Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2005, 19:39   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
chi conosce il giapponese?

Ciao raga, spero innanzitutto di aver azzeccato la sezione ma mi sembrava la + giusta, cmq sia qualcuno che conosce il giapponese mi darebbe una mano a tradurre alcune cose?? Questione di vita e di morte, anzi pardon di 30 o 18
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 01:35   #2
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Nel senso che dobbiamo farti i compiti?!?
Se è roba da esamino universitario, ci potrei quasi provare...

Ehi, un momento!
ma che ci fa questo messaggio nella sezione "Geografia e Viaggi"?!?
Ah, dimenticavo... non la modera nessuno...
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 01:54   #3
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
No è una foto dove ci sono alcune scritte e voglio capire se da quanto scritto sopra è quello che penso io,
la foto è http://www.kon-do.co.jp/works/yy0.html
Fammi sapere ok? ti ringrazio in anticipo.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:28   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Sarà che io e il design (e la moda in generale) siamo su due galassie diverse... ma non c'ho capito un granchè...
Cmq azzardo una bizzarra traduzione, sperando che magari tu, avendo una qualche familiarità con l'argomento della discussione, possa capirci qualcosa di utile...

インテリアデザインが服と一体化した空間をつくる必要はない。
服の情報は高度に成熟しブティック訪れる前から既に人々に行き渡っている。
空間の重要な役割は訪れた人々に対して新たな発見や驚きそれに、
単純な感動を与えることだと思う。
そのために必要なのは想像力、創造力、空想力などそう、
何かを強く思い描く力だ。
その力を日々磨き上げクライアントの美意識を共有する。
その道程に必要な作業を連綿とやり続けることが僕の、
空間をつくる唯一の方法だ。

Nell'interior design non c'è necessità di produrre spazi che siano integrati con gli abiti.
La notizia degli abiti si diffonde già tra la gente, prima della visita alla boutique di alto livello.
Penso che il ruolo importante dello spazio sia di regalare semplici emozioni a chi lo visita, oltre allo stupore e alla scoperta di qualcosa di nuovo.
Ciò che è necessario per questo è l'abilità di vedere vividamente cose come la forza dell'immaginazione, della creatività. Condividere il gusto estetico dei clienti che fa risplendere quest'abilità giorno dopo giorno.
È il solo metodo di produrre spazi con cui io possa continuare a lavorare senza sosta sulle cose necessarie per quel processo.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:33   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
In effetti devo fare un progetto di allestimento(uno stand in pratica) x oggetti a scelta di questo Yamamoto, speravo di sapere se era ciò che immaginavo, invece sembra una sua frase, cmq vabbene uguale, la metterò in risalto, in lavori come questi ci si arrampica sugli specchi.
Grz mille x l'aiuto.
ps. io studio design industriale e anch'io sto su una galassia diversa dai gusti fashion
--edit--
visto che sei amante del japan, come vedo dalla firma, sai dove posso trovare qualke foto di un tipico negozio giapponese, di quelli vecchi intendo, mi servirebbe una foto dell'esterno x una mia idea; google non mi vuole aiutare.

Ultima modifica di red_ka.it : 03-04-2005 alle 15:37.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:26   #6
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Ci sto dando una lettura segue sotto:
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX

Ultima modifica di lunaticgate : 03-04-2005 alle 22:43.
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 22:42   #7
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
La traduzione è fatta abbastanza bene!
L'ho giusta corretta un pò! Premetto che non me ne intendo minimamente di arte e design; per tanto lascio l'ultima parola all'esperto!


Nei design per interni non c'è necessità di produrre spazi appositi per gli abiti.
Le novità degli abiti si diffondono tra la gente, prima che esse siano visitate nella boutique di primo livello.
Pensiamo che il ruolo principale dello spazio sia di regalare semplici emozioni a chi lo visita, oltre che allo stupore e alla scoperta di qualcosa di nuovo.
Ciò che è necessario, a tal fine, è l'abilità di vedere vividamente cose con la forza dell'immaginazione e della creatività. L'abilità di condividere il gusto estetico dei clienti ci arricchisce giorno dopo giorno.
Il solo metodo con cui io possa continuare a lavorare senza sosta sulle cose è produrre spazi.
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 23:37   #8
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
ok grz mille, ma l'esperto in design poi chi sarebbe??? Se ti riferivi a me ti sbagli, sono solo(con questo) al 4° esame, ......
al 5° due giorni dopo xò
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 20:07   #9
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
approfitto di questo 3D di "conoscenti del giappone/giapponese" per chiedervi una cosetta.

Sono un appassionato del Giappone, delle sue tradizioni, dei suoi paesaggi contrastanti, della sua modernità e soprattutto del loro "modo di pensare" e dei giapponesi

Insomma, sapete indicarmi qualche libro valido che parli di queste cose? magari anche qualche bella foto o illustrazione?


eppoi, esiste un libro che parli del "giappone/tokyo 2005".
Ovvero un libro che racconti com'è il giappone oggi giorno, le ultime tecnologie che hanno, gli ultimi edifici/palazzi moderni costruiti, com'è la tokyo del 2005, i suoi posti più belli etc
Insomma uno specchio che racconti il giappone e tokyo di oggi.


grassie
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:51   #10
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Uno e primo su tutti:

Roland Barthes "L'IMPERO DEI SEGNI"

Sono le stesse parole di Barthes a presentarci il suo libro che non è semplicemente un diario di viaggio, ma una profonda analisi del sistema di vita giapponese.

In un continuo paragone tra Oriente e Occidente, sono presi in considerazione tutti gli aspetti della vita quotidiana. Il luogo dei segni è cercato in tutto ciò che ci circonda ogni giorno: la città con le sue luci e le sue costruzioni, il cibo e soprattutto i volti, ma anche i teatri, la poesia e la violenza.

Emerge una sensazione di spiritualità costante, niente è fatto con un secondo fine, ma solo per il piacere di essere fatto. Niente viene esagerato, tutto è in relazione all’ambiente. Come il modo di concepire il pasto e gli strumenti utilizzati per prepararlo e consumarlo, oppure gli haiku citati nel libro: un raro caso di spontaneità, semplicità e immediatezza.

E’ in questa riflessione continua che Barthes cerca di sfatare alcuni luoghi comuni del pensiero occidentale sulle tradizioni giapponesi.

Il libro è scritto da un esperto di semiotica e linguistica e la sua lettura richiede, di conseguenza, una particolare attenzione per comprendere fino in fondo il valore dell’esperienza attraverso cui l’autore va alla ricerca del significato più profondo dei segni e dei piccoli gesti che caratterizzano la cultura giapponese.

------------------------------------------------------------------------------

Molto interessante il libro di Vittorio Volpi "Giappone: L'identità perduta"

Un punto di vista originale sulle sfide sociali, culturali ed economiche del Giappone. Interessante.

---------------------------------------------------------------------------------

Un testo essenziale è "Ore giapponesi" di Fosco Maraini.
Voluminoso ma indispensabile per cercare di "capire" la cultura giapponese.

---------------------------------------------------------------------------------

Dopo aver letto questi tre puoi buttarti a leggere qualcosa in chiave moderna, altrimenti non capiresti niente e ti sembrerebbe tutto assurdo!

__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 21:50   #11
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate
Uno e primo su tutti:

Roland Barthes "L'IMPERO DEI SEGNI"

Sono le stesse parole di Barthes a presentarci il suo libro che non è semplicemente un diario di viaggio, ma una profonda analisi del sistema di vita giapponese.

In un continuo paragone tra Oriente e Occidente, sono presi in considerazione tutti gli aspetti della vita quotidiana. Il luogo dei segni è cercato in tutto ciò che ci circonda ogni giorno: la città con le sue luci e le sue costruzioni, il cibo e soprattutto i volti, ma anche i teatri, la poesia e la violenza.

Emerge una sensazione di spiritualità costante, niente è fatto con un secondo fine, ma solo per il piacere di essere fatto. Niente viene esagerato, tutto è in relazione all’ambiente. Come il modo di concepire il pasto e gli strumenti utilizzati per prepararlo e consumarlo, oppure gli haiku citati nel libro: un raro caso di spontaneità, semplicità e immediatezza.

E’ in questa riflessione continua che Barthes cerca di sfatare alcuni luoghi comuni del pensiero occidentale sulle tradizioni giapponesi.

Il libro è scritto da un esperto di semiotica e linguistica e la sua lettura richiede, di conseguenza, una particolare attenzione per comprendere fino in fondo il valore dell’esperienza attraverso cui l’autore va alla ricerca del significato più profondo dei segni e dei piccoli gesti che caratterizzano la cultura giapponese.

------------------------------------------------------------------------------

Molto interessante il libro di Vittorio Volpi "Giappone: L'identità perduta"

Un punto di vista originale sulle sfide sociali, culturali ed economiche del Giappone. Interessante.

---------------------------------------------------------------------------------

Un testo essenziale è "Ore giapponesi" di Fosco Maraini.
Voluminoso ma indispensabile per cercare di "capire" la cultura giapponese.

---------------------------------------------------------------------------------

Dopo aver letto questi tre puoi buttarti a leggere qualcosa in chiave moderna, altrimenti non capiresti niente e ti sembrerebbe tutto assurdo!


perfetto, mi metto subito alla ricerca dei libri!


oh, davvero mille grazie per i consigli
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:02   #12
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
impero dei segni ed ore giapponesi m'ispirano davvero molto e quindi s'accattano


qlc in chiave moderna?? un pò ne conosco già del giappone, ma voglio approfondire soprattutto "il moderno", il japan trail che passa dentro i centri commerciali, luci e neon in ogni angolo, chioschetti di ramen vicino a ristoranti da 200 euro, l'elettronica all'avanguardia, i suoi giardini zen che ADORO e tante altre cose....

consigliami!
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 07:47   #13
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
bhe ho ordinato impero dei segni ed ore giapponesi
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v