Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 15:07   #1
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
Montaggio Led e regolazione luminosità

Buongiorno a tutti
Ultimamente mi è saltata in mente di mettere dei led luminosi vicino ai potenziometri regolabili che uso per regolare le velocità delle ventole.
Dopo aver preso i led e le resistenze ho montato tutto come nella figura ( è stata fatta in due minuti, non badate all'apparenza )


Orbene il tutto funziona tranquillamente ed il led brilla che è una meraviglia...solo che con mia grande delusione la luminosità del led non varia al variare della velocità delle ventole.
Naturalmente non ho considerato che il voltaggio che esce dal potenziometro regolabile è comunque troppo alta per il led e la resistenza "appiana" ogni eventuale differenza di voltaggio.
Mi sapete dire come fare per far sì che la luminosità del led vari a seconda della regolazione delle ventole?
Grassie anticipatamente e saluti
Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 15:27   #2
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279

io credevo che quello era lo schema corretto
mi spiazza molto la cosa
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 15:42   #3
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
Anche io ne ero convinto ma....il led rimane sempre della stessa luminosità .
Ma in effetti se il led ha bisogno di circa 4 V, dubito che il potenziometro scenda al di sotto di quel voltaggio ma resterà sopra ( presumo sui 5v o qualcosa del genere ) e quindi la resistenza annulla completamente i cambiamenti nel voltaggio ( almeno penso che sia così, correggetemi se sbaglio )
Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:58   #4
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
Se nn sbaglio (e nn credo proprio)per variare la luminosità del led nn devi variare la tensione (funziona tipo un diodo sopra unacerta tensione va sotto nn va ) ma devi variare la corrente che ci circola.

Basta fare una piccola prova metti in serie alla resistenza un potenziometro e girando la rotellina varia la luminosità

faccio uno skizzo e lo posto
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:02   #5
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
Intendi dire di mettere dopo la resistenza il potenziometro?
Ci avevo pensato e se intendi così in effetti il led varia di luminosità.
L'unico problema è che dopo la ventola si troverebbe con un voltaggio insufficiente.
Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:08   #6
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
ecco qua soltanto che lo devi regolare a mano sto pensando a una soluzione alternativa
Immagini allegate
File Type: gif mod.gif (22.9 KB, 38 visite)
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:12   #7
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
che cos'è quello vicino alla resistenza
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:15   #8
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
La cosa a cui stavo pensando io è che il led dovesse cambiare di luminosità unitamente con la velocità della ventola ed agendo su un solo controllo
Malnato questo forum e i suoi utenti che mi vanno venir voglia di fare tutte queste cose...com'era più semplice la mia vita prima (scherso che vi voglio bene nè... )
Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:25   #9
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
Un potenziometro è una resistenza variabile infatti ha 2 contatti come la resistenza più un terzo che è il cursore . il caso più semplice e che penso venga usato qui è quello di collegare il terzo contatto con uno dei due così facendo cortocircuiti una parte della resistenza cambiando così il valore della resistenza totale. Cmq siccome mi viene il sospetto come è attaccato il potenziometro alla ventola ? voglio sapere dove sono collegati tutti e 3 i contatti
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 19:11   #10
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
Il mio potenziometro è collegato esattamente così alla ventola ( anche i colori dei fili sono esatti )

Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 20:29   #11
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
Hai la sigla del potenziometro probabilmente ha il collegamento interno già fatto
sopratutto hai il valore in ohm del potenziometro . Sono riuscito a far variare la luminosità del led collegandolo tra ventola e potenziometro ma nn mi spiego al momento come fa a passare nel led una corrente di 100mA in teoria dovrebbe bruciarsi stanotte cio penso e domani faccio un consulto con dei colleghi

Se mi dai il valore del potenziometro faccio altre prove
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 07:27   #12
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
Questi sono i dati tecnici del mio potenziometro ( te li metto tuuuuttti )

# Corsa Potenziometro 18 mm
# Lunghezza Cavi 720mm
# Resistenza Elettrica 100 ohms
# Assorbimento Massimo 4 Watts
# Connettore 3 pin
Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 15:09   #13
Babojr
Member
 
L'Avatar di Babojr
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
up
Babojr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:04   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Stai usando una resistenza sul led troppo bassa, per cui il led è alimentato sempre con una tensione troppo elevata, indipendentemente dalla posizione del potenziometro; il collegamento che hai fatto và bene.

A 12 v. devi far scorrere circa 20 mA nel led (che di solito è la corrente tipica ottimale); prova a usare una resistenza da 470 ohm per il led invece che da 100 e vedrai che la luminosità si abbassa quando ralenta la ventola.

Comunque la variazione di lumonisità del led non è direttamente proporzionale alla tensione (o corrente) che ci fai scorrere, per cui la luminosità non cambia in modo del tutto graduale.

magari compera diverse resistenze di valore anche più elevato di 470 ohm e per tentativi trova quella che ti soddisfa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v