Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 11:49   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Meccanica: 2 risultati ed 1 mia confusione.

Forse mi imbambolo con poco, ma mi sono trovato i seguenti risultati che mi han causato caos in testa.

[1]
Osservazione d'esperimento:
Sotto stessa forza F costante
1 corpo con massa minore m1
accelera d+
di 1 corpo con massa maggiore M2.

(con m1<<M2 per esempio)

Quindi sotto forza costante massa ed accelerazione sono inversamente proporzionali.


[2]
Il così detto esperimento sulla torre di Galilei, ma nel vuoto:
martello e piuma lasciati cadere
toccano terra nello stesso momento.


[D]
Domandone:
Se ci mettono lo stesso tempo a percorrere la stessa distanza significa che subiscono la stessa accelerazione verso il centro della terra.

Ma come è possibile quindi questa indipendenza dalle 2 masse della piuma e del martello?!

Non dovrebbero avere accelerazioni differenti secondo l'esperimento [1] ?!

Cambia la forza F agente sui 2 corpi?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-03-2005 alle 11:53.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:51   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Re: Meccanica: 2 risultati ed 1 mia confusione.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Forse mi imbambolo con poco, ma mi sono trovato i seguenti risultati che mi han causato caos in testa.

1] Osservazione d'esperimento:
Sotto stessa forza F costante
1 corpo con massa minore m1
accelera d+
di 1 corpo con massa maggiore M2.

(con m1<<M2 per esempio)

Quindi sotto forza costante massa ed accelerazione sono inversamente proporzionali.

2] Il così detto esperimento sulla torre di Galilei, ma nel vuoto:
martello e piuma lasciati cadere
toccano terra nello stesso momento.

Domandone:
Se ci mettono lo stesso tempo a percorrere la stessa distanza significa che subiscono la stessa accelerazione verso il centro della terra.

Ma come è possibile quindi questa indipendenza dalle 2 masse della piuma e del martello?!
Proprio perché è l'accelerazione ad essere costante. Mica la forza.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:53   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
L'accellerazione e' Forza/massa

L'accellerazione di gravita' e' sempre Forza/Massa .... pero' in questo caso piu' grande e' la MAssa , piu' forte e' la FORZA ...


quindi alla fine il termine Massa diventa ininfluente


In pratica il martello e' piu' difficile da accellerare , pero' nel contempo e' "tirato" da una forza piu' forte.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:55   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Cambia la forza F agente sui 2 corpi?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:55   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: Meccanica: 2 risultati ed 1 mia confusione.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
1] Osservazione d'esperimento:
Sotto stessa forza F costante
1 corpo con massa minore m1
accelera d+
di 1 corpo con massa maggiore M2.
Fa' attenzione: in questo caso la forza F agisce con la stessa intensità su entrambi i corpi.
Quote:
2] Il così detto esperimento sulla torre di Galilei, ma nel vuoto:
martello e piuma lasciati cadere
toccano terra nello stesso momento.

Domandone:
Se ci mettono lo stesso tempo a percorrere la stessa distanza significa che subiscono la stessa accelerazione verso il centro della terra.

Ma come è possibile quindi questa indipendenza dalle 2 masse della piuma e del martello?!
Evidentemente, l'intensità della forza con cui la Terra attrae un corpo verso il suo centro, dipende dalla massa del corpo.
E questo è precisamente quanto detto dalla formula di Newton:
Codice:
    G m1 m2
F = -------
      dxd
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:57   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Seconda domanda:
Allora nei tipici esercizi di gittata del proiettile anche qui ho l'indipendenza della massa del proiettile?!

L'accelerazione costante che stavamo dicendo del esperimento [2] è il famoso 9.81 m/s^2 ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-03-2005 alle 12:16.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:59   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
L'accellerazione di gravita' e' sempre Forza/Massa .... pero' in questo caso piu' grande e' la MAssa , piu' forte e' la FORZA ...
Forse volevi dire + è piccola la massa + è grande la forza?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:15   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Re: Re: Meccanica: 2 risultati ed 1 mia confusione.

Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Proprio perché è l'accelerazione ad essere costante. Mica la forza.
L'accelerazione a cui ti riferisci è il famoso g=9.81 m/s^2 ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:17   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Re: Re: Re: Meccanica: 2 risultati ed 1 mia confusione.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
L'accelerazione a cui ti riferisci è il famoso g=9.81 m/s^2 ?!
esattamente
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:40   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Seconda domanda:
Allora nei tipici esercizi di gittata del proiettile anche qui ho l'indipendenza della massa del proiettile?!
Qua ho detto 1 cavolata perchè almeno alla parte iniziale della parabola il proiettile con massa minore subirà un'accelerazione maggiore e quindi raggiungerà un'altezza maggiore.
Poi nella seconda parte della parabola scenderà appunto con accelerazione costante 9,81.

Giusto?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:19   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Forse volevi dire + è piccola la massa + è grande la forza?!

No , piu' grande e' la massa .. piu' forte e' la forza che lo attrae a terra.

Proprio perche' la forza e' piu' forte che si ha un accellerazione identica per tutti i corpi.

U corpo leggero accellera facilmente ... MA viene attirato poco.

Un corpo pesante e' piu' difficile da accelerare ... PERO' viene attirato di piu.

RISULTATO .. TUTTI i corpi indipendentemente dal peso accellerano con la stessa legge.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:55   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
allora, mettiamoci sulla terra così i conti diventano più facili.
Un corpo immerso nel campo gravitazionale è sottoposto ad una forza costante ( con ottima approssimazione ) di modulo
F=mg
Per la seconda legge di Newton la risultante delle forze applicate su un corpo produce un'accelerazione ( con una l sola, please!!! ) proporzionale alla massa secondo la nota legge
SF=ma
Se l'unica forza che agisce su un corpo è quella gravitazionale, la risultante delle forze è proprio mg. Quindi, eguagliando le due quantità:
mg=ma
g=a

Quindi l'accelerazione è proprio g, ed è indipendente dalla massa del corpo ( in ogni caso! anche se lanci un proiettile, l'accelerazione verso il basso è la stessa e- a parità di velocità iniziale, proiettili diversi percorrono le stesse identiche traiettorie, se non consideri l'attrito dell'aria ).
Ovviamente quest'ultima semplificazione sottointende che la massa gravitazionale e la massa inerziale siano uguali... la relatività generale ( andiamo sull'incasinato forte, io ne so poco niente! ) afferma che questo è vero, così come veniva affermato dalla meccanica classica, quindi no problem!
Ciao!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:01   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Quindi l'accelerazione è proprio g, ed è indipendente dalla massa del corpo ( in ogni caso! anche se lanci un proiettile, l'accelerazione verso il basso è la stessa e- a parità di velocità iniziale, proiettili diversi percorrono le stesse identiche traiettorie, se non consideri l'attrito dell'aria ).
Tu sostieni che se sparo 1 proiettile da 2 tonnellate ed uno da mezzo kilo la traiettoria è la stessa?!

... tutto il resto del discorso fila, ma questo non lo capisco.
Probabilemnte dai per sottointeso qualcosa che mi sfugge.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-03-2005 alle 14:08.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:09   #14
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Scusa, provo a dare una spiegazione semplicistica:

Caso [1]

F=cost

F= m a

cost= m a

ora:

cost cost
a= -------- oppure m=---------
m a

quindi si vede subito la proporzionalità inversa tra massa e accelerazione.

Caso [2]
Che non centra assolutamente con il caso 1!!

a=cost

F= m a

F= m cost

oppure

F
m= --------
cost

Il tempo di caduta o di percorrenza di un moto uniformemente accelerato dipende dallo spazio percorso che è:

s=1/2 a t^2 ---> t= radq((2 s)/a)

quindi non dipende nè dalla massa nè dalla forza, ma dall'accelerazione.

Nel caso [1] l'accelerazione sarà diversa e dipenderà dalla massa quindi il tempo dipenderà dalla massa o dall'accelerazione.


Nel caso [2] l'accelerazione è costante quindi puoi metterci la massa che vuoi che il tempo non cambia, nè con palazzi di uranio impoverito nè con palloncinidi elio (nel vuoto logicamente)


Spero di essere stato chiaro


Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:15   #15
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Tu sostieni che se sparo 1 proiettile da 2 tonnellate ed uno da mezzo kilo la traiettoria è la stessa?!
ma che centra?
Dipende dalla velocità iniziale quando il proiettile esce dalla canna! Se le velocità iniziali sono uguali e l'alzata è uguale, puoi sparare quello che vuoi che non cambia la gittata!!!


Il problema è proprio dare la velocità iniziale, per sparare 2 tonnellate e mezza servono 800kg di dinamite, per sparare 5g basta 2g di polvere da sparo.

Quindi le accelerazioni all'interno della canna sono diverse e dipendono dalla massa da sparare.

Stai attento però perchè devi capire bene i due esempi di prima altrimenti fai un casino da fogo.

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:18   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
ma che centra?
Dipende dalla velocità iniziale quando il proiettile esce dalla canna! Se le velocità iniziali sono uguali e l'alzata è uguale, puoi sparare quello che vuoi che non cambia la gittata!!!


Il problema è proprio dare la velocità iniziale, per sparare 2 tonnellate e mezza servono 800kg di dinamite, per sparare 5g basta 2g di polvere da sparo.

Quindi le accelerazioni all'interno della canna sono diverse e dipendono dalla massa da sparare.

Stai attento però perchè devi capire bene i due esempi di prima altrimenti fai un casino da fogo.

Bye
m.
Li ho capiti, infatti avevo anche capito che davi per assunto questa dinamica per dare velocità iniziale al proiettile, ma non ne ero sicuro che sottointendevi questo, quindi te lo ho chiesto di esplicitare.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-03-2005 alle 14:21.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v