|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
Sensore rotto:come ripararlo
Salve ragazzi l'altro giorno mentre montavo il nuovo 64bit ho erroneamente posizionato il sensore dell'aquagate direttamente fra il procio e il wb...stringendo le viti del wb il sensore si e' rotto e non mi segna + temperature.Ho notato ke e' come si fosse schiacciata una specie di pallina alla punta,che unisce due contatti.Mi chiedevo se era possibile riparare il sensore,magari saldandolo oppure se non c'e' nulla da fare.Nel caso dove posso trovare un normale sensore nuovo,quelli da 2 pin che stanno anche sui musketeer e sugli aerogate.grassie
ciao
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
credo che possa dire addio a quel sensore!
riparare una cosa del genere è impossibile! fai prima a comprarne un altro!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
|
Quote:
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
no no fra processore e dissipatore,lasciando cosi' un brutto spessore
![]()
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
|
Quote:
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
No!!!!
Mai mettere il sensore tra procio e dissy!!!! Non tanto x il rischio di rompere il sensore (che costa una sciocchezza)! Ma xchè rischiate e anche di brutto di bruciare il processore!!!! La gente lappa i dissipatori e a volte anche i processori per impefezioni più piccole di un capello e voi ci mettete una cosa così di mezzo!!!! Rischiate davvero tantissimo!!! mi raccomando non lo fate!!! Se proprio volete metterlo sul procio, mettetelo sul core, sotto, facendo passare i 2 fili tra i piedini del procio Il sensore credo tu possa reperirlo molto facilmente in un negozio di elettronica.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
|
si effettivamente anche a me mi sembrava un metodo non proprio adatto! Perdipiù mettere la sonda sopra al core ("impastato"
![]() Mi chiedo una cosa però: la temperatura che verrà rilevata tra il procio e il socket sarà abbastanza attendibile??Di quanto sballerà?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Bò.. considerando che stiamo ragionando su misure molto piccole, penso che la differenza possa essere un grado max
![]() Cmq fai in fretta a fare la prova, confronti sonda e bios/mbm e vedi subito la differenza...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
ragazzi ma forse avete frainteso...spiegatemi come fate a mettere un sensore sul core di un a64
![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' una normalissima termocoppia, la dovresti trovare in un negozio di componenti elettronici, il problema è capire quale era!!
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Quote:
Ti sconsiglio quindi molto, ma molto, vivamente di mettere in qualsiasi modo il sensore tra core e dissy
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
a me hanno consigliato di mettere il sensore di lato sulla placchetta di metallo dell'A64, in un thread su PROCESSORI.
ma non so se lo spessore della placca sia almeno = alla larghezza della sondina per capirci, così: ![]() fatemi sapere se è realmente applicabile in quella posizione! (non ho una sonda al momento)
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
dipende dallo spessore del core...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
dai raga x favore m date qualche dettaglio su sta "termocoppia" io di elettronica capsico poco e niente!
![]()
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Quote:
Il tipo di termocoppia, se non trovi info sulle istruzioni, prova a richiederla alla casa produtrice con una e-mail!!! Purtroppo non puuoi andare a caso con questi dispositivi...una piccola inesattezza e comprometti la reale lettura della T°. Quote:
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
|
Sono interessato anche io all'acquisto di un termistore da collegare alla mobo Abit VA6, la quale è sprovvista di sensore per la CPU
![]()
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
anch'io sono molto interessato... ma all'altra parte del sensore che cosa c'è attaccato? un display a segmenti?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
|
si esatto
Quote:
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G flickr™ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
A me interesserebbe fare questo (postato anche su it.hobby.elettronica) per il mio futuro muletto/server:
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
|
Ecco io avrei bisogno proprio di quel sensosre li con attacco a 2 pin... Lo si trova in un negozio di elettronica? Ha uno specifico nome tecnico?
X Raziel, ancora non ho provato a cablare gli LCD... speriamo bene... ![]()
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.