GPS è questa: Ho selezionato "Stato GPS..." dal menu "File" (o dal menu a comparsa Navigatore) per accedere allo Stato GPS. Dalla scheda GPS ho tolto il segno di spunta per cambiare il modello di ricevitore GPS e la porta di comunicazione del Pocket PC a cui il ricevitore GPS era collegato. Ho settato il tutto come: NMEA 0183V2 COM3: Ho rimesso il segno di spunta (attenzione verifica SEMPRE che l'impostazione definitiva e spuntata sia quella che ti ho indicato) Poi ho usato i pulsanti di scorrimento per mantenere acceso il Pocket PC(quello dove è visualizzata una parabola unita al disegnino del palmare) quando è collegato al ricevitore GPS (e TomTom Navigator è attivato) e il segno di spunta per ottenere un segnale sonoro quando il GPS dispone di una copertura adeguata. Dalla scheda STATUS verifica che l'indicatore si muove scorrendo tra l'immagine della parabola e quella del palmare perchè SOLO ciò garantisce che il collegamento tra Pocket PC e il ricevitore GPS. Seguendo questa procedura (controlla però che una volta avviato il gps la voce COM3 cambi in navman GPS) ho ottenuto il fix il palmare ha rilevato la posizione GPS e ho usato il navigatore senza problemi, anzi con buoni risultati. P.S. - Non tenere conto delle impostazioni dello SmartST. P.s.s. - Prova ad effetuare il fix del GPS a cielo aperto. P.s.s.s. - Circa la versione usata del Tomtom vedi sopra. Ciao Raff. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
Ciao!
Magnifico! Ho disinstallato l'st che in se andava benino ma era lentissimo! Cmq appena son tornato a casa oggi ho messo come modem NMEA 0183V2 e dopo un pò a cielo aperto si è connesso tipo 10 secondi! poi ho messo sirf 57600 e ancora meglio! mi dava molti + dati sullo status tipo c'erano le barre che misuravano quanto quel segnale di quel satellite era potente! Ottimo 2 3 secondi e si aggancia un mostro Ma una domanda nn mi ricordo ora.. ma sull'acer N10 in basso c'era pure prima dell'installazione del tomtom la barra col pulsante "nuovo" ? se si.. ma a che cavolo serve l'opzione "attiva il menù del pulsante nuovo" io l'attivo ma mi modifica solo l'aspetto del pulsante... ci mette na freccetta rivolta verso l'alto... e basta! CMq stò palm è na vera bomba.. ora mi manca qualcosa per aggangiarlo in macchina.. ho scelto questo che dici? in giro nn trovo altro!!! http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=CESPC001 almeno è regolabile... :| TNX AGAIN PER TUTTO
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: roma
Messaggi: 70
|
I problemi di connessione palmare-GPS quindi mi sembrano risolti.
Ti chiedo una cosa. Mi è sembrato di capire che anche settando la voce SIRF 57600 (che dovrebbe essere altra rispetto a NMEA 0183V2) funzioni tutto ugualmente. Circa la voce "Nuovo" mi spiace non poterti rispondere. Non ricordo e non ho il palmare sottomano(è in assistenza). Concordo sulle buone caratteristiche dell'Acer n10 se usato come navigatore, ma nel mio caso l'apparecchio ha presentato tutta una serie di problemi di funzionamento per cui prima di formulare un giudizio complessivo circa l'efficienza del palmare aspetto che mi venga restituito per verificare che tutto funzioni a dovere. Per l'uso in auto mi permetto di darti qualche consiglio. Per il supporto, a me hanno dato quello della Navman che può essere attaccato al vetro tramite una ventosa(orribile che non userò) o agganciato alla bocchetta di aerazione(leggermente scomodo ma più funzionale anche se fortemente influenzato dal tipo di auto su cui viene usato). Nella scelta del supporto da auto tieni conto un cosa. L'autonomia del palmare in navigazione è di circa 3 ore. Se prevedi di usarlo per un tempo maggiore dovrai usare un caricabatteria da auto. In tal caso controlla che il connettore di ricarica, posto nella parte inferiore del palmare, NON sia occluso dal supporto. Infatti, quello in mio possesso, proprio per consentire l'aggancio dello spinotto del caricabatterie, dispone dei fermi inferiori mobili. Comunque dai un'occhiata qui: http://www.mbmultimedia.it/v05-defau...marg=30&ctrl=2 http://www.factotus.it/it/catalog/Pr...roductId=I5367 http://www.palmtop.it/product.php?xP...e120cfdf2b9415 http://www.expansys.it/product.asp?code=111489 Ciao Raf. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
eccezzionale!! Ti ringrazio 1 casino! opterei per l'alimentatore sicuro!
http://www.expansys.it/product.asp?code=111489 ma mi viene 32€!! con le s.s... ma i supporti per auto expansys nun ce l'ha? e questo che sembra essere libero centralmente! http://www.factotus.it/it/catalog/Pr...roductId=I5367 ci fosse un negozio a roma di ste cose risparmierei le s.s!!! mannaggia! Vabbuò Auguri per il tuo palm!!! A presto risentirci famme sapè!!
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: roma
Messaggi: 70
|
ci fosse un negozio a roma di ste cose risparmierei le s.s!!!
mannaggia! _______________________________________________ Certo che ci sono: Portatili S.r.l.- P.zza Euclide 7-00197 Roma-Italy tel. + 39 06 8068 7910 fax + 39 06 8068 7911 "Tecnologia tascabile & soluzioni di mobilità" oppure: http://www.palmtop.it sono di Roma Telefono: 06-8816219 Magari conviene chiamare prima...... Ciao Raf. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
|
__________________
ONORE AL METALLO! Affidabile al 100%
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 117
|
Potreste aiutarmi anche a me nella configurazione del mio palmare?
Ho un Ipaq Hp 2210 con un TomTom 3 Navigator e un ricevitore satellitare GPS Sirf III. Beh scusate ma...con il settaggio mi crea un sacco di casini e speso si impalla. Potreste aiutarmi? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.











Affidabile al 100%








