Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 19:18   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
pulizia sensore: consigli

ho un caccolozzo che si è attaccato al sensore della mia digitale. Ho provato a soffiarlo via con una pompetta come faccio solitamente, ma nulla da fare, non se ne va. in più, tanto per peggiorare le cose, ho toccato dentro con la pompetta la superficie del sensore ed ora ho un piccolissimo alone che compare nelle foto, oltre al caccolozzo.

che posso fare in casa per ovviare al problema, senza ricorrere all'assistenza tecnica, che comunque mi verrebbe a costare?

con cosa posso o non posso toccare il sensore, per evitare di fare danni?

p.s.
davanti al sensore è posto un vetro vero? cioè, se lo tocco, tocco il vetro che c'è davanti, non il sensore vero e proprio?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 09:43   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
ma che macchina hai?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 12:16   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
ma che macchina hai?
canon 10d.

allora, nessuno che si sia imbarcato nel periglioso mondo della pulizia dei sensori?
con cosa posso toccare il sensore senza lasciare aloni di alcun genere?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 13:02   #4
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
io l'ho pulito con un coton fioc.. non è però il metodo migliore.. ti consiglio di comprare quelle pompettine per soffiare sul sensore, o il alternativa dei mini clisteri.. poi co sono anche delle salviettine specifiche
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:08   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
io l'ho pulito con un coton fioc.. non è però il metodo migliore.. ti consiglio di comprare quelle pompettine per soffiare sul sensore, o il alternativa dei mini clisteri.. poi co sono anche delle salviettine specifiche
allora, ho usato fino ad adesso un miniclistere per soffiare via la polvere ed ha funzionato.

il problema è che ora ho un caccolozzo che non si schioda, e, vaccata delle vaccate, l'ultima volta che ho usato il clistere ho toccato inavvertitamente con la punta di gomma sul vetro, quindi ho anche un alone a forma di mezza luna sul sensore. il mio problema quindi è cercare di pulirlo senza che vi rimangano aloni.

pensi che le salviettine in questione possano servire allo scopo? è meglio usarle secche o leggermente umidificate con qualche detergente? cosa devo cercare quando vado a comprarle?

anzi, ho la necessità di un qualche detergente perchè a secco, l'alone non viene senz'altro via, ho appena provato.

i kit per la pulizia delle lenti non vanno bene?

Ultima modifica di momo-racing : 02-04-2005 alle 14:16.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 14:53   #6
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
le salviettine sono già umidificate.. magari vanno bene anche quelle per le lenti anzi credo siano le stesse
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 16:47   #7
geipeg
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 32
I kit x la pulizia dei sensori (sensor swab) vanno benissimo, purchè si seguano alla lettera le raccomandazioni e le modalità d'uso descritti nella confezione.
Se ne trovano diversi su internet.

www.cleaningdigitalcameras.com

Diversamente, se il problema è costituito da uno solo o pochi corpi estranei visibili in fotografie eseguite con diaframmi chiusi, diciamo da f12 in sù, consiglio vivamente la più pratica e innocua funzione di clonatura presente nei più svariati software di fotoritocco presenti in commercio.
Considerando che la maggior parte delle nostre fotografie le ripassiamo comunque al fotoritocco prima di stamparle o salvarle su CD, tirare via il granello di polvere con un rapidissimo colpetto di clone non costa nulla e risolve il problema alla perfezione.
Diversamente, MAI E POI MAI toccare o strofinare la superficie del sensore con attrezzi rimediati e casalinghi come bastoncini di cotton-fioc o pennelli: graffi o abrasioni danneggerebbero in maniera irreversibile il sensore!!!
La polvere è davvero un non problema e vale la pena mandare la macchina in assistenza solo quando la sporcizia è tale da invadere gran parte della superficie del sensore e tale da essere visibile anche ai diaframmi più aperti.
Saluti.
geipeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 17:37   #8
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da geipeg
I kit x la pulizia dei sensori (sensor swab) vanno benissimo, purchè si seguano alla lettera le raccomandazioni e le modalità d'uso descritti nella confezione.
Se ne trovano diversi su internet.

www.cleaningdigitalcameras.com

Diversamente, se il problema è costituito da uno solo o pochi corpi estranei visibili in fotografie eseguite con diaframmi chiusi, diciamo da f12 in sù, consiglio vivamente la più pratica e innocua funzione di clonatura presente nei più svariati software di fotoritocco presenti in commercio.
Considerando che la maggior parte delle nostre fotografie le ripassiamo comunque al fotoritocco prima di stamparle o salvarle su CD, tirare via il granello di polvere con un rapidissimo colpetto di clone non costa nulla e risolve il problema alla perfezione.
Diversamente, MAI E POI MAI toccare o strofinare la superficie del sensore con attrezzi rimediati e casalinghi come bastoncini di cotton-fioc o pennelli: graffi o abrasioni danneggerebbero in maniera irreversibile il sensore!!!
La polvere è davvero un non problema e vale la pena mandare la macchina in assistenza solo quando la sporcizia è tale da invadere gran parte della superficie del sensore e tale da essere visibile anche ai diaframmi più aperti.
Saluti.
il sensore non è direttamente esposto, almeno nella mia 300D, ma dietro un vetro.. ovviamente sono daccordo con te massima cura e attenzione
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 09:27   #9
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
allora, ecco la mia esperienza, magari può tornare utile a qualcuno.

sono andato in un negozio di fotografia ed ho trovato uno di quei kit per la pulizia delle lenti, comprendente un apposito detergente, una pompetta-pennellino, un panno morbido e della carta leggerissima apposta per pulire le lenti: costo 6 euro.
ho chiesto al negoziante e mi ha detto che andava benissimo anche per il vetro del sensore, l'unico problema che avrei avuto, e ne ero conscio, sarebbe stato quello legato all'accessibilità del sensore, ovvero mi sarei dovuto industriare per riuscire a pulirlo dato che questo è infognato all'interno del corpo macchina.
per ulteriori consigli mi ha inviato dal suo collega, adibito al reparto professionale. Questo mi ha detto di non usare assolutamente quel prodotto che il suo collega mi aveva consigliato. Mi ha informato invece dell'esistenza di un kit apposito per il sensore composto da 5 applicatori usa e getta al modico prezzo di 35 euro, di cui era però al momento sprovvisto.

io ho capito l'antifona, ho comprato il kit da 6 euro, l'ho utilizzato con molta attenzione, provandolo prima sulla lente per verificarne l'efficacia ed ora il sensore sembra pulito e sembra sia venuto bene. ho fatto questa mattina delle prove fotografando il cielo terso e non risultano ne macchie ne aloni sulla foto.

quindi, se avete un po' di dimestichezza con i lavori di precisione e non avete paura di mettere le mani su 1000 euro di macchina, il prodotto da 6 euro fa decisamente al caso.

grazie a tutti.

p.s.
per curiosità. se dovessi portarla a pulire in un laboratorio, quanto mi chiederebbero per l'operazione?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 16:10   #10
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
http://www.photorevolt.com/articoli_id_32.html
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v