Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 11:34   #1
ademar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 87
AXIOM (ATI) e MXM(NVIDIA):qualcuno ci illumini.

Salve, è da qualche giorno che sono alla ricerca di un notebook e di informazioni riguardanti la eventuale sostituzione di una scheda video in futuro sullo stesso. Navigando nel forum ho trovato informazioni discordanti: chi dice che si può e che dice di no. Ho aperto questa discussione per cercare di fare un pò di luce sulla situazione.
Navigando per la rete ho trovato che le vecchie card agp venivano quasi integrate sulla mb del notebook. Ora con l'avvento del pcixpress sembra che le cose siano cambiate, poichè i vari produttori di gpu hanno costruito delle soluzioni modulari con possibilità di aggiornamenti futuri. Tali soluzioni sono la MXM dell'nvidia e AXIOM dell'ATI, ora le schede costruite secondo questi standard sono: per l'nvidia dalla serie 6000go o 6200 (ora non ricordo bene), mentre per l'ati si parte dalla x300 fin su. Ora questo mi porta a pensare che tutti i portatili che hanno queste schede siano aggiornabili in futuro, poichè non è possibile ad esempio avere una x600 che non sia AXIOM e lo stesso discorso per l'MXM. Le conclusioni finali le ho tirate guardando qua e la ma non ho nessuna conferma definitiva in merito e credo che questo sia il posto giusto per trovarla.... Intervenite numerosi.
ademar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:51   #2
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
La realtà è che nessuno sa cosa succederà in futuro.

Di sicuro mxm ed axiom NON sono state fatte per permettere all'utente finale di cambiarsi scheda video, ma per dare vantaggi in fase di assemblaggio ai costruttori. In ogni caso, ogni scheda video, a parità di connettore, può avere dimensioni diverse, e può quindi non adattarsi allo chassis di tutti i notebook.

Il risultato? Fai conto che tu non possa cambiare scheda video. Poi se in futuro sarà possibile tanto meglio, ma non sperarci troppo.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:42   #3
ademar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 87
Quindi mi confermi che se io aprissi un notebook potrei staccare facilmente la scheda video che è al suo interno ?

Sul fatto delle dimensioni credo che sia già uno standard.
I moduli mi sembra che siano di tre tipi a secondo delle dimensioni.
(Almeno per gli MXM, ma credo anche per AXIOM), quindi anche questo potrebbe essere un punto a favore.
ademar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:54   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da ademar
Quindi mi confermi che se io aprissi un notebook potrei staccare facilmente la scheda video che è al suo interno ?

Sul fatto delle dimensioni credo che sia già uno standard.
I moduli mi sembra che siano di tre tipi a secondo delle dimensioni.
(Almeno per gli MXM, ma credo anche per AXIOM), quindi anche questo potrebbe essere un punto a favore.
Certo, in tutti i nb attuali, anche non pci express, potevi già cambiare la scheda video. Sul mio 8600 posso montare la 5200, la 9600 che ho oppure una quadro che Dell montava sui Latitude che usano lo stesso chassis. Il problema è reperire la scheda ed arrischiarsi a fare il lavoro.

Stessa cosa per i nuovi pc, cambiare scheda video non sarà previsto per l'utente finale, non sarà certo un lavoro semplice come nei desktop, bisognerà smontare il sistema di raffreddamento, sperare che sia sufficiente per la nuova scheda video, a patto di trovarla, ecc.

Quindi sì, ci sono delle speranze, specie per gli smanettoni, ma assolutamente non ancora delle certezze. Infatti il sistema axiom e mxm non è mai stato pubblicizzato come tale da permettere l'upgrade. Non dalle case madri almeno.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 17:13   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Tempo fa ho letto che l'upgrade si poteva fare solo se l'azienda produttrice dello specifico modello di note metteva a disposizione questo upgrade, e che non sarebbe stato possibile fare come sui desktop, cioe' montare la scheda video che piu' ci piace...
Forse tutta questa storia semplifichera' soltanto una eventuale rottura della sk video, in modo da sostituirla senza cambiare scheda madre?
Mah....
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 17:55   #6
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
A parte il fatto (ovvio) che l'upgrade deve essere previsto dalla casa, vi ci voglio vedere a mettere una 6800 ultra al posto di una 6200 (ho ovviamente esagerato, ma il problema del calore rimane).
Secondo me servirà principalmente a semplificare l'implementazione delle schede nei portatili per i produttori con (magari) una maggiore possibilità di scelta e un minore costo per l'utente.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 21:20   #7
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
credo che tra un paio d'anni i portatile (sempre + piccoli) diverranno sempre + simile ai desktop, magari faranno delle skede viedo preconfezionate con dissipatore autonomo tipo cartucce, chi lo sa
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 19:32   #8
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
uhmmm.... dubito... il sistema deve pur sfiatare... il progetto di un notebook non credo sia così easy...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v