Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2005, 00:01   #1
GCrapella
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 249
RAM - timings

Voglio capire una volta per tutte la questione riguardante i timings delle ram: ogni volta che leggo 2-3-3-6 non capisco se è meglio del 2-2-2-8 o del 2.5-3-3-5 o di qualunque altro numero posso inventare

mi sapete indicare una guida, o dare qualche indicazione ?? da diverso tempo cerco di capire questa cosa, ma non trovo indicazioni chiare...

GRAZIE MILLE

(magari ci sono già altre discussioni sul tema, ma io non le ho proprio trovate!)


in fondo a questa discussione, ho aggiunto in po' di bench e alcune conclusioni. Possibile che i timings siano così inutili ?????
__________________
-PC- Ali Chieftech 520W - Gigabyte GA-990-XA - AMD BD FX-6100 - 2x4Gb ddr3 1600 - Radeon 7770 1Gb - ssd 128Gb + Hdd 320GB - LCD 23'' Asus PA238 Ips
-NB- ASUS N551JX - i7 4720HQ - 8Gb RAM - Gef GTX 950 - ssd 128 Gb + ssd 256 Gb
-TRATTATIVE- Vari scambi a mano a Milano e dintorni. Ho sempre trovato dei venditori/acquirenti molto corretti, seri e puntuali.

Ultima modifica di GCrapella : 19-04-2005 alle 13:20.
GCrapella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 09:26   #2
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
guarda qui

The Definitive Bios Optimization Guide

In particolare nella colonna 'Chipset Feature Setup' pagina 1 trovi tutte le spiegazioni del caso.

E' una guida veramente interessante per tutti e fatta veramente bene.

ciao
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 09:41   #3
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Allora, il numero + importante è il CAS, solitamente il primo, poi ci sono il secondo ed il terzo, spesso uguali, e infine anche il quarto è abb. importante, ma molto meno degli altri, soprattutto del primo. Poi ci sono molti altri valori, che però incidono molto meno e quindi non vengono segnalati, altrimenti impazziresti .
Non saprei linkarti una descrizione di tali valori e del loro significato, cmq sappi che anche se potrà interessarti come curiosità, se non sai nulla di architettura dei computer è difficile che tu riesca bene a comprendere la "portata" di quei numeri e quanto essi incidano sulle prestazioni. Cmq si parla del numero di cicli di clock necessari alla RAM per passare da "read" a "write" mode, per selezionare la "colonna" o la "riga" in cui è presente il flip-flop di cui si vuole leggere/scrivere il valore etc. Questi valori dipendono dalla qualità costruttiva delle RAM e non c'entrano nulla con le frequenze, nel senso che trovi DDR400 con moltissime configurazioni differenti come timings.
Spero che qualcuno abbia un link che faccia per te, ciao!

P.S. la distinzione principale (anche some prezzo) è cmq CAS 2, CAS 2.5 e CAS 3
I piu importanti sono il secondo e il terzo non il primo
E' meglio 2.5-2-2-X che 2-3-3-X.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:35   #4
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
I piu importanti sono il secondo e il terzo non il primo
E' meglio 2.5-2-2-X che 2-3-3-X.

Ciao.
ho qualche dubbio su questa affemazione
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:37   #5
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
ho qualche dubbio su questa affemazione
Fidati, se no controlla in giro.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:39   #6
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Fidati, se no controlla in giro.

Ciao.
se vuoi mi fido , spiega il perchè però
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:43   #7
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
se vuoi mi fido , spiega il perchè però
Perche incidono piu quei timings sulle prestazioni che il cas.

Se puoi fa una prova imposti 2-3-3-x e fai un sandra mem. Poi imposti 2.5-2-2-X (se le tue ram te lo permettono) e rifai un sandra mem e vedi la differenza.

La stessa prova la puoi fare anche con memtest.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:48   #8
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Perche incidono piu quei timings sulle prestazioni che il cas.

Se puoi fa una prova imposti 2-3-3-x e fai un sandra mem. Poi imposti 2.5-2-2-X (se le tue ram te lo permettono) e rifai un sandra mem e vedi la differenza.

La stessa prova la puoi fare anche con memtest.
prova ad aumentare la frequenza e dimmi cosa ti dice sandra, credo che i risultati cambino
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 10:53   #9
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
prova ad aumentare la frequenza e dimmi cosa ti dice sandra, credo che i risultati cambino
Allora, io sto parlando a parita di frequenza.

Un 250mhz a 2.5-2-2-X è sicuramente migliore di un 250mhz a 2-3-3-X.

Ferme restando le latenze e aumentando o diminuendo il bus di sistema o HTT e sicuramente sempre meglio la prima configurazione che la seconda.

Prova.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:03   #10
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
CAS Latency

Questa funzione consente di impostare l'intervallo di tempo (espresso in cicli di clock o, in breve, CLK) che è necessario attendere prima che la SDRAM esegua un comando ricevuto in lettura. Inoltre determina il numero di CLK necessari per completare la prima parte di un trasferimento di un blocco di dati. In altre parole, minore è il valore scelto, maggiore è la velocità con cui la memoria esegue le operazioni.

Questo parametro è sensibile alla frequenza, poichè aumentando la frequenza si avranno più cicli nella stessa unità di tempo. Quindi + aumenti la frequenza più questo parametro incrementa le prestazioni.
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:05   #11
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
CAS Latency

Questa funzione consente di impostare l'intervallo di tempo (espresso in cicli di clock o, in breve, CLK) che è necessario attendere prima che la SDRAM esegua un comando ricevuto in lettura. Inoltre determina il numero di CLK necessari per completare la prima parte di un trasferimento di un blocco di dati. In altre parole, minore è il valore scelto, maggiore è la velocità con cui la memoria esegue le operazioni.

Questo parametro è sensibile alla frequenza, poichè aumentando la frequenza si avranno più cicli nella stessa unità di tempo. Quindi + aumenti la frequenza più questo parametro incrementa le prestazioni.

Grazie per la spiegazuione tecnica.
Invece gli altri timings non risentono dell'aumento di frequenza, no?
Va be se vuoi provare prova se no fai tu.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:22   #12
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
ti assicuro che ho già provato

non sto facendo polemica, ti chiedevo solo di spiegarmi il perchè

sul mio pc fra 2.5,4,4,x e 3,3,3,x è meglio la prima
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:26   #13
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
ti assicuro che ho già provato

non sto facendo polemica, ti chiedevo solo di spiegarmi il perchè

sul mio pc fra 2.5,4,4,x e 3,3,3,x è meglio la prima
Ma a parita di frequenza??
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:31   #14
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
si, 250 MHz
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:35   #15
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
si, 250 MHz
Sono sicuro di quello che dici, ma sinceramente mi sembra strano.

Mi posti tutti i timings che hai usato?
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:42   #16
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
ora non ho il mio pc qui, stasera se posso te li posto.

Comunque al nostro amico possiamo sicuramente dire che più bassi si riescono a tenere i vari timings meglio è, a prescindere da questa discussione
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 11:48   #17
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Januka
ora non ho il mio pc qui, stasera se posso te li posto.

Comunque al nostro amico possiamo sicuramente dire che più bassi si riescono a tenere i vari timings meglio è, a prescindere da questa discussione
Si, si.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 15:57   #18
GCrapella
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 249
PERFETTO

Sono contento che ci sia un po' di discussione su questo argomento... in realtà non sono così nuovo alla questione: è da tempo che indago su questa faccenda, ma ancora non capisco bene una cosa (magari fosse veramente una ) :

Qual'e' l'impatto dei timings sulle prestazioni ?? io ho fatto un po' di prove con Sandra, il risultato è stato che 2.5-2-2-n (dove n non lo ricodo, ma tanto tutti concordano con l'importanza ridotta dell'ultimo parametro !?!) fanno un risultato differente da 2.5-3-3-n che varia (forse) di 1% ...

Quello che non capisco è questo: se la ricerca di timings esasperati porta a dei mglioramenti prestazionali molto ridotti, quale significato ha spendere tanti soldini per ram che possano scendere con i tempi ?

Altra domanda, poichè il primo valore (il CAS) è di fatto il numero di clock che passano prima di fare una certa operazione, questo implica che tale tempo si riduce al crescere delle frequenze.
Secondo questa logica, il passaggio da ram 333 a 400, dovrebbe essere ben più redditizio (prestazionalmente) della riduzione dei tempi di CASv (e magari anche degli altri) di 0.5 punti. Dico bene ?
GCrapella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:35   #19
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da GCrapella
Sono contento che ci sia un po' di discussione su questo argomento... in realtà non sono così nuovo alla questione: è da tempo che indago su questa faccenda, ma ancora non capisco bene una cosa (magari fosse veramente una ) :

Qual'e' l'impatto dei timings sulle prestazioni ?? io ho fatto un po' di prove con Sandra, il risultato è stato che 2.5-2-2-n (dove n non lo ricodo, ma tanto tutti concordano con l'importanza ridotta dell'ultimo parametro !?!) fanno un risultato differente da 2.5-3-3-n che varia (forse) di 1% ...

Quello che non capisco è questo: se la ricerca di timings esasperati porta a dei mglioramenti prestazionali molto ridotti, quale significato ha spendere tanti soldini per ram che possano scendere con i tempi ?

Altra domanda, poichè il primo valore (il CAS) è di fatto il numero di clock che passano prima di fare una certa operazione, questo implica che tale tempo si riduce al crescere delle frequenze.
Secondo questa logica, il passaggio da ram 333 a 400, dovrebbe essere ben più redditizio (prestazionalmente) della riduzione dei tempi di CASv (e magari anche degli altri) di 0.5 punti. Dico bene ?
Qua c'è qualcosa che potrebbe tornare utile per capire:

http://www.techwarelabs.com/reviews/.../index_3.shtml

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2386&p=1
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:36   #20
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da GCrapella
Sono contento che ci sia un po' di discussione su questo argomento... in realtà non sono così nuovo alla questione: è da tempo che indago su questa faccenda, ma ancora non capisco bene una cosa (magari fosse veramente una ) :

1) Qual'e' l'impatto dei timings sulle prestazioni ?? io ho fatto un po' di prove con Sandra, il risultato è stato che 2.5-2-2-n (dove n non lo ricodo, ma tanto tutti concordano con l'importanza ridotta dell'ultimo parametro !?!) fanno un risultato differente da 2.5-3-3-n che varia (forse) di 1% ...

2) Quello che non capisco è questo: se la ricerca di timings esasperati porta a dei mglioramenti prestazionali molto ridotti, quale significato ha spendere tanti soldini per ram che possano scendere con i tempi ?

3) Altra domanda, poichè il primo valore (il CAS) è di fatto il numero di clock che passano prima di fare una certa operazione, questo implica che tale tempo si riduce al crescere delle frequenze.
Secondo questa logica, il passaggio da ram 333 a 400, dovrebbe essere ben più redditizio (prestazionalmente) della riduzione dei tempi di CASv (e magari anche degli altri) di 0.5 punti. Dico bene ?
1) l'impatto sulle prestazioni nel quotidiano a mio modesto parere non è molto significativo.

2) Non tutte le passioni hanno un senso Comunque se guardi bene, molto spesso chi spende tanti soldini è per avere ram che salgono parecchio in frequenza per tenerle in sincrono con il processore. Se poi mantengono anche timing bassi tanto meglio (tanto care). Chi spende questi soldi comunque è un appassionato, uno che tiene ai punteggi e ai benchmark. Oppure uno che ha parecchi soldi e vuole il massimo comunque

3) si, comunque le prestazioni sono un mix fra frequenza e latenze. + frequenza = + prestazioni, - latenze = + prestazioni.

Nello scegliere le ram bisogna sapere ciò che si vuole. Bench ? Buon Day use ? Soldi ?
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v