Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 18:19   #1
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
Predictor@home esiste una data di fine lavori

Predictor@home
mi spiego meglio quanti anni di cpu sono necessari per terminare il progetto ?
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 18:35   #2
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
uhm .. non mi sono ancora informato
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 17:21   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
A me interesserebbero tutte le date previste di terminazione dei progetti BOINC, dal seti al Einstein, Predicotor compreso.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:26   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
... e le nostra domande finirono nel dimenticatoio ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:07   #5
Luca DellOca
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
... e le nostra domande finirono nel dimenticatoio ...
Puo' anche essere che semplicemente non lo sappiamo

Ciao, Luca.
__________________
1° Seti Emperor d'Italia
Luca DellOca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:23   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Luca DellOca
Puo' anche essere che semplicemente non lo sappiamo

Ciao, Luca.
Ma non c'è nessun delegato a chiederlo a chi di dovere?!
Cioè fatemi capire, noi siamo solo delegati a scaccolare e basta?!
Se è per questo allora mollo subito....
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:53   #7
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
...secondo voi si può sapere la data di termine di una ricerca scientifica? Se indago per apprendere informazioni a proposito di qualcosa non potrò sapere a priori quando la mia ricerca avrà termine, appunto perchè non conosco nei dettagli l'oggetto della mia ricerca... perlomeno per quanto riguarda predictor... ma a maggior ragione per quanto riguarda seti...
...
...secondo me nessuno può prevedere il termine dei progetti boinc!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:56   #8
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
OT: accidenti eta beta, mi hai trapanto una volta tu e due io, ma mi stai di nuovo raggiungedo!! Scatenerò i miei criceti!!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 18:45   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
...secondo voi si può sapere la data di termine di una ricerca scientifica? Se indago per apprendere informazioni a proposito di qualcosa non potrò sapere a priori quando la mia ricerca avrà termine, appunto perchè non conosco nei dettagli l'oggetto della mia ricerca... perlomeno per quanto riguarda predictor... ma a maggior ragione per quanto riguarda seti...
...
...secondo me nessuno può prevedere il termine dei progetti boinc!
Spegazione lacunosa e poco scientifica.
I progetti terminano quando finiscono i dati da esaminare.
Tutto qui.

E a che punto siamo coi dati analizzati?!
1%?
20%?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:07   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Dai ragazzi è semplice... Il tutto coinciderà con la fine del mondo...
.
.
.
.
.
..
.

.
.
.
.
.
OK...

Mi banno da solo...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:07   #11
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Come ha già detto Cecco, nella maggior parte dei progetti si può vedere l'andamento dell'elaborazione, ma non c'è una fine fissata dei dati da elaborare, in quanto il progetto finisce quando raggiunge lo scopo. Per esempio la ricerca di Seti, finche non verrà trovato il segnale che dimostri la presenza di altre civiltà intelligenti nell'universo, continuerà a registrare dati (fondi permettendo) e analizzarli......magari anche su più sorgenti e più frequenze e con diversi metodi di analisi.....quindi di lavoro ce n'è eccome...
Ora negli altri progetti non sono molto ferrato, ma per esempio predictor studia le nuove proteine, e si può vedre su quali modelli sta lavorando ora il progetto, ma non si può dire quanto tutte le proteine saranno scoperte...

I progetti di calcolo distribuito sono nati per questo, per elaborare grosse moli di dati....e le ricerche possono essere molto lunghe....
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:16   #12
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Spegazione lacunosa e poco scientifica.
I progetti terminano quando finiscono i dati da esaminare.
Tutto qui.

E a che punto siamo coi dati analizzati?!
1%?
20%?
talmente lacunosa che anche il moderatore di questo forum mi ha dato ragione...
..
...mi sembra logico, scusa, quando finiranno i dati da esaminare in seti? Chi può dirlo!? ...e per predictor: esegue previsioni su strutture proteiche, come facciamo ora a dire quando tutte le proteine saranno state analizzate?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94

Ultima modifica di Cecco BS : 18-05-2005 alle 19:20.
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:06   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
talmente lacunosa che anche il moderatore di questo forum mi ha dato ragione...
..
...mi sembra logico, scusa, quando finiranno i dati da esaminare in seti? Chi può dirlo!? ...e per predictor: esegue previsioni su strutture proteiche, come facciamo ora a dire quando tutte le proteine saranno state analizzate?
Secondo me nessuno si è mai preso la briga di chiederglielo, magari avete supposto quanto detto e lo avete preso per vero...

Devo provare a chiederglielo io col mio meraviglioso inglese?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:15   #14
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da GHz
Come ha già detto Cecco, nella maggior parte dei progetti si può vedere l'andamento dell'elaborazione,
Dove?!
Quote:
Originariamente inviato da GHz
ma non c'è una fine fissata dei dati da elaborare,
infatti io non parlo di fine fissa ma di fine in funzione dei dati ovvero fine(dati)= ??

Quote:
Originariamente inviato da GHz
ma per esempio predictor studia le nuove proteine, e si può vedre su quali modelli sta lavorando ora il progetto, ma non si può dire quanto tutte le proteine saranno scoperte...
Ma ne esiste un grafico da visualizzare come x seti e einstein?!
Se c'è io non riesco nemmeno a visualizzare quello col BOINC moddato, figuriamoci vedere su quali modelli sta lavorando...

Quote:
Originariamente inviato da GHz
I progetti di calcolo distribuito sono nati per questo, per elaborare grosse moli di dati....e le ricerche possono essere molto lunghe....
Su questo non discuto, ma l'infinito come tempo d'esecuzione mi pare abbastanza inutile ... meglio cambiare la tecnica con qualche BIAS o EURISTICA allora ... spero che i figli dei miei figli dei miei figli riescano allora a vedere qualche progetto BOINC al termine
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 18-05-2005 alle 20:23.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:15   #15
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Secondo me nessuno si è mai preso la briga di chiederglielo, magari avete supposto quanto detto e lo avete preso per vero...
Devo provare a chiederglielo io col mio meraviglioso inglese?!
Dopo aver letto e seguito parecchio su Seti non c'è bisogno di chiedere le cose ovvie....per predictor se proprio vuoi avere delle conferme...tutto tuo: http://predictor.scripps.edu/forum_forum.php?id=1

Comunque in molti progetti, anche prima di raggiungere lo scopo, possono essere già raccolti dei risultati, dei dati, delle informazioni importanti che guidano la ricerca stessa Un esempio è climate, che ha già pubblicato diversi articoli su dei possibili aspetti del clima della terra nel prossimo futuro...
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:19   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Mmmm Giga dovresti inserire qualche altro 3D in rilievo IMHO che si occuppa appunto anche dei risultati sotto forma di applicazioni e pubblicazioni, etc ...
Altrimenti il prossimo newbbo ripeterà ciclicamente le mie domande... no?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:23   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Mmmm Giga dovresti inserire qualche altro 3D in rilievo IMHO che si occuppa appunto anche dei risultati sotto forma di applicazioni e pubblicazioni, etc ...
Altrimenti il prossimo newbbo ripeterà ciclicamente le mie domande... no?!
(Ah dimenticavo Giga, sempre tuo tempo permettendo)
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:27   #18
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Dove?!
tipo per seticlassic: http://setiathome.berkeley.edu/process_page/
o per predictor: http://predictor.scripps.edu/scientific_update_cp.php
ed in basso a destra della home di predictor ci sono i "Current Targets" che sarebbero i modelli penso su cui viene eseguita l'elaborazione...
Quote:
infatti io non parlo di fine fissa ma di fine in funzione dei dati ovvero fine(dati)= ??
Se ci fosse una fine dei dati si potrebbe anche fare una stima della data di fine fissa.
Quote:
Ma ne esiste un grafico da visualizzare come x seti e einstein?!
Se c'è io non riesco nemmeno a visualizzare quello col BOINC moddato, figuriamoci vedere su quali modelli sta lavorando...
No non è un problema con la mod.
Per Climate c'è il grafico (ed è anche fatto bene!) ad anche per LHC mi pare, per Predictor è in programma se non mi sbaglio, prima o poi arriverà anche lì.
Quote:
Su questo non discuto, ma l'infinito come tempo d'esecuzione mi pare abbastanza inutile ... meglio cambiare la tecnica con qalche BIAS o EURISTICA allora ... spero che i figli dei miei figli dei miei figli riuscano allora a vedere qualche progetto BOINC al termine
Ma se abbiamo detti che non si può stimare una fine......ovviamente i ricercatori fanno di tutto per "guidare" la ricerca risparmiando tempo, e le nostre risorse contribuiscono alla ricerca.
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:28   #19
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
beh... secondo me per ogni progetto la questione è diversa... ad esempio per seti (e secondo me anche per predictor) non è possibile prevederlo come detto sopra, per climate prediction è impossibile, perchè finchè c'è il mondo ci saranno previsioni climatiche da fare...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:37   #20
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Morale della favolo?!
Testa bassa e camminare?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v